• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 06:29:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Moschetta, soppresso il plesso scolastico. Il Comitato di Quartiere:”La nostra Comunità privata dell’elemento primario di aggregazione e crescita sociale”

14 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto di repertorio)

di Francesca Cusumano

LOCRI- E’ partito oggi il nuovo anno scolastico 2015/2016, diversi sono stati gli studenti tornati sui propri banchi dopo la consueta pausa estiva. Ma in questo giorno non possiamo riportare quanto accaduto a poche ore dall’inizio delle lezioni, e precisamente nella tarda mattinata di sabato 12 settembre, quando come un fulmine a ciel sereno, ad una parte della Comunità di Moschetta giunge la notizia “del tutto inaspettata” della soppressione del plesso scolastico, con alle spalle circa un secolo di storia. E si, perché nonostante fosse stato raggiunto il numero legale degli iscritti, poi è improvvisamente decaduto a causa della richiesta di nulla osta inoltrata da un gruppo di genitori, al fine di ottenere il trasferimento dei propri figli in altra scuola. Una struttura che comunque, continua a rimanere aperta solo per ospitare la scuola materna.

Per saperne di più, abbiamo contattato la presidente del Comitato di Quartiere Moschetta, da sempre vicino al mondo della scuola, Ornella Monteleone <<I bambini-ha spiegato-sono stati assorbiti dal Plesso Scarfò la cui dirigente, laddove è stato possibile, ha concesso il nulla osta presentato da un gruppo di genitori. Una decisione la loro, legittima e personale anche se allo stato attuale, come Comunità di Moschetta, non siamo in grado di dare una specifica risposta su come sia stato possibile che la notizia relativa la soppressione dell’Istituto, sia giunta così improvvisamente dall’apposito Ufficio scolastico; e soprattutto, non riusciamo a spiegarci come mai una parte di genitori, abbia presentato tutto d’un tratto il nulla osta. A ciò va aggiunto anche, il disagio creato ad un bambino diversamente abile, catapultato in poche ore in un nuovo ambiente. Come Comunità non intendiamo additare nessuno, certo è che ora siamo stati privati della Scuola, essendo Moschetta la contrada più distante dal centro abitato. Una Scuola sulla quale abbiamo investito tanto, ristrutturata pochi anni fa grazie all’impegno di molti volontari e che non comportava alcuno aggravio della spesa pubblica.>>.

Un’istituzione che pur con pochi iscritti, ha sempre dimostrato di saper funzionare egregiamente, ottenendo anche qualche riconoscimento, l’ultimo risale infatti al maggio scorso, quando il citato plesso è stato selezionato per rappresentare la Regione Calabria nella Città di Rovereto, grazie ad un progetto interculturale nazionale Miur in lingua inglese <<Se fossimo stati messi al corrente prima di questa situazione, ci saremmo potuti organizzare in altro modo, trovando una soluzione>>.

E l’Amministrazione in tutto questo? La stessa, come riferitoci dalla presidente del Comitato, avrebbe appreso la notizia in via del tutto informale, all’ultimo istante <<La nostra Comunità- ha commentato- con la soppressione della Scuola si è vista privata di uno dei suoi elementi primari di aggregazione e crescita sociale, in un momento in cui la struttura si stava ricostituendo. Pochi iscritti si, ma al di sopra della soglia minima, con un incremento delle iscrizioni venuto a mancare all’ultimo momento. Il  numero era raddoppiato in due anni e triplicato al terzo, con le firme di genitori, attestanti le iscrizioni dei figli per l’anno scolastico successivo 2016/2017, firme depositate presso l’Ufficio scolastico e l’Ente comunale nel febbraio del corrente anno>>.

Il Comitato Quartiere di Moschetta a tal proposito, rivolgerà all’Amministrazione cittadina un’interrogazione, per tentare di salvare “il salvabile” in virtù delle iscrizioni targate 2016/2017 <<Anniettando-ha rimarcato la Monteleone- un disagio che ha sconvolto irrimediabilmente la nostra Comunità spiazzandola>> e auspicando che non permanga la logica dello “scaricabarile”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ardore:Cittadinanza attiva e Baratto amministrativo

Articolo successivo

Inizio nuovo Anno Scolastico: l’augurio di buon lavoro dell’Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, tutti i cantieri aperti per opere pubbliche

Inizio nuovo Anno Scolastico: l'augurio di buon lavoro dell'Amministrazione Comunale di Marina di Gioiosa Ionica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.