• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 02:45:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Maiolo e Larosa (Re.Co.Sol.) scrivono ai sindaci: «Cittadinanza onoraria ai figli degli immigrati»

17 Dicembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA LETTERA INVIATA DA GIOVANNI MAIOLO E ANTONIO LAROSA (RE.CO.SOL.) AI SINDACI DI GIOIOSA IONICA, RIACE, CAULONIA, BENESTARE E ACQUAFORMOSA

Carissimi Sindaci, carissime amministrazioni comunali, Mohamed è un bel bambino somalo che a Natale compirà il suo primo mese di vita. 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

E’ nato a Locri e vive attualmente accanto ai suoi genitori nel centro storico di Gioiosa Jonica, ospite del Sistema di Protezione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR). Probabilmente, vista la protezione sussidiaria già riconosciuta a suo padre dallo stato italiano, Mohamed crescerà in Italia (magari proprio a Gioiosa Jonica o in Calabria) da autentico bambino italiano: parlerà la nostra lingua, frequenterà le nostre scuole, giocherà con i nostri figli. Ma non potrà essere cittadino italiano, almeno fino a quando non avrà compiuto 18 anni: la legge n. 91/1992 sulla cittadinanza stabilisce che “lo straniero nato in Italia, che vi abbia risieduto legalmente senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, diventa cittadino italiano se dichiara di voler acquistare la cittadinanza Italia entro un anno della suddetta data” (art. 4, comma 2 L. 91/92); ciò vuol dire che il cittadino straniero nato in Italia e sempre regolarmente residente, può chiedere la cittadinanza italiana soltanto nel periodo tra i 18 e i 19 anni, presentandosi all’ufficiale di Stato Civile.

Le restrizioni sulla concessione della cittadinanza italiana ai bambini nati nel nostro paese sono un’ingiustizia palese, che ha pochi eguali anche nel resto d’Europa. Alcuni numeri per capire l’importanza del fenomeno: i minori di origine straniera nati in Italia sono oltre 570 mila; su 100 ragazzi nati e cresciuti in Italia, 42 rimangono stranieri al compimento dei 18 anni; ogni 7 minuti nasce un bambino da genitori stranieri.

In Italia e in Europa è in corso un grande dibattito pubblico sul cd. “ius soli”: chi nasce in un paese da genitori stranieri è comunque cittadino della nazione che lo ha accolto. Come ci viene chiesto da 

UNICEF, con la sua campagna “Io come Tu” o con la raccolta di buone prassi del programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”. Come ci viene illustrato da 18 IUS SOLI,  finalista al Premio di Giornalismo “Ilaria Alpi” 2012, primo documentario italiano ad affrontare il tema del diritto di cittadinanza per chi è nato e cresciuto in Italia da genitori immigrati. Come ci viene chiesto da Don Luigi Ciotti di Libera, che in Piemonte, insieme a Domenico Lucano (sindaco di Riace) e a Giovanni Maiolo (coordinatore del progetto di accoglienza di Gioiosa Ionica), ha tenuto una conferenza organizzata dal comune di Avigliana (TO) in collaborazione con ReCoSol su questo tema. Come ci viene testimoniato da decine e decine di enti locali che hanno deciso di anticipare la legislazione nazionale, compiendo scelte chiare in direzione del riconoscimento della cittadinanza onoraria ai bambini stranieri nati in Italia, (un esempio è proprio il comune di Avigliana, socio ReCoSol).

Adesso tocca a noi, tocca a voi comuni solidali. Muoviamoci dal basso, nel quotidiano, nella società e nelle comunità di tutti i giorni. Agiamo e agite su un piano simbolico-culturale di grande impatto, con scelte sinceramente rivolte al futuro. Vi chiediamo di voler concedere la cittadinanza onoraria a tutti i neonati figli di migranti residenti nei vostri comuni, per il tramite di un Registro Comunale appositamente deliberato e implementato. Lo chiediamo a voi perché vi riconosciamo la sensibilità culturale e  la lungimiranza politica per affrontare con autentica umanità questioni di tale delicatezza: la vostra adesione concreta al Sistema Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati (acronimo ufficiale: SPRAR) ne e’ testimonianza plastica, potremmo dire esemplificativa.

Chi nasce e cresce in Italia non può che essere italiano. Per noi operatori ReCoSol quotidianamente impegnati nell’accoglienza SPRAR, il coraggio della buona politica si sostanzia anche e soprattutto nel saper andare “in direzione ostinata e contraria”, nel saper “vedere” con anticipo le prospettive e le dinamiche del futuro: l’Italia di domani sarà semplicemente un’Italia plurale, un’Italia piena di colori, un’Italia di italiani tanto diversi nell’estrazione culturale quanto eguali nei diritti e nella cittadinanza. 

Un felice Natale a tutti noi.

 

Gioiosa Jonica, 17 Dicembre 2013.

 

 

per ReCoSol

 

Giovanni Maiolo 

Antonio Larosa

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Segreteria provinciale del Pd, Romeo nella Locride indica donne giovani e…cuperliani

Articolo successivo

“Insieme per Caulonia”: «S’intitoli una strada al compianto ex sindaco Scicchitano»

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Caulonia, la minoranza scrive al Prefetto

"Insieme per Caulonia": «S'intitoli una strada al compianto ex sindaco Scicchitano»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.