• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 22:27:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

«Nessuna parola dai politici per i medici delle parafarmacie»

27 Febbraio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA LETTERA DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE PARAFARMACIE INVIATA AL PARLAMENTO ITALIANO:

La nostra associazione rappresenta i farmacisti titolari di parafarmacia. Rappresenta i farmacisti che investendo sulla propria laurea e professione, in Italia, hanno deciso di aprire un piccolo esercizio farmaceutico dove poter  esprimere la professionalità e le proprie competenze.

{loadposition articolointerno, rounded}

In questi anni le parafarmacie, con tutte le limitazioni che hanno(poter dispensare solo il 12% dei farmaci in commercio) hanno rappresentato un presidio utile sul territorio ed una valvola di sfogo per i tanti farmacisti in cerca di lavoro, specialmente in una realtà dove l’accesso alla professione è in buona parte retta dal diritto di Nascita e dal censo. Nello scontro tra la lobby dei farmacisti titolari e  il capitale privato delle grandi catene di farmacie noi siamo i più deboli e i meno rappresentati.

Ma siamo farmacisti laureati, abilitati ed iscritti ad un ordine professionale. Questo consiglio dei Ministri, con le sue scelte, ha sancito che in Italia le lobby, o chi ha molti soldi, ricevono tutela dalla classe politica, mentre chi si è laureato ed ha investito, nel proprio Paese, sulla propria professione è sempre umiliato e mortificato. Come si può parlare di “Liberalizzazioni” quando si permette ad un non farmacista di acquisire quote di una farmacia e allo stesso tempo si impedisce ai farmacisti che hanno investito sulla propria laurea e sul proprio territorio, aprendo piccole parafarmacie (spesso in luoghi poco serviti dalle farmacie presenti), di dispensare i farmaci di fascia C? Nei giorni precedenti al Consiglio dei Ministri tantissime voci si sono levate contro la liberalizzazione, paventando rischi per la salute e la possibilità di abuso di farmaci. Perché nessun politico ha speso due parole per i farmacisti delle parafarmacie? Perché nessun politico ha detto che in parafarmacia c’è sempre un farmacista, che spesso prima era dipendente, direttore o anche proprietario di una farmacia? Perché nessun politico ha detto che liberalizzare i Farmaci di Fascia C, non vuol dire eliminare l’obbligatorietà della ricetta, ma solo permetterne la dispensazione, sempre dietro presentazione di ricetta medica, nelle parafarmacie dei farmacisti? Perché in Italia si umiliano e abbandonano i giovani e coraggiosi farmacisti che, a fronte di un sistema di accesso alla professione basato sul censo e sull’ereditarietà, hanno voluto aprire una parafarmacia, con i propri risparmi,  mettendo la propria professionalità al servizio della cittadinanza? Ci chiediamo come sia possibile che un Ministro della Sanità Italiano gioisca con un tweet di tali provvedimenti, ritenendoli volti alla difesa degli anziani. Gli anziani, quotidianamente, vengono nelle nostre parafarmacie per un consiglio, per farsi misurare la pressione o la glicemia, per avere un confronto con un professionista, laureato ed abilitato, che dedichi loro quei 5 minuti in più, quell’attenzione che, forse, nelle farmacie sempre affollate non trovano. Ci chiediamo, dunque, come possa un Governo come quello Italiano che fa grandi proclami parlando di liberalizzazione, di incentivare l’iniziativa dei giovani, di aiutare i professionisti che investono sul territorio, a premiare e difendere le lobby ed i capitali, mortificando chi si è laureato e cerca di esercitare la propria professione.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bianco, tra un mese l’avvio della raccolta differenziata.

Articolo successivo

Gioiosa, eletti i tre rappresentanti nel consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Torbido”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Gioiosa, domani il consiglio comunale per discutere di temi connessi alla raccolta differenziata dei rifiuti

Gioiosa, eletti i tre rappresentanti nel consiglio dell'Unione dei Comuni "Valle del Torbido"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.