• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:10:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

MANDAMENTO IONICO Quel maneggio abusivo denunciato da Lello Filippone

4 Luglio 2017
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
2
Condivisioni
44
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Ilario Filippone, detto “Lello”, è un cronista di razza. Uno di quelli che si documenta, verifica le notizie, e scrive. Senza errori e omissioni. Obbedisce solo alla verità.

Attuale firma dell’autorevole quotidiano romano “Il Messaggero”, il 18 dicembre del 2014 scriveva per le “Cronache del Garantista”. Due anni e mezzo prima ignoti avevano dato fuoco alla sue autovettura appena comprata. Un’intimidazione che non ebbe alcun effetto nel suo modo di interpretare il mestiere.

Quell’articolo, uscito a pagina 5, fece imbestialire il clan Cataldo.

Ne riportiamo un significativo stralcio.

«Il campo da calcio costato 200 mila euro non è stato mai utilizzato: ci sono i cavalli degli Zucco.
I padrini s’infilano nei vuoti della pubblica amministrazione, manifestando la loro minacciosa presenza sul territorio. A Locri, una schiera di fidati del clan Cataldo si è impossessata di uno spicchio di suolo comunale: il campo di calcio di contrada Licino, un’opera costata all’erario quasi 200mila euro e consegnata al Comune un decennio fa, è stato trasformato in un maneggio abusivo. Nessuno può metterci piede. Nel rettangolo di gioco, i cavalli della famiglia Zucco scorrazzano indisturbati tra i cespugli d’erba, così di amministrazione in amministrazione, tutti si rimpallano la patata bollente”».

Il giorno dopo l’uscita del pezzo, come si legge nelle carte del decreto di fermo di “Mandamento Ionico”, «ZUCCO Giuseppe raccontava di aver incontrato nella mattinata il cugino ZUCCO Domenico «… Prende, mi vede e mi fa e mi fischia, io gli faccio segno tipo che lo arrestano “vai a cacciarti i cavalli di là, vai” …» , il quale era particolarmente adirato per l’articolo di giornale di FILIPPONE Ilario ed era intenzionato di adire le vie legali, minacciando finanche azioni violente nei confronti del giornalista che lo aveva redatto».

«Il 18.12.2014, il Sindaco di Locri – Giovanni CALABRESE – aveva emesso – si legge ancora nelle carte – un provvedimento con cui disponeva che il Responsabile dell’ufficio Tecnico Manutentivo ed Urbanistica e il Comandante della Polizia Municipale di Locri procedessero ad immediate verifiche in merito al contenuto dell’articolo/denuncia pubblicato dal quotidiano “il Garantista”.

Alle seguenti ore 18:30, il personale della Polizia Locale di Locri, coadiuvato dal Veterinario Dirigente dell’ASP nr. 5 di Reggio Calabria – Dott. Giuseppe Arone, si recava presso l’azienda zootecnica di CATALDO Giuseppe (padre di Vincenzo classe 1976), ubicata in Locri C.da Basilea snc, e procedeva al sequestro di nr. 4 equini poiché sprovvisti dei relativi certificati di identificazione e registrazione».

Nel decreto di fermo, però, si legge anche che «Il 19.12.2014 venivano acquisiti ulteriori elementi che permettevano di avere un quadro più chiaro dell’intera vicenda, nell’ambito della quale emergeva il coinvolgimento dei due principali referenti della cosca CATALDO (Antonio e Francesco), finalizzato a ridimensionare il clamore che aveva suscitato l’articolo di FILIPPONE Ilario e a preservare gli interessi del clan.  A seguito della risonanza mediatica scaturita dalla pubblicazione dell’articolo di giornale, CATALDO Antonio e il fratello Francesco avevano cercato di “pilotare” le verifiche al campo sportivo attraverso compiacenti agenti della Polizia Municipale di Locri che dovevano eseguire solo dei controlli superficiali senza approfondire più di tanto la questione, in modo da dare un riscontro all’opinione pubblica, smorzando al contempo i toni della vicenda. Tuttavia, il controllo eseguito dai vigili, di cui si aveva avuta contezza attraverso le conversazioni telefoniche avvenute il giorno precedente tra i genitori di ZUCCO Giuseppe, non si era concluso secondo le aspettative pianificate dai due CATALDO, in quanto era accaduto un fatto inatteso che aveva mandato su tutte le furie CATALDO Francesco. In pratica, Cataldo Vincenzo,  cugino di Antonio e Francesco, a seguito della pubblicazione dell’articolo di cronaca locale, si era presentato spontaneamente ai Carabinieri di Locri attribuendosi falsamente la paternità dei cavalli che pascolavano nel campo sportivo, nel tentativo di “coprire” ZUCCO Domenico che di fatto veniva indicato quale reale proprietario. Il colloquio con i Carabinieri si era concluso con l’invito rivolto al CATALDO di spostare immediatamente gli animali dal terreno comunale. Come detto, la rivelazione di CATALDO Vincenzo aveva irritato il Professore – ovvero Cataldo Francesco – il quale vedeva vanificato il suo tentativo, e del fratello Antonio, di evitare che della questione fossero investite Forze di Polizia diverse dai Vigili di Locri e soprattutto che la paternità di quei cavalli fosse ricondotta alla cosca di appartenenza».

In conclusione, le carte dell’inchiesta evidenziano che «CATALDO Francesco era preoccupato per come si stava evolvendo la vicenda e pertanto, dopo il colloquio con il cugino Vincenzo, si era recato dall’avvocato MAMMOLITI Giuseppe per chiedere lumi in merito alla sua intenzione di sporgere querela nei confronti del giornalista FILIPPONE Ilario, “reo” di aver menzionato il clan CATALDO nell’articolo di giornale a sua firma. L’esito dell’incontro tra il legale e CATALDO Francesco era stato riferito telefonicamente da ZUCCO Giuseppe a LIONETTI Rocco, a riprova del fatto di quanto il rapporto tra lo Zucco  e il Professore sia particolarmente confidenziale. Dal dialogo telefonico emergeva che l’avvocato MAMMOLITI aveva sconsigliato al CATALDO di adire le vie legali poiché,  così facendo, avrebbe ammesso le sue responsabilità in ordine a quella vicenda e non c’era alcun motivo di preoccuparsi in quanto non ravvisava alcun reato nel fatto che i cavalli avevano pascolato nel terreno comunale».

 

 

Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

MANDAMENTO JONICO Il plauso di Sinistra Italiana dopo il blitz anti-‘ndrangheta

Articolo successivo

Roccella Jonica, successo per la Convention su corretta alimentazione e dipendenza patologica da cibo

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Roccella Jonica, successo per la Convention su corretta alimentazione e dipendenza patologica da cibo

Roccella Jonica, successo per la Convention su corretta alimentazione e dipendenza patologica da cibo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.