• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 18:24:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Notizie Notizie dall'Italia

Morto Matteo Messina Denaro: se questo era un mafioso (pace all’anima sua, se la trova!)

25 Settembre 2023
in Notizie dall'Italia
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
5
Condivisioni
132
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

L’omicidio del dodicenne Giuseppe Di Matteo venne commesso l’11 gennaio 1996 dopo oltre due anni dal giorno del rapimento, che venne architettato il 14 novembre 1993 da mafiosi travestiti da poliziotti che prelevarono il bambino con la scusa di portarlo dal papà, sotto protezione in un luogo lontano dalla casa natìa in Sicilia. È possibile annoverare costui tra gli uomini d’onore? Colui che ha dato l’assenso per sciogliere nell’acido un bambino di dodici anni quando anche il codice di mafia il più tenero obbliga di tenersi lontano da donne e bambini?

di Antonio Baldari

In Italia l’inizio settimana è di quelli luttuosi: Matteo Messina Denaro è morto. Lo si immaginava potesse accadere da un momento all’altro, lo si aspettava in considerazione del fatto che egli soffriva da tempo di una neoplasia che gli ha imposto di concludere i suoi giorni poco oltre i sessant’anni; muore Matteo Messina Denaro e l’Italia non lo celebra tanto per i suoi misfatti ma ne parla, pure troppo, per quelli che sono stati i segreti, gli anneddoti, la verità – in special modo la verità! – che ineriscono la mole di omicidi commessi o commissionati e che mestamente porta con sé nella tomba.

Noi ci rifiutiamo di spendere una sola parola verso chi ha imbrattato le vie, le strade, i vicoli e gli anfratti più reconditi della nobile città di Palermo ed ora trovasi “nel mondo della verità”, quella di Chi sta sopra di noi e non la sua verità, ma vogliamo ricordare, questo sì ahinoi, l’omicidio più efferato, vergognoso, atroce e chi più ne ha più ne metta che sia mai passato allo storia personale di quest’uomo per dire se quest’uomo era un mafioso: facciamo chiaro riferimento all’uccisione di Giuseppe Di Matteo, di 12 anni, “colpevole” di essere il figlio di quel Santino Di Matteo, che si era evidentemente stancato di fare il mafioso avendo deciso di collaborare con la giustizia italiana.

L’omicidio del dodicenne Di Matteo venne commesso l’11 gennaio 1996 dopo oltre due anni dal giorno del rapimento, che venne architettato il 14 novembre 1993 da mafiosi travestiti da poliziotti che prelevarono il bambino con la scusa di portarlo dal papà, sotto protezione in un luogo lontano dalla casa natìa in Sicilia; per come è acclarato agli atti dei vari processi istruiti, tale operazione venne proposta da Giovanni Brusca in opposizione a Giuseppe Graviano che, al contrario, pretendeva di uccidere subito il bambino con l’intento di far vacillare le certezze del di lui papà Santino: Leoluca Bagarella, lo stesso Graviano e l’oggi defunto Matteo Messina Denaro dànno l’assenso alla proposta di Brusca.

Che era alla base dell’onda di “pentimento” scaturita all’indomani della “Strage di Capaci”, il 23 maggio 1992, in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e la sua scorta, con Brusca che venne aspramente rimproverato dai suoi sodali per non avere pensato a nulla atto ad impedire che i “traditori” potessero fermarsi e non collaborare con la giustizia italiana; da qui la decisione di prelevare il bambino, il dodicenne Giuseppe, tenerlo in prigione e quella mattina di gennaio scioglierlo nell’acido: terrorizzato, il piccolo gridava e urlava “Papà mio, amore mio” ma venne lasciato lì, legato come una bestia e abbandonato all’atroce morte in un cassone.

Matteo Messina Denaro, è possibile definire costui quale “uomo d’onore”? Colui che ha dato l’assenso per sciogliere nell’acido un bambino di dodici anni quand’anche il codice di mafia il più tenero obbliga di tenersi lontano da donne e bambini? Pace all’anima sua se la troverà, la pace!

Tags: cronacaitaliaMatteo Messina DenaroMorto
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tenta di disfarsi della droga. Carabinieri arrestato uomo

Articolo successivo

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

Leggi anche questi Articoli

Teatro Alla Scala di Milano: riservare loggioni ai giovani delle regioni come vera unità d’Italia

Teatro Alla Scala di Milano: riservare loggioni ai giovani delle regioni come vera unità d’Italia

6 Dicembre 2023
0

MILANO - Domani come ogni anno, la “Prima” al Teatro alla Scala di Milano, tempio di alta cultura ma anche...

Porta a Porta, gli studenti del Mazzini parlano di legalità e di lotta alla ‘ndrangheta

Porta a Porta, gli studenti del Mazzini parlano di legalità e di lotta alla ‘ndrangheta

1 Dicembre 2023
0

di Redazione ROMA - La Calabria onesta, quella dai principi sani e moralmente concreti, esiste, e il 29 novembre è...

COP28: Maratea risponde con il Progetto Ricas Italia, la Basilicata protagonista nel contrasto alla crisi climatica e ambientale

COP28: Maratea risponde con il Progetto Ricas Italia, la Basilicata protagonista nel contrasto alla crisi climatica e ambientale

28 Novembre 2023
0

Daniele Stoppelli, Sindaco di Maratea: "Il Progetto 'Ricas Italia' affida a Maratea la missione di essere protagonista a livello mondiale...

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

24 Novembre 2023
0

R. & P. ROMA - Il 70% dei sinistri mortali avviene in città, responsabile del 90% degli incidenti è l'uomo....

Articolo successivo
Calabria, elezioni amministrative: ad ottobre si vota a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno

Calabria al voto: a Nocera Terinese, Simeri Crichi e Rosarno la poltrona a sindaco è per tre candidati (solo una donna!)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi