• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:14:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

MAGNA GRECIA JONIO EXPRESS La battaglia delle associazioni per rendere la ferrovia ionica patrimonio dell’Unesco (VIDEO)

15 Ottobre 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Magna Grecia Jonio Express

di Gianluca Albanese (foto e video di Enzo Lacopo)
LOCRI – «Molti mi definiscono un sognatore, un “don Chisciotte” che lotta contro i mulini a vento. In realtà sono un tipo molto tenace che crede nella cittadinanza attiva e nella forza di proposizione di idee e i grandi risultati finora ottenuti a difesa della ferrovia ionica lo dimostrano. Oggi eravamo in pochi ma di qualità. Ora ci attendiamo il sostegno dalla Regione Calabria alla nostra proposta progettuale».
Con queste parole, il docente dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria Domenico Gattuso ha concluso l’incontro che ha avuto luogo questa mattina al palazzo della Cultura di Locri, incentrato sull’esposizione della proposta progettuale “Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell’umanità” tesa a ottenere il riconoscimento del percorso ferroviario che va da Taranto a Siracusa come patrimonio dell’Unesco, sulla scorta di altre esperienze europee come il cammino di Santiago e la via Francigena.
La proposta è affascinante e sostenibile, come spiegato dallo stesso Gattuso nella sua relazione, e poggia sull’idea di rimettere in sesto dei treni abbandonati per farne un “Magna Grecia Ionio Express” capace di percorrere una ferrovia ionica che fino a pochi anni fa era considerata da Trenitalia un “ramo secco” da tagliare, e che ora si può e si deve valorizzare, non solo conservando i treni ordinari e quelli a lunga percorrenza, ma creando altresì dei treni di lusso capaci di intercettare il turismo di persone facoltose e desiderose di visitare posti nuovi, in primis le innumerevoli risorse archeologiche disseminate su tutta la tratta ferroviaria ionica, accompagnandolo con un percorso pedonale sulla scia dell’antico Dromo, ovvero la “via veloce” dell’antichità sita a un chilometro dalla costa e che attraversa il centro storico delle nostre città rivierasche.
Magna Grecia Jonio Express
Gattuso ha aggiunto che «Il finanziamento pari a 500 milioni di euro di fondi europei destinati alla ferrovia ionica, non è un regalo del presidente Oliverio (tanto che ancora manca un progetto per realizzare il potenziamento, e va rivisto il contratto di servizio con le ex FS) ma è, piuttosto, frutto dell’impegno di cittadini e associazioni, oggi rappresentate, che hanno inteso invertire la tendenza e ora vogliono che la linea ferrata ionica sia sfruttata appieno, diventando un volano di sviluppo del territorio».
Secondo il docente della “Mediterranea” «Questi cittadini e queste associazioni rappresentano i protagonisti di una nuova stagione, che supera le logiche di vassallaggio della vecchia politica».
A fare gli onori di casa è stata l’assessore comunale alla Cultura Anna Sofia, che nel ricordare la ricchezza del patrimonio archeologico locrideo, ha auspicato la creazione di un tavolo di lavoro con la Regione Calabria per realizzare l’iniziativa, supportata dal successivo intervento del vescovo Francesco Oliva che ha definito la ferrovia essa stessa «Patrimonio dell’umanità», ricordando la partecipazione a molte iniziative di difesa della linea ionica.
Magna Grecia Jonio Express
Il sindaco di Palizzi Walter Scerbo, che ha portato il saluto istituzionale dopo quello dell’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Siderno Bianca Gerace, ha citato il suo esempio di lavori eseguiti a Palizzi dalle ferrovie dello Stato senza tenere in considerazione il parere del Comune, denunciando una sorta di invadenza di RFI e Trenitalia, tanto da rendere difficile ogni forma di collaborazione nell’interesse della comunità rappresentata e del territorio.
L’incipit di apertura è stato dato dalla docente Maria Carmela Monteleone, presidente di Alfi e socio della deputazione di Storia Patria per la Calabria, mentre la dirigente delle ferrovie spagnole Esther Gonzalez ha raccontato un’esperienza analoga fatta nel suo Paese che ha portato uno sviluppo turistico di lusso sfruttando alcuni treni dotati di ogni confort.
Per il movimento “Energie dal Sud”, nato per supportare la richiesta di riconoscimento della ferrovia ionica come patrimonio dell’umanità Unesco, sono intervenute la docente Maria Ester Mastrogiovanni e l’archeologa Maria Teresa Iannelli, che ha elencato i numerosi beni artistici dello Stilaro che meritano di essere inseriti nella proposta progettuale esposta questa mattina.
Un progetto che è stato apprezzato anche dalla direttrice del museo archeologico nazionale di Locri e dell’antica Kaulon Rossella Agostino, mentre il blogger Giampiero Taverniti ha ricordato la sua esperienza di cittadinanza attiva tesa a diffondere, attraverso il web, le bellezze archeologiche e culturali della nostra terra.
A conclusione dei lavori, Gattuso ha detto che «Dobbiamo continuare questa battaglia con la massima tenacia, sperando di arrivare al riconoscimento Unesco o di andarci molto vicino, e non importa se passeranno tanti anni. Ciò che conta è non abbassare la guardia e andare avanti perché la nostra esperienza dimostra che i sogni si possono realizzare».
VIDEO

Tags: Convegno Ferrovia e CamminoMagna Grecia Jonio Express
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Dopo due anni riapre il “Dicone”

Articolo successivo

AFRICO VOLA A MILANO IL 17 e 18 ottobre una due giorni tra memorie e cultura

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
AFRICO VOLA A MILANO IL 17 e 18 ottobre una due giorni tra memorie e cultura

AFRICO VOLA A MILANO IL 17 e 18 ottobre una due giorni tra memorie e cultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.