• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 06:19:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Mammoliti vs. Calabrese, e l’aula del Consiglio si trasforma in ring vituale

14 Giugno 2013
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – Ci sia perdonato il riferimento a un termine tipico del dialetto della Calabria meridionale e della Sicilia, ma la foto, scattata in pieno centro a Roma, a due passi da Fontana di Trevi, ci sta tutta. Già, perché i rapporti non idilliaci che intercorrono tra il sindaco Giovanni Calabrese e il leader dei renziani locresi Pino Mammoliti, già noti da tempo sono sfociati – metaforicamente parlando, s’intende – in un vero e proprio match di boxe, che in almeno tre frangenti della seduta consiliare hanno trasformato la seduta consiliare in un ring.

 

PRIMO ROUND

Fuori i secondi e suona il gong. Mammoliti si sente come un Rocky Balboa che dopo qualche anno di inattività vuole tornare a fare a cazzotti, mentre il suo avversario, forte di un consenso elettorale trasformato in maggioranza bulgara in Consiglio, emulo del gigante russo Ivan Drago ha tanta voglia di “spiezzare in due” il suo rivale. E’ carico, il sindaco, e lo si vede fin dalle primissime battute. Presenta il nuovo segretario comunale Antonia Capria e ricorda che, fino all’elezione del nuovo presidente del civico consesso, è lui a rivestire, ad interim, il ruolo. E le prime schermaglie arrivano proprio durante la verifica dell’insussistenza di cause di ineleggibilità dei consiglieri. Come verificato dal segretario comunale, tutti hanno prodotto la relativa autocertificazione, tranne uno. Indovinate chi? Proprio lui, Mammoliti-Balboa, che viene chiamato a esprimersi in merito, dando inizio al primo vero e proprio siparietto. Mammoliti si rivolge direttamente al segretario Capria. Calabrese non ci sta e tradisce una apparente insofferenza, che col passare dei secondi diventa apparente irritazione: «Consigliere Mammoliti, come lei ben sa, si deve rivolgere al presidente». E Mammoliti: «E chi è il presidente?». Calabrese: «In questo momento è chi le parla: il sindaco». Mammoliti: «E proprio perché conosco chi è il sindaco che preferisco rivolgermi al segretario». Si esce dal cul de sac passando all’appello nominale in cui tutti si sono pronunciati per autocertificare l’assenza di cause di ineleggibilità. Alla fine Calabrese dice tra i denti: «Prendiamo atto dell’atteggiamento manifestato dal consigliere Mammoliti e andiamo avanti». Poi è tutto un fiorire di frecciate e lodi espresse dal sindaco a quasi tutta l’opposizione (in primis a Cavo) ma anche al suo predecessore Lombardo definito “avversario leale e corretto”, proprio per rimarcare la sua asserita diversità da Mammoliti e tutta una serie di battute nemmeno troppo sibilline piazzate in mezzo al discorso d’insediamento del primo cittadino che, tra l’altro, dice che  «Non è più tempo di litigare in Consiglio andando dietro a personalismi e vecchie ruggini personali. I tempi impongono serietà e spirito di collaborazione per risolvere i problemi di questa città che vive il suo momento più difficile». Il gong pone fine al primo round e l’intervallo vede l’omaggio floreale dell’amministrazione.  Rose rosse per le consigliere elette e per il segretario comunale, oltre che per Tilde Minasi, in prima fila tra il pubblico insieme a Candeloro Imbalzano e Walter Melcore. Manca, invece, l’ex sindaco Macri’. Dopo il discorso conciliante di Cavo Calabrese chiosa dicendo che  «auspico che i lavori possano andare nella direzione da lei indicata».

SECONDO ROUND

Ancora una volta è Mammoliti a piazzare i primi colpi e riferendosi al sindaco dice che «Ascoltando le parole di chi fino ad ora ha avuto la scena vorrei dire che quello che ho ascoltato ricorda il curioso caso di Benjamin Button». Calabrese tradisce ancora una certa irritazione e lo stoppa subito. E lui: «Non c’è scampo. Mi dovrete ascoltare». E’ in corso la votazione del presidente del civico consesso. La minoranza reitera la sua richiesta di eleggere una donna, anche per l’incarico di vicepresidente e, punta, in entrambe le votazioni, sulla giovane consigliera di maggioranza Anna Baldessarro, provando a suscitare il suo imbarazzo. Calabrese incalza ancora Mammoliti: «15 secondi» e quando questi, ribadendo la necessità di votare una donna rilancia citando Nilde Jotti e Irene Pivetti,  Calabrese lo stoppa definitivamente e gli dice che «può spegnere il microfono». Ma non finisce qui. Perché nella terza votazione per l’elezione del presidente, Mammoliti colpisce con una boutade delle sue dicendo di votare per Calabrese. Lieve brusio di risatine in sala e il sindaco dopo l’elezione di Maio piazza il suo colpo più potente: «Mi sa che qualcuno non ha capito la legnata elettorale, se vuole gliene daremo altre in futuro».

TERZO ROUND

Si tratta l’ultimo punto all’ordine del giorno. Il neo eletto capogruppo di maggioranza Domenica Bumbaca illustra le proposte aggiuntive rispetto alla volontà di far costituire parte civile il Comune in tutti i processi per reati consumati contro le donne nel territorio cittadino, mostrando anche la maglietta della campagna promossa da Marcello e Carmen Attisano intitolata “Stop al femminicidio”. Anche in questo caso è Mammoliti ad attaccare per primo. «La proposta formulata dal gruppo di maggioranza trova la più larga adesione e chiedo di coinvolgere pure il consultorio familiare». Ma è poco più che un pretesto per riprendere un filo interrotto durante il primo round.  «Quindi – ha proseguito – a proposito di varie ed eventuali dico al signor Presidente, signor vicesindaco e signori consiglieri – evita volutamente di rivolgersi al sindaco, come a sminuirne l’importanza – che mi è sembrato di rivivere la storia di quel bambino che è nato a settanta anni ed è tornato indietro. Troppa retorica e ipocrisia nei melensi atteggiamenti mostrati nei confronti dell’ex sindaco Lombardo. La dinamica dell’elezione del presidente e del suo vice sono state tendenzialmente misogine. Colgo un ritorno al passato. È talmente ovvio – ha aggiunto – dire in questi casi  che ci dobbiamo impegnare tutti per il bene comune. Dobbiamo piuttosto far regredire l’atteggiamento di chi si preoccupa se il consigliere Mammoliti fa polemica e trasformare in atti concreti l’esposizione di vicinanza di personalità di Provincia e Regione sfoggiata in campagna elettorale da parte  di chi ha poi vinto le elezioni con largo margine. Scopelliti – ha detto Mammoliti –  deve saperci dire cosa vorrà fare su temi come sanità, rifiuti, e il mio amico Raffa dovrà dirci come intenderà agire sull’arteria Locri-Siderno che deve connettersi alla statale 106. Altro che le letterine a babbo natale». Chiude con due colpi sotto la cintola. Il primo si riferisce al procedimento penale per furto d’acqua nell’immobile che ospita il call center e il secondo all’assenza, in aula, dell’ex sindaco Francesco Macrì. «Io non voglio esercitare – ha concluso Mammoliti – solo un’azione di disturbo e segnalo al segretario comunale, alla quale chiedo di verbalizzare,  il numero di procedimento penale 1061/2013 della procura generale della Repubblica. Rivolgo io un saluto all’ex primo cittadino e attuale padre nobile del centrodestra locrese Macri visto che voi lo avete dimenticato».

L’ARBITER

Se nessuno dei contendenti sferra il colpo definitivo del KO (nemmeno del KO tecnico) è merito soprattutto di Alfonso Passafaro, che si alza, interviene e getta acqua sul fuoco delle polemiche, forte della solida amicizia politica e personale con Calabrese e degli antichi buoni rapporti con Mammoliti, al quale ha ricordato che «Quando studiavi a Urbino e io ero diretto al Nord mi fermavo sempre a salutarti». Il leader del Club della Libertà ha detto a chiare lettere che «I giudizi definitivi li darà il popolo locrese al termine del nostro mandato. Il primo  verdetto è stato dato alle elezioni. Noi stiamo dando il massimo per il bene della città. Non è il caso adesso di fare speculazione politica come nel caso della elezione del presidente e del suo vice quando avete fatto un nome avanti in maniera inutile. La politica sana e’ quella che facciamo noi che in due ore abbiamo fatto più di quello che i nostri predecessori hanno fatto in mesi». Quindi, rivolgendosi direttamente a Mammoliti ha aggiunto che «Devi accettare la sconfitta e hai tutto il diritto di stimolarci per fare meglio ma sempre mettendo al primo posto il bene di Locri. Ho visto stasera  la disponibilità in tal senso di Cavo e spero anche la tua. Facciamo insieme il bene di Locri perché noi siamo un pullman con il motore di una Ferrari: dobbiamo andare tutti insieme verso la direzione giusta e saremo noi ad assicurare la velocità che serve in questi casi».

E se a fine seduta alcuni “secondi” di Calabrese gli suggeriscono in separata sede maggiore nonchalance in vista dei presumibili attacchi futuri del suo rivale, gli altri consiglieri di opposizione si mantengono sornioni, specie Cavo che alla fine sale in cattedra aiutando il presidente Maio a superare l’impasse sull’ultimo punto all’ordine del giorno. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, si è insediato il nuovo civico consesso

Articolo successivo

Roccella Jonica: nuovo sbarco al Porto delle Grazie. Donna incinta partorisce a bordo dell’imbarcazione

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Puntata speciale per Linea Aperta, diretta televisiva di TeleMia per un incontro dibattito sul tema “Uomini delle istituzioni: dai magistrati ai politici”

Roccella Jonica: nuovo sbarco al Porto delle Grazie. Donna incinta partorisce a bordo dell'imbarcazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.