• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:13:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MOBILITA’ IN DEROGA Sinistra Italiana: «Chi e quando pagherà le retribuzioni ai lavoratori?»

26 Agosto 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La mobilità in deroga è un’indennità concessa sia dal  Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che dalle regioni e province autonome che garantisce ai lavoratori licenziati, che non hanno diritto agli ammortizzatori ordinari, un’indennità sostitutiva alla retribuzione e mira al loro reinserimento lavorativo.

Il 2016 doveva essere l’ultimo anno in cui era prevista l’attuazione della mobilità in deroga, così come era stato PREFISSATO nell’autentica opera di demolizione della “Civiltà del Lavoro” prevista dalle riforme pensionistiche e degli ammortizzatori sociali  volute  dalla ministra Fornero e dal governo Monti, approvate dalla maggioranza parlamentare a sostegno del suddetto governo tecnico, allargata al centro-destra Berlusconiano.

Evidentemente, il periodo di transizione e di passaggio alle nuove normative, si è rivelato insufficiente rispetto a quanto il Legislatore avesse previsto;

difatti, con un emendamento approvato alla Camera dei Deputati durante la discussione e l’approvazione della Legge di Stabilità  per l’anno in corso, lo strumento è stato prorogato anche per il 2017,con un limite massimo di 12 mesi.

Anche la Regione Calabria si è messa in moto per renderlo operativo, pubblicando all’inizio della scorsa primavera sul suo sito, Dipartimento Lavoro, la graduatoria  del bando sulle politiche attive del lavoro a beneficio dei precettori di ammortizzatori sociali in deroga, così come era stato deciso e previsto nell’accordo stipulato con le forze sindacali, il 7 dicembre del 2016

Con questa graduatoria sono stati individuati i soggetti pubblici e quelli privati che poi hanno ospitato nelle rispettive graduatorie gli ex percettori di ammortizzatori sociali in deroga, non ammissibili alle politiche passive del 2015.

L’assessore regionale al Lavoro, Federica Roccisano, all’indomani della pubblicazione del Bando Regionale, ha invitato gli Enti pubblici e Privati calabresi ad elaborare i progetti finanziabili e ad avviare le modalità di selezione previste o ad utilizzare gli elenchi degli aventi diritto presso i Centri per l’Impiego, in maniera tale da poter avviare nei tempi più brevi possibili i percorsi di politiche attive, dando seguito alle progettualità presentate dagli Enti, nonché fornire liquidità ai beneficiari.

Alla manifestazioni d’interesse, hanno partecipato complessivamente 383 enti pubblici per 6349 richieste di ex percettori e 306 imprese private per 523 richieste di ex percettori.

Fatta questa  premessa, veniamo dunque al punto.

Da mesi i percettori di mobilità in deroga aventi diritto, hanno cominciato a prestare servizio presso Enti pubblici e privati calabresi senza percepire, ad oggi, nemmeno una mensilità.

La motivazione pare che sia il mancato svincolo delle risorse per le politiche attive previste e quantificate dalle  manifestazioni d’interesse ed alla conseguente liquidazione, attraverso l’INPS regionale, delle indennità dei tirocinanti che stanno svolgendo l’attività.

La causa del mancato sblocco, pare sia stata causata dalla richiesta del Ministero competente d’implementazione della ” banca dati percettori politiche passive” relative a coloro i quali, fra il 2010 e il 2014 hanno beneficiato della mobilità in deroga nella Regione Calabria, per poterli inserire correttamente sulla Banca Dati Percettori su piattaforma INPS.

Il completamento di tale “IMPLEMENTAZIONE”, è previsto per la fine di settembre, per cui, se tutto andrà bene, i lavoratori in mobilità in deroga, riceveranno gli stipendi a partire dal mese di ottobre prossimo.

A questo punto ci sorge spontaneo il desiderio di porre qualche domanda all’assessore Presidente Mario Oliverio e alla sua amministrazione regionale:

1)perché non è stato fornito l’elenco richiesto dal Ministero del Lavoro già nei mesi scorsi, consentendo la normale elargizione delle liquidità attraverso l’INPS?

2)i tirocinanti che hanno preso servizio presso gli enti, non avendo ancora percepito alcuna mensilità, come fanno e come faranno nei prossimi mesi, a portare il pane a casa, a pagare muto o fitto di casa piuttosto che le bollette di gas ed energia elettrica?

3)perché non attivarsi immediatamente affinchè i tirocinanti attivi negli enti, ricevano gli arretrati per i mesi di lavoro già espletati?

La Federazione Metropolitana di Reggio Calabria di Sinistra Italiana esprime la sua piena, totale e convinta solidarietà ai LAVORATORI e chiede all’assessore Federica Roccisano  di intervenire immediatamente  per affrontare la problematica in discussione, al fine di eliminare  tutti i fattori ostativi esistenti e portare a soluzione la situazione, garantendo, in tempi brevissimi,  il pagamento degli stipendi arretrati sin qui maturati e la puntualità del pagamento delle mensilità future.

Non si scherza con la vita delle persone.

REGGIO CALABRIA LI’ 26/08/2017

A CURA DELLA SEGRETERIA METROPOLITANA

SINISTRA ITALIANA-REGGIO CALABRIA

RESPONSABILE DIPARTIMENTO LAVORO

GIUSEPPE CARROZZA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIOSA IONICA Nuovo schema di organizzazione della viabilità per la fiera di San Rocco

Articolo successivo

IL PENSIERO DI SAVICA «La casa di campagna del poeta Macrì»

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
DANZA Savica celebra i 25 anni di attività di Renata Galea

IL PENSIERO DI SAVICA «La casa di campagna del poeta Macrì»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.