• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 18:18:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Mammola, tutelare i diritti dei minori nel quadro di un nuovo modello di welfare partecipato

1 Giugno 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MAMMOLA – «Si parla sempre della necessità di “fare rete” nel territorio ma attualmente c’è solo un “retino” e questo non basta. Dobbiamo creare delle varie e proprie reti per avere grandi risultati». Gerhard Bantel è il responsabile della casa-famiglia “Arca della salvezza” e mentre esterna questo suo pensiero, che racchiude benissimo il senso della manifestazione alla quale ha preso parte in veste di relatore, agita un retino di quelli che si usano per catturare le farfalle.

«Rafforzare la tutela dei diritti dei minori in un contesto di profonda crisi del sistema del welfare – La politica del fare a confronto con gli esperti». E’ stato il tema dell’incontro odierno promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Mammola, che ha avuto luogo questo pomeriggio in un affollatissimo salone dello storico palazzo Ferrari.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Ha aperto i lavori, che sono stati moderati dalla dirigente regionale del Pd Cristina Commisso, il sindaco di Mammola Antonio Longo, per un saluto istituzionale, mentre il tema è stato trattato in primis dalla giovane assessore comunale alle Politiche Sociali Lorena Ieraci, amministratrice e mamma che ha mostrato di aver particolarmente a cuore la tematica relativa alla tutela dei diritti dei minori, compiendo un excursus completo sulla legislazione in materia degli ultimi 30 anni.

Quindi, è stata la volta di Bantel, che con modi simpatici e accattivanti, e un leggero accento teutonico ha parlato della sua esperienza di chi vive 24 ore su 24 la sua esperienza a fianco dei bambini con disagio, reclamando un maggiore coinvolgimento del terzo settore nei processi decisionali e legislativi sul tema. «Il privato sociale – ha detto Gerhard Bantel – dev’essere integrato all’offerta della pubblica amministrazione e sarebbe il caso che si ascoltasse di più chi sta H24 coi bambini».

«Risparmiare sui diritti dei bambini – ha detto – è uno spreco», introducendo la successiva relatrice, ovvero la psicologa Daniela Diano, che con rigore scientifico e aiutandosi con delle diapositive, ha illustrato uno studio del Cismai, tutto teso a dimostrare che la mancata prevenzione degli abusi sui bambini, non solo non è un apparente risparmio, ma si trasforma in un costo maggiore per il futuro «Visto che  ha spiegato – quasi l’1% del Prodotto Interno Lordo dell’Italia viene speso a causa di situazioni di disagio giovanile di soggetti che da adulti si trasformano in persone con problemi psicofisici e, in determinati casi, anche in criminali».

Il garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria Marilina Intrieri ha spiegato le peculiarità della sua carica (legata alla sussistenza della consiliatura regionale, e che quindi volge al termine) dicendo che «Raccogliamo segnalazioni dei privati che a nostra volta giriamo agli enti superiori svolgendo una vera e propria attività metagiuridica tesa a risolvere davvero le situazioni di disagio ed evitare che s’intasino i tribunali senza risolvere i problemi. Il punto – ha proseguito – è che in Calabria i minori ospiti di una casa-famiglia non hanno diritto all’assistenza sul proprio territorio e la Regione esige pure il pagamento del ticket. Ecco perchè – ha concluso – abbiamo già chiesto audizione al tavolo Massicci e chiediamo l’intervento del ministro Lanzetta per sanare questo disagio.

Tra gli interventi del pubblico, particolarmente significativi quelli del vice sindaco di Gioiosa Ionica Maurizio Zavaglia (che ha invitato gli amministratori locali a una maggiore attenzione al tema, puntando l’indice soprattutto contro l’ex sindaco di San Giovanni di Gerace Giovanni Pittari «che  – ha detto – non è mai venuto al distretto sanitario») e della presidentessa del Sidus club Albarosa Dolfin Romeo che ha invitato il ministro Lanzetta a fare di tutto per far rientrare in vigore la legge 285/97 successivamente abrogata «Grazie alla quale – ha detto – realizzammo nelle scuole progetti come “Museo amico” che in alcuni plessi vano avanti grazie alla buona volontà di insegnanti attiviste del Sidus.

Il vicesegretario regionale del Pd NIcola Irto ha detto che «Alle inadempienze della Regione spesso si sommano le incompetenze di certe amministrazioni comunali, incapaci di rispettare la destinazione d’uso dei fondi vincolati e ricevuti per lavorare sul disagio sociale»

Il ministro Lanzetta, alla quale gli organizzatori hanno consegnato un documento comprendente tutte le richieste per cercare di migliorare quello che non va in questo settore nella nostra regione, ha ricordato che «Le risorse del settore vanno gestite dai comuni in maniera diretta e il governo Renzi ha in mente un nuovo welfare partecipativo che tenga in considerazione la voce degli addetti ai lavori, prima di procedere ad emanare un disegno di legge delega per il riordino del terzo settore, in linea con la politica dell’Unione Europea che attualmente prevede una fase d’ascolto del territorio che scade il 3 luglio, necessaria a indirizzare tutti gli stati membri verso un nuovo welfare».

Tutto ciò giunge alla vigilia dell’inizio del semestre italiano di presidenza del Consiglio d’Europa. E allora, ripensando ai motivi che sono alla base della scelta degli amministratori non possiamo che rilevare che chi ha organizzato il convegno lo ha fatto al momento giusto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella celebra la Festa della Repubblica

Articolo successivo

L’ultimo saluto a Ciccio Zerbi.Una città intera si ferma per rendere omaggio al “Lupo”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
L’ultimo saluto a Ciccio Zerbi.Una città intera si ferma per rendere omaggio al “Lupo”

L'ultimo saluto a Ciccio Zerbi.Una città intera si ferma per rendere omaggio al "Lupo"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.