• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 08:20:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

‘NDRANGHETA Ancora un sequesto milionario ai danni del chirurgo Cellini

18 Maggio 2018
in Cronaca
Tempo stimato: 12 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
19
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

In esito agli accertamenti finanziari e alle articolate attività di riscontro che hanno riguardato decine di conti corrente e diversi Istituti di Credito, Assicurativi e Finanziari, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza ed unitamente al R.O.S. Carabinieri, hanno eseguito sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del locale Tribunale con il quale è stata disposta nei confronti del medico chirurgo CELLINI Francesco l’applicazione della ulteriore misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di rapporti finanziari e bancari per un importo pari a circa 6 milioni di euro.

Il provvedimento magistratuale segue il sequestro finalizzato alla successiva confisca del patrimonio societario e immobiliare ubicato nella provincia di Reggio Calabria e nella città di Roma riconducibile al CELLINI e al suo nucleo familiare effettuato nel marzo scorso per un valore stimato in circa 19 milioni di euro, sempre su ordine della citata Sezione Misure di Prevenzione.

Raggiunge pertanto il valore complessivo di circa 25 milioni di euro il patrimonio riconducibile al noto medico, attinto dalla misura di prevenzione del sequestro.

Tali provvedimenti traggono origine dalle risultanze delle attività investigative condotte dall’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione “Sansone” e concluse nel 2016 con l’esecuzione di provvedimenti restrittivi personali, cautelari e reali, nei confronti di n. 53 presunti affiliati alle cosche di ‘ndrangheta “Condello” di Reggio Calabria e “Zito- Bertuca”, “Imerti – Buda” di Villa San Giovanni (RC).

Nel relativo procedimento, CELLINI Francesco risulta imputato per concorso esterno in associazione per delinquere di tipo mafioso, poiché in qualità di medico responsabile e legale rappresentante della cooperativa Anphora che gestisce la clinica “NOVA SALUS”, sita nella frazione di Cannitello di Villa San Giovanni (RC), manifestava, in virtù dei rapporti di costante e reciproco scambio intrattenuti con il capo cosca BERTUCA Pasquale, la disponibilità al ricovero presso la predetta struttura sanitaria di soggetti mafiosi vicini al BERTUCA, consentendo loro di accedere a trattamenti penitenziari meno afflittivi della detenzione carceraria. Inoltre prestava assistenza sanitaria ai latitanti TEGANO Pasquale e TEGANO Giovanni.

In particolare, dalle plurime intercettazioni ambientali, era emersa l‘esistenza di uno stabile rapporto di contiguità funzionale del CELLINI con BERTUCA Pasquale, capo dell’omonima cosca di ‘ndrangheta, in ragione del quale lo stesso CELLINI si era più volte adoperato per favorire il ricovero presso la Clinica “Nova Salus” di Villa San Giovanni (RC) di esponenti di varie consorterie vicini al BERTUCA, su sollecitazione diretta e indiretta di quest’ ultimo.

In tale clinica, infatti, era stata curata anche la madre di BERTUCA Pasquale nonché alcuni esponenti di spicco della ‘ndrangheta in regime di detenzione domiciliare, tra i quali LATELLA Giacomo, PALAIA Mario, LIBRI Pasquale, PITITTO Pasquale, MEDURI Paolo, GRASSO Domenico, DITTO Gennaro, DE MAIO Pasquale, BILARDI Pasquale, PANGALLO Francesco, MAZZAGATTI Giuseppe.

Altresì, dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, sono stati provati collegamenti tra CELLINI Francesco e la ‘ndrangheta risalenti a periodi antecedenti il 2007 poiché è emerso che il proposto si prestava a fornire le cure mediche ai fratelli TEGANO durante la loro risalente latitanza, iniziata nei primi anni novanta.

La figura del Dott. CELLINI era già emersa in precedenza anche nell’operazione del ROS denominata “META”, per i suoi rapporti con il boss calabro-milanese LAMPADA Giulio Giuseppe e con il politico SARRA Alberto. Già nel 2007, LAMPADA, SARRA e CELLINI dialogavano della possibilità di costruire una clinica nella frazione di Gallico, periferia nord di Reggio Calabria, all’interno di una proprietà dello stesso LAMPADA, che sarebbe stata gestita proprio dal CELLINI, il quale, immediatamente, scartava l’ipotesi, per la non idoneità della struttura muraria preesistente.

In relazione all’attività sopra descritta su delega della Direzione Distrettuale Antimafia, il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria/G.I.C.O. di Reggio Calabria, aveva avviato apposita indagine a carattere economico/patrimoniale, volta all’individuazione dei beni mobili ed immobili riconducibili al citato CELLINI Francesco.

Nel corso degli accertamenti era emerso – tra l’altro – come, a partire dall’anno 2000, una consistente parte dei redditi annualmente dichiarati dal CELLINI fosse stata erogata dal Servizio Sanitario Nazionale. Dette erogazioni, in ragione del ruolo attivo e/o occulto rivestito dal proposto quale amministratore di fatto della clinica “Nova Salus” sopra richiamata e di altre realtà imprenditoriali a lui riconducibili, sarebbero risultate in evidente contrasto con quanto sancito dall’ “Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale” che prevede l’incompatibilità con lo svolgimento delle attività previste, da parte del medico che “eserciti attività che configurino conflitto di interessi con il rapporto di lavoro con il Servizio Sanitario Nazionale o sia titolare o compartecipe di quote di imprese che esercitino attività che configurino conflitto di interessi col rapporto di lavoro con il Servizio Sanitario Nazionale”. In tale contesto i redditi percepiti dal proposto, alla luce di tale prescrizione, sono stati considerati indebitamente percepiti.

Inoltre, gli accertamenti bancari e i riscontri contabili hanno consentito di rilevare come il proposto, nel corso degli anni, avesse prelevato ingenti somme di denaro dai conti correnti dell’ANPHORA S.c.a.r.l. per poi utilizzarli per scopi personali e investimenti immobiliari e finanziari.

Una volta delineato il profilo di pericolosità sociale “qualificata” del proposto (in quanto soggetto gravemente indiziato di contiguità alla ‘ndrangheta) oltre che “generica” (in quanto dalla metà degli anni ’90 dedito ad attività delittuose ed in spregio della normativa fiscale e tributaria), l’attività investigativa si è concentrata sulla ricostruzione della capacità reddituale e del complesso dei beni di cui CELLINI Francesco e il suo nucleo familiare sono risultati poter disporre, direttamente o indirettamente, accertando che il proposto non poteva disporre di redditi leciti tali da permettersi i cospicui investimenti societari, sicché tali investimenti erano da considerarsi sproporzionati rispetto alle risorse lecite del nucleo familiare.

Alla luce di tali risultanze, su richiesta della stessa Direzione Distrettuale Antimafia, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha disposto – nel decorso mese di marzo – il sequestro di prevenzione del patrimonio riconducibile al proposto CELLINI Francesco e al proprio nucleo familiare, stimato in circa 19 milioni di euro, costituito da quote sociali, patrimonio aziendale e rapporti finanziari delle società villesi, “Nova Salus s.r.l. in liquidazione”, “Nuova Anphora s.r.l.” e di quella reggina “Anphora Cooperativa Sociale a r.l.”, compresa la Clinica “Nova Salus”, n. 2 fabbricati e n. 1 terreno.

Le attività connesse alla ricerca delle disponibilità finanziarie riconducibili al CELLINI Francesco ed al suo nucleo familiare, proseguite dalle Fiamme Gialle e dai Carabinieri in esecuzione del citato provvedimento, hanno ora determinato il sequestro di rapporti finanziari e bancari per ulteriori 6 milioni di euro, raggiungendo, nel complesso, il sequestro di beni per un valore di circa 25 milioni di euro.

Reggio Calabria, 18 maggio 2018

IL PROCURATORE VICARIO DELLA REPUBBLICA

Dr. Gaetano Calogero Paci

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SCELGO LOCRI Nuovo confronto per il rilancio del turismo e delle eccellenze agricole (VIDEO)

Articolo successivo

LOCRI VERSO LE COMUNALI Fratelli d’Italia lascia libertà di coscienza ai propri tesserati

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
INTIMIDAZIONI AI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE E ALL’AVVOCATO MOLLICA La solidarietà di Fratelli d’Italia

LOCRI VERSO LE COMUNALI Fratelli d'Italia lascia libertà di coscienza ai propri tesserati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.