• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 11 Luglio 2025, 00:15:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Manovra economica, Ponte sullo Stretto: Calabria e Sicilia “fottute” due volte?

13 Dicembre 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
4
Condivisioni
106
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

foto fonte Ansa.it

Da diversi mesi si dice che “nun ce sta’ ‘na lira”, per dirla con il presidente Meloni, ma per il Ponte quei denari li si devono recuperare perché passi alla Storia ed all’ardua sentenza dei posteri che il Ponte sullo Stretto è stato fatto. E come li si trova? Andando a togliere ciò che è già destinato alle due regioni dall’altrimenti appellato “Fondo di sviluppo e coesione”, addirittura congelando le stesse somme, pari a poco più di 1miliardo e mezzo di euro, fino al 2029 prossimo venturo, una figata, vero? Eh sì, davvero una figata se non fosse, però, che quelle risorse sono alimentate da fondi statali e, in special modo, europei, del che si deduce che l’Europa deve essere stata informata di tale operazione strategico-cervellotico-ingegneristica, e dunque sia d’accordo.

di Antonio Baldari

Full Travel Full Travel Full Travel

Tempo di Natale, tempo di regali e di strenne, di quelle che ti fanno sorridere perché magari sta per arrivare qualcosa di bello, certamente di inaspettato da farti gioire sotto l’albero tra il rosso, il verde ed il bianco che ti illuminano d’immenso; uno fra questi, che non è inaspettato ma senza alcun dubbio sperato quantomeno da molti, è il Ponte sullo Stretto, ossia quell’opera mastodontica, straordinaria, chiacchierata che è tornata in auge soprattutto per quella cieca volontà di Matteo Salvini, ministro per le Infrastrutture e i Trasporti dello Stivale, di realizzarlo costi quel che costi.

E, a ben guardare, sono costi esorbitanti, di quelli a tanti zeri e zero virgola da farti girare letteralmente la testa; ad ogni buon conto ciò che fa la differenza in questo, preciso, frangente è la volontà cieca, come detto, di portarla a compimento, talmente cieca da presentare un emendamento alla prossima manovra economico-finanziaria, del Governo centrale romano in carica, che è a dir poco ingegnoso: com’è noto, da diversi mesi si dice che “nun ce sta’ ‘na lira”, per dirla con il presidente Meloni, ma per il Ponte li si deve trovare, cascasse il mondo – peraltro si parla dello Stretto che è zona altamente sismica e quindi calza a pennello! – ma quei denari li si devono recuperare perché passi alla Storia ed all’ardua sentenza dei posteri che il Ponte sullo Stretto è stato fatto.

E come li si trova? Ma andando a sbirciare proprio in Calabria ed in Sicilia! Fantastico, no? Ma chi c’aveva mai pensato?! Togliere ciò che è già destinato alle due regioni, segnatamente dall’altrimenti appellato “Fondo di sviluppo e coesione”, addirittura congelando le stesse somme, pari a poco più di 1miliardo e mezzo di euro, fino al 2029 prossimo venturo, una figata, vero? Eh sì, davvero una figata se non fosse, però, che quelle risorse sono alimentate da fondi statali e, in special modo, europei, del che si deduce che l’Europa deve essere stata informata di tale operazione strategico-cervellotico-ingegneristica, e dunque sia d’accordo.

Al momento, i dubbi sono tanti ed ineriscono proprio lo scopo dell’Europa di attuare delle politiche di sviluppo, coesione economica, sociale e territoriale, riducendo in tal senso gli squilibri all’interno dell’Unione europea: considerare il Ponte sullo Stretto un’opera che vada in questa direzione è alquanto discutibile, anche e soprattutto perché non è dato sapere quando la stessa sarà conclusa; da qui, far rimanere delle somme così importanti vincolate, per così tanto tempo, quando, invece, potrebbero essere ben utilizzate, è piuttosto irragionevole da non poterselo permettere.

Soprattutto se, di mezzo, ci sono due regioni alquanto in difficoltà come lo sono, di fatto, Calabria e Sicilia. Si proseguirà con questa figata? A giorni sapremo.

Tags: CalabriaGovernoponte sullo strettosicilia
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Domani Assemblea diocesana di presentazione e consegna della Lettera pastorale del vescovo Oliva

Articolo successivo

Capitale della Cultura italiana 2026: la Calabria è fuori dalle dieci finaliste

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

L’Editoriale – RIDER…

L’Editoriale – RIDER…

6 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Wikipedia) Fa caldo, terribilmente caldo. Eppure chi vuole fare soldi, continua imperterrito a tenere in...

Articolo successivo
Capitale della Cultura italiana 2026: la Calabria è fuori dalle dieci finaliste

Capitale della Cultura italiana 2026: la Calabria è fuori dalle dieci finaliste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

0
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

0
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

0
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

0
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

10 Luglio 2025
Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

Bivongi, buona la prima per il saggio di danza della maestra Cherubino

10 Luglio 2025
A Caulonia prende forma la Casa della Salute

Caulonia, entrano subito in azione le video-trappole installate sul territorio comunale

10 Luglio 2025
SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

SIDERNO, avviato l’iter per la redazione del Piano Quadro per le attività produttive di nuovo impianto

10 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.