• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:11:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

MUSEI DI LOCRI E MONASTERACE Ecco la brochure realizzata dall’Archeoclub

8 Agosto 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Una brochure pieghevole con una breve descrizione dei parchi archeologici di Locri (Epizefiri) e Monastarace (Kaulon) (in italiano e in inglese) e le informazioni basilari sugli stessi: recapiti telefonici e di posta elettronica, orari di apertura e di chiusura.

Un’idea semplice  in una terra ricca di storia e cultura, ma alla quale fino a ieri non aveva mai pensato nessuno.

Per fortuna, grazie all’iniziativa dell’Archeoclub – sede di Locri, in collaborazione col MiBACT, ora è realtà, e già da oggi viene distribuita nelle strutture ricettive e nei principali punti di ritrovo del comprensorio, al fine di offrire ai visitatori (ma anche ai residenti più distratti) uno strumento ideale per raggiungere i due musei del comprensorio.

I suoi contenuti sono stati esposti nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo nella tarda mattinata di oggi nella sede del parco archeologico di Locri Epizefiri.

Presenti il presidente dell’Archeoclub di Locri, Nicola Monteleone, la direttrice dei musei di Locri e Monasterace Rossella Agostino, il sindaco di Monasterace Cesare De Leo e l’assessore comunale al ramo Maria Scala Marchione, sempre di Monasterace.

Assenti, benché invitati, gli amministratori comunali di Locri. Ma di questo tratteremo in un articolo a parte.

Dopo qualche minuto sono altresì giunti l’assessore alla Cultura del Comune di Siderno Ercole Macrì e l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Federica Roccisano.

La brochure (la cui fotografia e grafica sono state curate da Paola Mafrici, coi testi di Rossella Agostino e le traduzioni di Stefano Ciurleo) faceva bella mostra di sé al tavolo dei relatori e in ogni posto della folta platea, nonostante i 37° di temperatura.

La direttrice Agostino l’ha definita «Un ottimo lavoro, testimonianza della meritoria attività svolta dall’Archeoclub in questi mesi»; idem il sindaco di Monasterace De Leo, che a proposito dell’abbinamento tra i parchi archeologici di Locri e di Monasterace ha ammesso che «Giova soprattutto al secondo, visto che il museo di Locri è molto più conosciuto» e, dopo aver lodato il formato semplice e facilmente fruibile della brochure, ha invitato amministratori e operatori turistici «a darci una mano – ha detto De Leo – nella sua diffusione».

Gli ha fatto eco l’assessore Marchione, tarantina di origine ma calabrese di adozione dopo i 23 anni trascorsi dalle nostre parti, che ha invitato a sviluppare gli scambi culturali col museo di Taranto, evidenziando altresì la necessità «Di fare rete, a tutti i livelli, per la diffusione dei nostri tesori archeologici».

Dopo aver ringraziato tutti quelli che hanno contribuito a realizzare la brochure, Nicola Monteleone ha aggiunto che «Ancora una volta, i progetti dell’Archeoclub prendono forma», prima di passare la parola alla grafica Paola Mafrici, che da socio Archeoclub ha sottolineato i contenuti della stessa, aggiungendo che «L’abbiamo realizzata con sacrifici personali e in maniera disinteressata, perché crediamo ancora nello sviluppo economico e turistico di questa terra che troppo spesso appare dimenticata dagli uomini e da Dio».

L’assessore regionale Federica Roccisano ha esordito dicendo che «Tenevo molto a questo appuntamento per dare un’ulteriore segnale di vicinanza al mondo della cultura e dell’archeologia della Locride. Non ci dobbiamo inventare niente nella nostra terra, perché c’è già tutto. Serve solo – ha spiegato – maggiore amore di ognuno di noi per la propria terra. Lo stesso presidente Oliverio, proprio ieri, ha chiesto al MiBact il riconoscimento della Magna Grecia come patrimonio dell’Unesco. Ma ancor prima delle istituzioni – ha continuato – vorrei che fossero i cittadini a fare la propria parte, iniziando ad accompagnare i propri parenti e amici che vengono a passare le vacanze qui, anche al museo e non solo alle sagre. La Regione Calabria – ha concluso – favorisce la creazione di cooperative per fornire servizi turistici ai fruitori dei patrimoni culturali, e ci sono esempi assai positivi nel Vibonese».

A questo punto, la direttrice Agostino ha fornito alcuni numeri sui flussi di visitatori: «Sono discontinui, anche se – ha detto – da gennaio ad aprile abbiamo registrato 13.000 ingressi e non sono pochi per il museo di Locri», aggiungendo che però «Mancano servizi basilari, come una navetta capace di accompagnare chi non vuole usare l’auto per i propri spostamenti dal centro di Locri a qui, e anche la Città Metropolitana deve fare la propria parte».

Quanto basta per dare la stura a un dibattito sulle carenze infrastrutturali, con Maria Carmela Monteleone dell’associazione Ferrovia Jonica Bene Comune che ha ricordato la battaglia per realizzare una linea tratteggiata della mezzeria nella strada, all’altezza del museo di Locri, mentre l’assessore Ercole Macrì ha invitato i presenti a «Rivisitare la Magna Grecia con l’occhio ribelle di Ferlinghetti, che potrebbe essere una nuova attrazione».

E se la direttrice Agostino ha evidenziato come «Le recenti norme introdotte dal MIbact hanno creato solo caos, togliendo autonomia di spesa ai musei come i nostri», un’insegnante di Locri trapiantata al Nord ha raccontato la propria esperienza negativa avuta coi ragazzi dell’allora “ForEver” quando organizzava visite guidate di studenti meridionali a Locri, con Emanuele Capogreco (attuale coordinatore cittadino di Sinistra Italiana) che ha risposto che «L’altra associazione “Giovani per la Locride” aveva un atteggiamento diverso, tanto è vero che molti dei suoi attivisti sono poi confluiti nell’Archeoclub».

Valentina Femia, dal canto suo, ha proposto di sensibilizzare i giovanissimi sull’importanza dei tesori archeologici locridei, partendo alla lettura dei libri di Adele Cambria «La più grande giornalista italiana – ha detto – insieme a Oriana Fallaci e Camilla Cederna».

Prima del congedo, Nicola Monteleone ha ricordato che «La brochure è stata realizzata coi contributi volontari raccolti durante una cena sociale e con gli sponsor».

Eccola:

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BIANCO lunedì 14 agosto Ermal Meta in concerto

Articolo successivo

PALIZZI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Presentata stamani la la III edizione della kermesse

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
PALIZZI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Presentata stamani la la III edizione della kermesse

PALIZZI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL Presentata stamani la la III edizione della kermesse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.