• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 08:04:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Maria Carmela Lanzetta: “assistiamo oramai da tempo, commossi, frustrati e impotenti, alla distruzione dei beni dell’umanità”

3 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…Tutti questi momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia – Blade  Runner – . Ha destato profonda commozione negli spettatori e nella troupe il famoso monologo finale pronunciato dal replicante interpretato da Rutger Hauer nel film di Ridley Scott. Così come assistiamo oramai da tempo, commossi, frustrati e impotenti, alla distruzione dei beni dell’umanità.

Ad ogni sito distrutto dall’Is seguono dichiarazioni di sdegno, dolore, ecc. Intanto non succede nulla. “Le azioni morali non bastano più: bisogna avviare un’azione decisa per fermare queste belve”, ha dichiarato Giovanni Puglisi presidente della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. “Angoscia infinita per l’ultimo e più terribile strazio della cultura e della bellezza. Ma indignazione ormai anche per le troppe complicità, le troppe ambiguità, i troppi errori che i potenti della terra continuano a coprire ostinatamente, lasciando perire una parte di mondo che vanta meriti enormi nello sviluppo della civiltà”(laRepubblica, 2 settembre)

 

Infatti ci chiediamo come fa l’Europa ad assistere a questi scempi e a non intervenire. E’ anche vero che per portare  aiuto all’Italia e alla Grecia per l’immigrazione ci sono voluti migliaia di morti, ma è accettabile tutto questo?

 

Il nostro timore è che, soprattutto nelle nuove generazioni, si possa instillare il veleno della rassegnazione;  ma la nostra memoria e le nostre Identità che fine faranno? Cosa siamo destinati a diventare senza i riferimenti archeologici e culturali che ci dicono chi eravamo.

 

Abbiamo la forza di immaginarci un giorno senza memoria, senza sapere chi erano i nostri genitori, i nostri luoghi dell’infanzia il nostro tutto quello che possiamo vivere come un “grande avvenire dietro le spalle”? Quando molti cittadini hanno dubbi sull’accoglienza degli immigrati si ricorda loro la nostra emigrazione e la nostra presenza in tutti le nazioni del mondo.

 

Anche per i beni culturali bisogna agire nelle scuole affinché venga rinforzata la memoria attraverso la Conoscenza( Considerate la vostra semenza:fatti non foste  a vivere come bruti ma per seguire virtute e canoscenza). Perché la  Conoscenza è propedeutica alla  tutela e la valorizzazione. E la  Conoscenza non può che iniziare dalle scuole. Qualche anno fa la storia dell’arte era stata quasi cancellata come materia scolastica; la nuova riforma l’ha reintrodotta ma in modo che riteniamo ancora insufficiente, perché non coinvolge tutti gli studenti di ogni ordine e grado.

 

Noi siamo il paese dei Beni Culturali per eccellenza e non dobbiamo fare distinzioni tra studenti liceali o professionali: gli uni e gli altri sono Cittadini di questo Paese e tutti devono avere la cognizione e la formazione culturale che consenta loro di crescere con il rispetto per il “senso dei luoghi”, cioè per quell’insieme di valori territoriali, ambientali, storici e artistici che chiamiamo Cultura e che costituiscono  la nostra Identità.

 

Non dobbiamo assolutamente  accettare di vederli “perduti come lacrime nella pioggia”.

 

La Regione Calabria – che ci  dicono sempre ultima, o quasi – potrebbe provare a proporre alle scuole   di intraprendere un  percorso didattico-formativo dei beni archeologici-culturali come esempio di “ribellione” contro i crimini dell’Is e  di tutti i distruttori-tombaroli che infestano i nostri siti. 

 

Un esempio da divulgare in tutti i modi  per coinvolgere le altre Regioni italiane per un  messaggio da inviare ai Capi di Stato e all’ONU con lo scopo di  intervenire con i suoi “monuments men” e porre fine a questo massacro.

 

Come associazione Umberto Z. Bianco siamo disponibili a fornire la nostra collaborazione qualora la Regione Calabria volesse intraprendere questa iniziativa contro la “rassegnazione”.

Torniamo a  casa nostra per ri/lanciare  l’appello al nuovo direttore del Parco archeologico di Kaulonia-Monasterace- affinché  venga salvaguardato dai  tombaroli e da quanti lo stanno scambiando per una discarica a sito aperto.

Maria C. Lanzetta, presidente Associazione Umberto Z. Bianco 

Giovanni Scarfò, socio Italia Nostra

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stilo, nasce la prima agenzia europea ed osservatorio dei monasteri in Europa

Articolo successivo

Siderno, centro destra attento ai problemi e pronto a dare soluzioni

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Cataldo (Volo): nessuna strumentalizzazione delle intercettazioni

Siderno, centro destra attento ai problemi e pronto a dare soluzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.