• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 15:34:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MARINA DI GIOIOSA Efficacia della gestione commissariale, lettera aperta di Vincenzo Tavernese

29 Ottobre 2018
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Caro Direttore,

torno a scriverti dopo un po’ di tempo sulla situazione di Marina di Gioiosa. Certo, richiamare l’attenzione sulle piccole vicende paesane, mentre la grande storia sembra passare sulle nostre teste, può sembrare fuori luogo: il piccolo e il grande però si intrecciano e, in certo modo, si specchiano l’uno nell’altro. Farò quindi una riflessione un po’ più generale. Commissione a Marina di Gioiosa o Commissione a Bruxelles il gioco rimane sempre lo stesso: dare un tono asettico e presuntamente tecnico alle decisioni.

La commissione straordinaria di Marina di Gioiosa, dimostrando ancora una volta la cordialità che ne contraddistingue i componenti, ha accettato il dialogo con una rappresentanza di cittadini sulla faccenda dei parcheggi a pagamento; la commissione europea non sappiamo se dialogherà con il nostro governo, ma il “metodo commissariale”, anche nel caso di qualche marcia indietro e qualche rimodulazione, rimane lo stesso: si mettono sul piatto fatti compiuti e decisioni già prese, motivando le scelte con obblighi di legge o con necessità di bilancio e, semmai, se ne parla dopo.

Troppo spesso però si perde di vista l’obiettivo per cui le commissioni sono state istituite, tanto che si tratti di favorire il processo di integrazione europea quanto di ripristinare la legalità insidiata dalle supposte infiltrazioni mafiose. Per circoscrivere il ragionamento alla dimensione comunale, è da un po’ di tempo che mi chiedo come i tre insediati alla guida dell’amministrazione scelgano le priorità: dare un tocco di colore all’asfalto alle vie centrali del paese era proprio così urgente, tenuto conto della lista di irregolarità (e di illeciti) contenuta nella relazione di scioglimento pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica? Scarsa fedeltà fiscale, occupazione del suolo pubblico, abusivismo edilizio, lentezza della burocrazia comunale sono ormai questioni archiviate? Credo di no. Sul fatto che la criminalità sia ancora presente e operante sul territorio, poi, penso che ci siano pochi dubbi, se non altro perché i cumuli di rifiuti pericolosi, come copertoni e rottami di Eternit, continuano a crescere non solo in discariche abusive occultate, ma alla luce del sole in vie centrali dell’abitato, come via Fratelli Rosselli su cui si affaccia il municipio.

Se, prendendo spunto dalla relazione del Ministro, si compilasse una check listdi emergenze per valutare l’efficacia dell’azione commissariale nel risolverle, non credo che si arriverebbe a conclusioni confortanti. Questo può sorprendere, ma non meravigliare, se si riflette sul “metodo commissariale” di cui si scriveva sopra: pare proprio che si pensi di risolvere i problemi tirando linee (non importa se sull’asfalto o sulla carta sotto numeri messi in colonna) mentre “il mondo cade a pezzi”, come canterebbe Mengoni. Tutto è indifferente, purché si possa dire che si sta provvedendo al bilancio con la massima serietà tecnica, senza capire che i conti possono quadrare solo se le persone in carne e ossa vivono bene e lavorano bene.

La responsabilità non grava certo personalmente sui componenti della commissione… Diciamo che questo è il sistema in cui si trovano ad operare. Ma, intanto, la ‘ndrangheta? Anche di questo si dovrebbe occupare il prossimo sindaco?

Vincenzo Tavernese

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RECOSOL E ASSOCIAZIONE COMUNI VIRTUOSI Appello agli amministratori per la difesa dello Sprar

Articolo successivo

LOCRI – Sanità Day 10° giorno di Sit-in, aspettando l’Assemblea dei Sindaci (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI – Sanità Day 10° giorno di Sit-in, aspettando l’Assemblea dei Sindaci (Immagini e Video)

LOCRI - Sanità Day 10° giorno di Sit-in, aspettando l'Assemblea dei Sindaci (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.