• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:30:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Marina di Gioiosa, passa il bilancio di previsione. Il sindaco e il consigliere Mesiti si punzecchiano ripetutamente

1 Ottobre 2014
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Passa col voto compatto della maggioranza e quello contrario dell’unico consigliere di opposizione presente (Pasquale Mesiti) il bilancio di previsione 2014 che non ha risparmiato qualche curiosità e i ripetuti “botta e risposta” tra lo stesso consigliere Mesiti e il primo cittadino, gestiti con molto equilibrio e in maniera rispettosa del ruolo dell’opposizione da parte del presidente Femia.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Sono altresì affiorate le differenze ideologiche tra i due “contendenti”: da un lato il pentastellato Mesiti ha fatto le pulci all’amministrazione su alcuni punti specifici, in maniera incessante e incalzante; dall’altro, il sindaco, in almeno in una occasione, ha mostrato l’orgoglio di rappresentare il tricolore che richiama alla memoria la sua estrazione aennina. Ma sono spigolature.

Dicevamo delle curiosità: la principale riguarda il fatto che il comune di Marina di Gioiosa Ionica, ai sensi della normativa relativa all’applicazione dell’Ici e dei tributi che nel corso degli anni sono subentrati a quell’imposta, risulta essere a tutti gli effetti un comune montano e, come tale, sui suoi terreni agricoli vige il regime di esenzione dal tributo. Un vero e proprio paradosso, di quelli che farebbero la felicità della premiata ditta GianAntonio Stella-Sergio Rizzo e che, coi tempi che corrono, rischia di finire, tanto che l’amministrazione, in attesa di un decreto ministeriale che potrebbe porre fine a questo vero e proprio ossimoro, ha approvato un regolamento dell’Imu sui terreni agricoli che, ai fini precauzionali, prevede una tassazione con aliquota del 7,6 per mille, comunque non dovuta (solo dalle aziende agricole e non dai privati che si dedicano alla coltivazione degli orti per esigenze familiari) e che si dovrà pagare solo se entrerà in vigore un nuovo decreto ministeriale che non annovererà più il centro costiero tra i paesi di montagna.

In precedenza, era stato approvato il regolamento della Iuc, sul quale Mesiti ha chiesto ancora una volta agevolazioni fiscali per le famiglie che si dedicano all’allevamento di un suino per consumo familiare e, in questo modo, smaltiscono naturalmente la frazione umida dei rifiuti. Il sindaco Vestito, dal canto suo, ha detto che si sta ancora valutando la possibilità di considerare la proposta di Mesiti, pur con l’esigenza primaria di salvaguardare gli equilibri di bilancio e la sussistenza di entrate sufficienti a tal fine.

Entrambi i punti passano all’unanimità, così come la verifica della qualità e quantità delle aree edificabili da destinare alla residenza pubblica ed alle attività produttive del 2014 (insussistenti), il piano delle consulenze e limiti di spesa per il 2014 (quantificato in 1996,80 euro, pari all’80% di quanto speso nel 2009 per questo capitolo), e il piano delle alienazioni immobiliari (anche in questo caso non sussistono beni immobili alienabili) sul quale, dopo la richiesta di chiarimenti fatta da Pasquale Mesiti, il primo cittadino ha ricostruito la vicenda più volte sollevata sulle colonne di un free press locale, al quale Vestito non ha risparmiato qualche battuta al vetriolo, chiarendo di rispondere in Consiglio sull’argomento solo in ossequio al ruolo del consigliere Mesiti.

Nell’illustrare, poi, il documento contabile, il sindaco ha detto che «Non era il bilancio che avremmo voluto, per colpa dei troppi vincoli fissati dalle recenti normative che – ha detto – assegnano troppi compiti ai comuni e sempre meno risorse, come dimostrano, ad esempio, i 22.000 euro in meno che arrivano quest’anno dal fondo di solidarietà. Tuttavia – ha proseguito Vestito – abbiamo conseguito l’obiettivo del pareggio e del rispetto degli equilibri, mantenendo il principio di equità nell’imposizione fiscale, per la quale abbiamo previsto diverse detrazioni e agevolazioni già esposte nel corso delle precedenti sedute consiliari».

Vestito ha altresì compiuto un’analisi sulle spese sostenute e quelle previste, indicando le percentuali d’incidenza delle principali spese nel bilancio comunale. 

Sono stati altresì previsti ben 500.000 euro per la manutenzione delle strade «che però potranno essere spesi – ha chiarito il sindaco – solo dopo il recupero delle somme previste dalle sentenze del tribunale a mo’ di risarcimento danni al Comune parte civile nei principali processi in cui si è costituito», tra i quali – è il caso di ricordarlo – il processo “Circolo Formato”, la cui sentenza di primo grado è stata pronunciata più di un anno fa e che prevede ben 225.000 euro a favore del Comune di Marina di Gioiosa Ionica a titolo di provvisionale.

Ovviamente, il consigliere Mesiti ha mosso numerosi rilievi, iniziando dalla mancata realizzazione, nei fatti, di quel “bilancio partecipato” che fu oggetto di una specifica mozione del gruppo di opposizione di qualche mese fa. Mesiti ha altresì ricordato che l’amministrazione aveva preannunciato che in fase di discussione del bilancio, avrebbe chiarito se avesse previsto una specifica voce di spesa per la trasmissione via streaming delle sedute consiliari «Una spesa – ha detto  – che ritengo più utile di tante sostenute, come quelle per le bandiere o l’amplificazione audio in occasione delle manifestazioni pubbliche, o lo stesso acquisto di una nuova fascia tricolore».

L’attivista del movimento 5Stelle è altresì tornato su una interrogazione presentata sull’installazione dell’autovelox (non prevista all’ordine del giorno della seduta consiliare odierna), sulla decisione di spendere 400.000 euro per la manutenzione straordinaria del Palasport “Marcellino” «sacrificando – ha detto – il campo sportivo» e sui 170.000 euro per le spese del personale impiegato nell’ufficio tecnico comunale, accennando alla singola situazione di un dipendente che secondo il consigliere di opposizione sarebbe interessato da una situazione di sovramansionamento. 

Un riferimento, quest’ultimo, che ha destato l’insofferenza di alcuni settori della giunta, tanto che l’assessore Napoli ha detto che «Arrampicarsi sugli specchi per parlare della singola situazione di un dipendente in questa sede non è dignitosissimo».

Ancora più insofferente il sindaco, che ha risposto, non senza una punta di sarcasmo, su uno solo dei rilievi mossi da Mesiti, quello relativo all’acquisto di una nuova fascia tricolore. «Non avendo – ha spiegato – il fisico snello della dottoressa Adorno – ex componente della triade commissariale che ha amministrato prima delle elezioni dello scorso novembre – è stato necessario comprarne una nuova che potessi indossare. Capisco – ha proseguito – che il tricolore a qualcuno possa dare l’orticaria, ma io lo indosso con orgoglio».

In chiusura, il vicesindaco Maria Elena Loschiavo ha relazionato sul nuovo regolamento del trasporto scolastico «Che prevede maggiore responsabilità e vigilanza da parte di tutti i soggetti interessati, specie in funzione della prevenzione di fenomeni come la dispersione scolastica,  e del quale possono fruire gli alunni delle scuole che abitano a più di cinquecento metri dal luogo di destinazione». Il punto è passato col voto unanime dell’aula. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Basta volerlo”, sabato a Siderno la presentazione del libro di Bombardieri sulla raccolta differenziata

Articolo successivo

La battaglia dell’Adda per gli assistenti educativi approda in Parlamento

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Politiche sociali, il plauso dell’Adda al gruppo Pd in consiglio regionale

La battaglia dell'Adda per gli assistenti educativi approda in Parlamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.