• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 11:49:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Monasterace, denunciato il grafomane che calunniava Carabinieri e Commissari: è uno studente di 19 anni

15 Giugno 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL GRUPPO DEI CARABINIERI DI LOCRI

MONASTERACE – I Carabinieri della locale Stazione con il supporto dei militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Roccella Jonica, al termine di alcuni mesi d’indagini, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Locri uno studente 19enne di Monasterace, ritenuto essere l’autore delle scritte dal contenuto minaccioso rinvenute tra settembre e dicembre a Monasterace, contro l’allora Commissario Prefettizio, Dott.ssa Marialuisa Tripodi e contro i Carabinieri, in particolare il Comandante ed il Sottordine di quella Stazione, nonché del lancio di pietre contro autovetture dei Carabinieri.  

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Tutto ha inizio l’8 settembre 2013,  con il rinvenimento di scritte realizzate con una bomboletta spray, lungo un muretto di contenimento della strada che collega Monasterace Marina a Monasterace Centro, indirizzate contro il Commissario Prefettizio, con lo scopo di farlo desistere dall’intento di spostare temporaneamente gli uffici comunali in una struttura più idonea dal punto di vista infrastrutturale, considerato le note problematiche di quel Municipio. Scritte dello stesso tenore venivano realizzate a breve distanza di tempo; infatti dopo solo due giorni comparivano nuovamente nei dintorni di Monasterace superiore, sempre contro il Commissario Prefettizio. 

Nei mesi di novembre e dicembre 2013 si susseguono diversi episodi contro i Carabinieri. In due occasioni, durante la notte, viene colpita l’autovettura di servizio dei militari del 2° plotone della Compagnia Speciale di Vibo Valentia di stanza in Roccella Jonica, in servizio perlustrativo in quel territorio, a supporto della locale Stazione. In entrambi i casi i Carabinieri rimangono illesi, ma vengono procurati seppur leggeri danni all’autovettura di servizio. 

Sempre nello stesso periodo, nella zona di Monasterace centro, vengono realizzate diverse scritte, in diverse occasioni, dal contenuto minaccioso, contro il Comandante, il Sottordine  ed i Carabinieri della Stazione di Monasterace Marina. Il grafomane, non pago di colpire i Carabinieri, in un’occasione prende di mira anche i familiari dei due Marescialli. 

Fin da settembre, però, si sono mobilitati i Carabinieri, impegnandosi ad individuare l’autore o gli autori delle scritte e del lancio delle pietre. È stata pertanto condotta un’attenta ed approfondita attività info-investigativa che, in maniera sinergica, ha coinvolto non solo la Stazione di Monasterace, ma l’intera Compagnia di Roccella Jonica e finanche il Gruppo Locri. Si susseguono quindi approfondite operazioni di controllo del territorio, con perquisizioni “a tappeto” che, insieme agli elementi informativi raccolti, nel susseguirsi delle settimane, restringono il cerchio dei sospettati. Tutte le attività vengono sviluppate con l’avvallo della Procura della Repubblica di Locri, che ha sempre seguito con molta attenzione tutti gli sviluppi dell’indagine. 

Nell’ambito dell’attività investigativa, addirittura durante un controllo dei sospettati, dopo attenta perquisizione, è stata rinvenuta, ben occultata nell’abitacolo dell’auto su cui viaggiavano, una bottiglietta piena di liquido infiammabile, che, dalle risultanze investigative, doveva essere utilizzata per un ulteriore atto intimidatorio ai danni dei Carabinieri. 

Gli elementi raccolti hanno però portato gli investigatori dell’Arma a ritenere sempre più evidente ciò che in realtà appariva loro fin dall’inizio, cioè che a compiere quegli atti fosse stata una persona sola e non un gruppo. 

La svolta si è avuta all’antivigilia di Natale, in occasione del secondo “lancio” di una pietra contro una vettura dei Carabinieri che, questa volta, riescono a fermare il giovane subito dopo aver compiuto il gesto. Vengono sentite diverse persone di Monasterace Centro che, pur estranei alla vicenda, tra una contraddizione e una chiamata in correità, poi confutata, forniscono elementi utili a riunire i dati raccolti e a indirizzarli inequivocabilmente verso il prevenuto. Così, dopo l’ennesima notte di serrati interrogatori, che ha visto protagonisti diversi giovani del posto, il 19enne è crollato e, assistito dal legale di famiglia, ha confessato di essere il responsabile di tutti gli episodi criminosi in argomento.

Sulla base degli elementi forniti dall’Arma, la Procura della Repubblica di Locri ha pertanto iscritto il giovane nel registro degli indagati per tutti i reati indicati in premessa, tra cui la calunnia, poiché egli stesso, durante quei mesi, ha più volte tentato di sviare le indagini, indirizzandole verso altri membri di quella comunità, tra cui alcuni di quelli che “erano” i suoi amici. 

Da ultimo, è bene evidenziare come però – sin da subito – i cittadini di Monasterace si siano stretti intorno all’Arma e alle Istituzioni in generale, con tante attestazioni di solidarietà nei confronti del Commissario Prefettizio e dei Carabinieri, sia singole, sia pubbliche, fornendo altresì  concreta collaborazione. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Juventus club doc di Marina di Gioiosa, tutti i dettagli sul tesseramento 2014-2015

Articolo successivo

Locri, in manette un ucraino ubriaco che ha cercato di violentare una sua connazionale

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri, in manette un ucraino ubriaco che ha cercato di violentare una sua connazionale

Locri, in manette un ucraino ubriaco che ha cercato di violentare una sua connazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.