• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 20:18:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Marina di Gioiosa, demolite costruzioni abusive dei Mazzaferro e degli Aquino

17 Ottobre 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
18
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(fonte www.ilquotidianodellacalabria.it)

di Pasquale Violi

MARINA DI GIOIOSA (RC) – Demolite le stalle dei Mazzaferro e i capannoni degli Aquino, erano abusivi. A Marina di Gioiosa la lotta all’abusivismo edilizio non è più uno slogan ma una certezza.

La Commissione Straordinaria, composta dal Prefetto Fausto Gianni, dal dirigente d’area Michele Albertini e dal vice Prefetto aggiunto Patrizia Adorno ha centrato un obiettivo importante: censire gli abusi e definirne le pratiche di demolizione o di condono (queste consentono un importante incremento nelle casse del Comune). Il lavoro è il frutto di una delibera, la numero 175 del 2012, che di fatto istituisce l’ufficio di “Prevenzione e repressione dell’abusivismo edilizio”. Un ufficio in cui hanno un ruolo il segretario comunale, il responsabile del settore ambiente e territorio, il responsabile del settore lavori pubblici, il comandante della polizia municipale, il responsabile del settore amministrativo e quello del settore economico e finanziario. Un pool che in questi mesi ha portato ad individuare circa 50 abusi edilizi in tutto il territorio comunale. Tra le opere che non hanno rispettato le norme, e che quindi sono state dichiarate abusive, c’erano anche delle costruzioni adibite a stalle in Contrada Romanò riconducibili alla famiglia Mazzaferro, e un grosso edificio adibito a capannone industriale riconducibile alla famiglia Aquino. 

Tra gli abusi edilizi riscontrati c’è anche la sopraelevazione dell’Hotel Miramare, sul lungomare di Marina di Gioiosa, una struttura che al momento non è ancora stata demolita ma che è passata nella proprietà del Comune, in attesa di un altro iter giudiziario in corso su tutto il complesso. Un duro colpo ad alcune famiglie da sempre simbolo della criminalità locale ma anche un segnale ed un monito per tutti i cittadini. Infatti, escludendo alcuni casi estremi, molti, anzi moltissimi, sono gli abusi che la squadra messa in campo dai commissari ha rilevato a carico di professionisti e anche impiegati pubblici. Si va dal balcone non dichiarato, a recinzioni non a progetto fino a vere e proprie abitazioni e interi immobili abusivi. Ad ognuno dei soggetti a cui è stata rilevata l’infrazione è stata inviata una comunicazione che ne dispone la demolizione, demolizione che può avvenire per mano degli stessi proprietari o per mano del Comune, con spese però assolutamente differenti e senza dubbio più onerose a carico dei cittadini se a demolire l’abuso dovrà essere l’Ente. In qualche caso sono già stati gli stessi cittadini a disfarsi dei locali o delle costruzioni ritenute fuori legge. C’è chi invece, pagando ingenti somme, ha preferito usufruire del condono.

Una vera opera di risanamento quella messa in piedi dai Commissari che hanno individuato delle linee di intervento precise che tengono conto dell’intensificazione dei controlli sul territorio, della messa in atto di misure come multe e sequestri che possano fungere da deterrente contro l’abusivismo, e l’avvio in tempi rapidi delle procedure di definizione delle questioni pendenti. In breve si sono messi i dipendenti comunali nelle condizioni ottimali per svolgere il loro lavoro, lavoro che ha portato al raggiungimento di importanti obiettivi. Individuare 50 abusi edilizi e renderli oggetto di azioni amministrative non è un compito semplice ma a Marina di Gioiosa lo si è fatto, colpendo tanto le proprietà riconducibili alla criminalità organizzata, tanto quelle di cittadini troppo spesso abituati al non rispetto delle regole.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Juniores, full del Gioiosa ai danni del Marina. Tripletta di Pipicella

Articolo successivo

Marina di Gioiosa, cresce l’attesa per gli eventuali avversari di Domenico Vestito alle Comunali di novembre

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Comunali del 17 e 18 novembre: è sfida a due. Vestito vs. Badolisani

Marina di Gioiosa, cresce l'attesa per gli eventuali avversari di Domenico Vestito alle Comunali di novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.