• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 12 Luglio 2025, 05:32:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Migranti, è scontro Italia-Germania ma stavolta, forse, non finirà come all’Azteca di Città del Messico

3 Ottobre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
5
Condivisioni
119
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Ai giorni nostri, proprio quest’ultimi, il duello si è rinnovato, ahinoi, anche a livello politico-istituzionale avendo riguardo alla sempre delicata questione inerente l’accoglienza e i migranti, che è detonata in men che non si dica sin dallo scorso mese di agosto con una lettera fatta recapitare da Berlino a Roma con cui si diceva chiaramente che sarebbe stato sospeso il programma di solidarietà in relazione ai cosiddetti “viaggi della speranza”; e poi, anche i fedeli storici del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, come l’Ungheria del presidente Orban, hanno vigliaccamente voltato le spalle: vàtti a fidare degli amici!

di Antonio Baldari

ROMA – Dici Italia-Germania e nell’immaginario collettivo italiano scatta subito alla mente il leggendario 4-3 a favore degli azzurri contro i panzer tedeschi, al campionato del mondo del 1970, con la memorabile voce di Nando Martellini che risuona ancora nitida “…Boninsegna ha saltato Schuster, passaggio, Rivera…rete, ancora Rivera, 4-3, che meravigliosa partita ascoltatori italiani!”, una meravigliosa partita tanto da meritarsi una stele con la scritta “Partido del Siglo”, la partita del secolo, sul muro dello stadio “Azteca” di “Città del Messico”.

Full Travel Full Travel Full Travel

Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta vincendo financo un mondiale, quello del 2006, a casa dei teutonici e Italia e Germania desta sempre un certo fascino quanto a competizioni sportive, un po’ meno, ad onor del vero, quando la questione viene posta sul piano politico in considerazione del fatto che c’è sempre un retrogusto amaro, molto amaro con il Secondo conflitto mondiale che sappiamo bene essere andato com’è andato, all’indomani del famoso “Patto d’Acciaio” siglato nel 1939 tra italiani e tedeschi, rafforzando l’alleanza politica che divenne poi militare.

Ai giorni nostri, proprio quest’ultimi, il duello si è rinnovato, ahinoi, anche a livello politico-istituzionale avendo riguardo alla sempre delicata questione inerente l’accoglienza e i migranti, che è detonata in men che non si dica sin dallo scorso mese di agosto con una lettera fatta recapitare da Berlino a Roma con cui si diceva chiaramente che sarebbe stato sospeso il programma di solidarietà in relazione ai cosiddetti “viaggi della speranza”, una posizione che ha sorpreso, e non poco! dalle parti di Palazzo Chigi, anche perché allo stesso tempo pure Parigi aveva copiato la capitale berlinese dicendo il proprio secco “Non”, chiudendo al contempo le frontiere.

Siccome gli Italiani sono sempre cosiddetti “figli di buona donna” non si sono fidati e sono andati a fondo di questo strano affronto, anche perché sembrava essere tornato il sereno a livello europeo in special modo dovendosi compattare sul fronte Atlantico per l’ormai noto conflitto russo-ucraino che sta tirando dentro, ogni giorno che passa, un po’ tutti gli Stati, per dritto o per rovescio; ad ogni buon conto, si diceva, l’Italia è andata a fondo con il tema “attenti a quei due” e cosa si scopre? Che la Germania pagava, così come paga, a tutt’oggi le Organizzazioni Non Governative, battenti bandiera tedesca, si badi bene, ufficialmente “per andare a salvare vite in mare”.

Il fatto è che poi, queste vite salvate, non vengono portate in Germania come sarebbe logico e più territorialmente opportuno che sia, posto che, battendo bandiera tedesca, i poveri sventurati vengono salvati in acque internazionali, sì, ma da territorio tedesco perché è proprio quella bandiera che lo dice in maniera inequivocabile: e invece no! Si fa lanciare furbescamente l’sos in mare aperto al primo porto disponibile, che indovinate qual è? Ma uno italiano, naturalmente, preferibilmente Lampedusa, così da portare cotanta generosità, pagando!, in altro territorio e non a casa propria!

Insomma, la matassa è abbastanza intricata a livello europeo, i nervi non sono poi così saldi e si teme molto che stavolta, tra Italia e Germania, non finisca come in terra messicana anche perché anche i fedeli storici del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, come l’Ungheria del presidente Orban, hanno vigliaccamente voltato le spalle: vàtti a fidare degli amici!

Tags: germaniaGovernoitaliaMelonimigrantiroma
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Dimensionamento scolastico, il gruppo del Pd: fuori tempo l’appello dell’assessore Princi

Articolo successivo

A Gioiosa Ionica, spaccio drive – in sgominato dai Carabinieri

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Intitolata una targa all'oncologo Giovanni Condemi che si era prodigato sempre alla...

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Articolo successivo
A Gioiosa Ionica, spaccio drive – in sgominato dai Carabinieri

A Gioiosa Ionica, spaccio drive - in sgominato dai Carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

0
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

0
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

LOCRI – Un sogno diventato realtà – Intitolata una targa all’oncologo Giovanni Condemi (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.