• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 02:44:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI Interrogazione di Nuova Calabria

6 Ottobre 2019
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Al Sindaco del Comune di Bovalino

All’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bovalino

Al Presidente del Consiglio Comunale di Bovalino

protocollo.bovalino@asmepec.it

Interrogazione con risposta scritta

interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza

degli edifici e del territorio

I sottoscritti Maria Alessandra Polimeno e Gloria Versace, nella qualità di Consiglieri comunali del Gruppo consiliare Nuova Calabria, ai sensi dell’art. 25 del vigente Regolamento per il Funzionamento del Consiglio Comunale,

premesso che

  • con Decreto Interministeriale 13 Aprile 2018 “Contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio” è stato concesso al Comune di Bovalino un finanziamento di euro 4.625.000,00 destinato al rifacimento di strade e marciapiedi e all’abbattimento delle barriere architettoniche del centro urbano, alla manutenzione delle strade delle periferie, ad importanti interventi nei plessi scolastici di proprietà comunale e all’adeguamento e alla messa in sicurezza del cimitero comunale;
  • tra le opere finanziate sono presenti due progetti riguardanti la messa in sicurezza delle strade del centro urbano e delle periferie, che versano oramai in condizioni disastrose;

considerato che

  • i lavori di riqualificazione del centro urbano, nel tratto di Via Garibaldi lato Nord, avviati all’inizio del mese di Settembre, dopo la demolizione dei marciapiedi sono stati inspiegabilmente sospesi e gli operai trasferiti su un altro cantiere;
  • tale sospensione sta creando notevoli disagi ai residenti ed ingenti danni alle attività commerciali presenti nella zona interessata, a causa delle problematiche connesse alla viabilità, ai parcheggi e al transito pedonale, con rischio per l’incolumità pubblica a causa della rimozione, in diversi tratti, della rete di protezione del cantiere;
  • l’Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Cinzia Cataldo, contattata telefonicamente nei giorni scorsi dal Capogruppo di Nuova Calabria Dott.ssa M. Alessandra Polimeno, ha motivato la sospensione dei lavori con problematiche connesse all’approvvigionamento del materiale occorrente;

ritenuto che

  • tale motivazione non appare, all’evidenza, idonea a giustificare la sospensione dei lavori, considerato il breve lasso di tempo trascorso dall’inizio degli stessi; inoltre tale motivazione, se confermata, evidenzierebbe imperizia e negligenza da parte della ditta appaltatrice dei lavori, considerato che avrebbe dovuto assicurare la fornitura dei materiali occorrenti prima dell’inizio delle opere di demolizione, al fine di evitare disagi ai residenti e danni economici alle attività commerciali presenti nella zona interessata;
  • i lavori relativi alle strade delle periferie, alle scuole e al cimitero comunale non risultano ad oggi ancora avviati, malgrado sia trascorso diverso tempo dall’aggiudicazione degli stessi;
  • tale ritardo è causa di enorme disagio per i cittadini, in quanto trattasi di lavori urgenti ed improcrastinabili, in particolare per le opere da realizzare nei plessi scolastici, che sarebbe stato opportuno programmare e avviare durante le vacanze estive, al fine di ridurre al minimo il disagio della popolazione scolastica;

interrogano il Sindaco e l’Assessore ai Lavori Pubblici per sapere

  • Se è confermata la notizia comunicata telefonicamente dall’Assessore ai Lavori Pubblici Avv. Cinzia Cataldo in merito alla sospensione dei lavori in Via Garibaldi e al trasferimento degli operai in altra zona a causa della mancanza del materiale necessario all’esecuzione dei lavori;
  • In caso di risposta affermativa, quale materiale risulta mancante, quali sono i tempi previsti per l’approvvigionamento dello stesso e quali azioni sono state intraprese nei confronti della ditta appaltatrice responsabile di tale ritardo, anche al fine di garantire l’immediata ripresa dei lavori e non causare ulteriori disagi ai cittadini residenti nella zona interessata e alle attività commerciali ivi presenti, che stanno subendo notevoli danni economici dovuti all’inspiegabile ritardo nell’esecuzione dei lavori;
  • per quando è previsto l’inizio dei lavori relativi alla manutenzione delle strade delle periferie e dei plessi scolastici di proprietà comunale e all’adeguamento e messa in sicurezza del cimitero comunale;
  • per quale motivo i lavori da eseguire nei plessi scolastici non sono stati programmati ed eseguiti durante il periodo estivo di sospensione delle lezioni e quali provvedimenti si intendono adottare al fine di limitare i prevedibili disagi agli studenti conseguenti allo svolgimento dei lavori durante l’orario delle lezioni;

Bovalino, 6 Ottobre 2019

F.to Il Capogruppo di “Nuova Calabria”   Dott.ssa Maria Alessandra Polimeno

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIORNATE FAI D’AUTUNNO Domenica 13 saranno protagonisti i tesori Liberty di Gioiosa Ionica

Articolo successivo

DIOCESI DI LOCRI-GERACE 38 nuovi nomine e decreti

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Locri-Gerace, il coro diocesano “Laetere” festeggia le nozze d’argento

DIOCESI DI LOCRI-GERACE 38 nuovi nomine e decreti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.