• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 22:48:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Marina di Gioiosa Jonica, bando per raccolta e smaltimento rifiuti: prorogato contratto con la Locride Ambiente dopo irregolarità commessa dalla Suap

12 Maggio 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

MARINA DI GIOIOSA JONICA- All’indomani della revoca, deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale, del bando di gara predisposto ai tempi della commissione straordinaria, per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, la Giunta Comunale, fedele al mando ricevuto dal Consiglio, aveva dato atto di indirizzo per redigere un nuovo bando a costi invariati, per un periodo transitorio di due anni. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel nuovo capitolato, progettato dal Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio, secondo quanto indicato dal Consiglio Comunale, era previsto comunque, un incremento consistente dalla raccolta differenziata, sia con il sistema del porta e porta e sia con quello stradale. In tempi rapidi, quindi, è stato inviato tutto alla Stazione Unica Appaltante, che, tuttavia, aggiudicava provvisoriamente il servizio solo nel mese di dicembre 2014. A stretto giro, in base agli atti trasmessi dalla SUAP, il Comune provvedeva, nel mese di gennaio 2015, alla determina di aggiudicazione definitiva. Ovviamente, come sempre accade nei bandi pubblici, inizia la lunga trafila dei ricorsi al giudice amministrativo. Negli scorsi giorni, quindi, il TAR di Reggio Calabria, accogliendo il ricorso di una delle imprese partecipanti, ha annullato gli atti di gara, riscontrando una irregolarità commessa dalla Stazione Unica Appaltante, di cui il Comune non fa parte. A questo punto gli uffici preposti, su indirizzo specifico della Giunta, hanno provveduto a sospendere la procedura a evidenza pubblica, comunicando alla SUAP che nulla sarà corrisposto dal Comune, a titolo di rimborso, a causa dell’errore commesso, che ha causato un danno all’Ente. 

Si è già provveduto, in attesa di nuove determinazioni in seno all’Unione dei Comuni, a prorogare l’attuale contratto con la società Locride Ambiente, partecipata dal Comune. Nelle prossime ore la Giunta Comunale e il Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio incontreranno Locride Ambiente per valutare la possibilità di avviare, nella parte del territorio sotto ferrovia, la raccolta differenziata porta a porta. Siamo,poi, già a lavoro con esperti dell’Università della Calabria e con il CONAI per un progetto che, in tempi rapidi, porterà Marina di Gioiosa Ionica a un incremento significativo della raccolta differenziata. Parlare di raccolta differenziata è facile, altra cosa è avere progetti chiari e, soprattutto, cercare di non affliggere i cittadini con insopportabili aumenti della tassa rifiuti.

 

                                                    DOMENICO VESTITO-SINDACO DEL COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA

McDonald McDonald McDonald

MARINA DI GIOIOSA JONICA- All’indomani della revoca, deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale, del bando di gara predisposto ai tempi della commissione straordinaria, per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, la Giunta Comunale, fedele al mando ricevuto dal Consiglio, aveva dato atto di indirizzo per redigere un nuovo bando a costi invariati, per un periodo transitorio di due anni. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel nuovo capitolato, progettato dal Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio, secondo quanto indicato dal Consiglio Comunale, era previsto comunque, un incremento consistente dalla raccolta differenziata, sia con il sistema del porta e porta e sia con quello stradale. In tempi rapidi, quindi, è stato inviato tutto alla Stazione Unica Appaltante, che, tuttavia, aggiudicava provvisoriamente il servizio solo nel mese di dicembre 2014. A stretto giro, in base agli atti trasmessi dalla SUAP, il Comune provvedeva, nel mese di gennaio 2015, alla determina di aggiudicazione definitiva. Ovviamente, come sempre accade nei bandi pubblici, inizia la lunga trafila dei ricorsi al giudice amministrativo. Negli scorsi giorni, quindi, il TAR di Reggio Calabria, accogliendo il ricorso di una delle imprese partecipanti, ha annullato gli atti di gara, riscontrando una irregolarità commessa dalla Stazione Unica Appaltante, di cui il Comune non fa parte. A questo punto gli uffici preposti, su indirizzo specifico della Giunta, hanno provveduto a sospendere la procedura a evidenza pubblica, comunicando alla SUAP che nulla sarà corrisposto dal Comune, a titolo di rimborso, a causa dell’errore commesso, che ha causato un danno all’Ente. 

Si è già provveduto, in attesa di nuove determinazioni in seno all’Unione dei Comuni, a prorogare l’attuale contratto con la società Locride Ambiente, partecipata dal Comune. Nelle prossime ore la Giunta Comunale e il Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio incontreranno Locride Ambiente per valutare la possibilità di avviare, nella parte del territorio sotto ferrovia, la raccolta differenziata porta a porta. Siamo,poi, già a lavoro con esperti dell’Università della Calabria e con il CONAI per un progetto che, in tempi rapidi, porterà Marina di Gioiosa Ionica a un incremento significativo della raccolta differenziata. Parlare di raccolta differenziata è facile, altra cosa è avere progetti chiari e, soprattutto, cercare di non affliggere i cittadini con insopportabili aumenti della tassa rifiuti.

 

                                                    DOMENICO VESTITO-SINDACO DEL COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA

McDonald McDonald McDonald

MARINA DI GIOIOSA JONICA- All’indomani della revoca, deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale, del bando di gara predisposto ai tempi della commissione straordinaria, per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, la Giunta Comunale, fedele al mando ricevuto dal Consiglio, aveva dato atto di indirizzo per redigere un nuovo bando a costi invariati, per un periodo transitorio di due anni. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel nuovo capitolato, progettato dal Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio, secondo quanto indicato dal Consiglio Comunale, era previsto comunque, un incremento consistente dalla raccolta differenziata, sia con il sistema del porta e porta e sia con quello stradale. In tempi rapidi, quindi, è stato inviato tutto alla Stazione Unica Appaltante, che, tuttavia, aggiudicava provvisoriamente il servizio solo nel mese di dicembre 2014. A stretto giro, in base agli atti trasmessi dalla SUAP, il Comune provvedeva, nel mese di gennaio 2015, alla determina di aggiudicazione definitiva. Ovviamente, come sempre accade nei bandi pubblici, inizia la lunga trafila dei ricorsi al giudice amministrativo. Negli scorsi giorni, quindi, il TAR di Reggio Calabria, accogliendo il ricorso di una delle imprese partecipanti, ha annullato gli atti di gara, riscontrando una irregolarità commessa dalla Stazione Unica Appaltante, di cui il Comune non fa parte. A questo punto gli uffici preposti, su indirizzo specifico della Giunta, hanno provveduto a sospendere la procedura a evidenza pubblica, comunicando alla SUAP che nulla sarà corrisposto dal Comune, a titolo di rimborso, a causa dell’errore commesso, che ha causato un danno all’Ente. 

Si è già provveduto, in attesa di nuove determinazioni in seno all’Unione dei Comuni, a prorogare l’attuale contratto con la società Locride Ambiente, partecipata dal Comune. Nelle prossime ore la Giunta Comunale e il Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio incontreranno Locride Ambiente per valutare la possibilità di avviare, nella parte del territorio sotto ferrovia, la raccolta differenziata porta a porta. Siamo,poi, già a lavoro con esperti dell’Università della Calabria e con il CONAI per un progetto che, in tempi rapidi, porterà Marina di Gioiosa Ionica a un incremento significativo della raccolta differenziata. Parlare di raccolta differenziata è facile, altra cosa è avere progetti chiari e, soprattutto, cercare di non affliggere i cittadini con insopportabili aumenti della tassa rifiuti.

 

                                                    DOMENICO VESTITO-SINDACO DEL COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA

McDonald McDonald McDonald

MARINA DI GIOIOSA JONICA- All’indomani della revoca, deliberata all’unanimità dal Consiglio Comunale, del bando di gara predisposto ai tempi della commissione straordinaria, per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, la Giunta Comunale, fedele al mando ricevuto dal Consiglio, aveva dato atto di indirizzo per redigere un nuovo bando a costi invariati, per un periodo transitorio di due anni. 

{loadposition articolointerno, rounded}

Nel nuovo capitolato, progettato dal Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio, secondo quanto indicato dal Consiglio Comunale, era previsto comunque, un incremento consistente dalla raccolta differenziata, sia con il sistema del porta e porta e sia con quello stradale. In tempi rapidi, quindi, è stato inviato tutto alla Stazione Unica Appaltante, che, tuttavia, aggiudicava provvisoriamente il servizio solo nel mese di dicembre 2014. A stretto giro, in base agli atti trasmessi dalla SUAP, il Comune provvedeva, nel mese di gennaio 2015, alla determina di aggiudicazione definitiva. Ovviamente, come sempre accade nei bandi pubblici, inizia la lunga trafila dei ricorsi al giudice amministrativo. Negli scorsi giorni, quindi, il TAR di Reggio Calabria, accogliendo il ricorso di una delle imprese partecipanti, ha annullato gli atti di gara, riscontrando una irregolarità commessa dalla Stazione Unica Appaltante, di cui il Comune non fa parte. A questo punto gli uffici preposti, su indirizzo specifico della Giunta, hanno provveduto a sospendere la procedura a evidenza pubblica, comunicando alla SUAP che nulla sarà corrisposto dal Comune, a titolo di rimborso, a causa dell’errore commesso, che ha causato un danno all’Ente. 

Si è già provveduto, in attesa di nuove determinazioni in seno all’Unione dei Comuni, a prorogare l’attuale contratto con la società Locride Ambiente, partecipata dal Comune. Nelle prossime ore la Giunta Comunale e il Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio incontreranno Locride Ambiente per valutare la possibilità di avviare, nella parte del territorio sotto ferrovia, la raccolta differenziata porta a porta. Siamo,poi, già a lavoro con esperti dell’Università della Calabria e con il CONAI per un progetto che, in tempi rapidi, porterà Marina di Gioiosa Ionica a un incremento significativo della raccolta differenziata. Parlare di raccolta differenziata è facile, altra cosa è avere progetti chiari e, soprattutto, cercare di non affliggere i cittadini con insopportabili aumenti della tassa rifiuti.

 

                                                    DOMENICO VESTITO-SINDACO DEL COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Associazione Comuni Area Grecanica:”Su Gal della nostra area compiuto un vero e proprio golpe in danno dei sindaci”

Articolo successivo

Locri, successo della IV edizione della “Strawoman. Cuore di Mamma”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri, successo della IV edizione della “Strawoman. Cuore di Mamma”

Locri, successo della IV edizione della "Strawoman. Cuore di Mamma"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.