• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:09:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Viabilità

L’opinione del lettore : “il ponte sull’Allaro cade a pezzi, occorre un’azione collettiva per sovvertire lo stato delle cose”

4 Febbraio 2017
in Viabilità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pasquale Aiello

Il ponte sull’ Allaro, della 106 jonica locridea, cade a pezzi. Una parte era già crollata un anno fa, precisamente a novembre 2015. Da allora si procede su una carreggiata con l’istallazione di un semaforo che regola il transito, senza che nessuno abbia mosso un dito. Da allora nulla è stato fatto per il ripristino della carreggiata. Erano state promosse e organizzate manifestazioni, cortei e assemblee, ma senza lasciare traccia. Durante l’ultima bomba d’acqua dei giorni scorsi si è incrinato un altro pezzo. Sono arrivate tutte le competenze istituzionali e le maestranze del caso, hanno fatto un pò di trambusto, transennamenti, prove di carico ed è tutto finito, come al solito. E’ un po’, se vogliamo,    quello che sta succedendo anche per l’ospedale e per la soppressione dei treni. Sono state promosse e organizzate manifestazioni e assemblee contro lo smantellamento dell’unico ospedale ancora esistente, e anche di quei pochi treni rimasti, ma anche qua nessuno ci ascolta, succede che molte scuole sono carenti e senza riscaldamento, peggio ancora, non interessa ad alcuno. Si ha come l’impressione che nei piani alti nessuno sembra accorgersi che in Italia e precisamente nella Calabria, esiste un lembo di terra, chiamata Locride, la cui popolazione ha gli stessi diritti di tutti gli altri esseri umani. Quaggiù, nel profondo sud, è inutile girarci intorno, non siamo capaci di farci sentire e farli valere i nostri diritti.

L’assemblea dei sindaci, 42 per la precisione, se fosse coesa, capace e se volesse, potrebbe scatenare una rivolta senza precedenti. Purtroppo bisogna constatare, è vero, che questo organismo non vale, perché non è capace di rappresentare le istanze dei cittadini e mettere in campo strategie di lotta che possano incidere sulla risoluzione dei problemi, per il ponte come per tutte le grandi tematiche che affliggono questo lembo di Calabria, (trasporti,sanità,istruzione,viabilità ecc…).Solo passerelle e demagogia.  Se stessero loro a cuore anche le grandi questioni, così come il consenso degli elettori, basterebbe che trovassero il coraggio, ovviamente dopo avere informato tutti i cittadini, di restituire, tutti insieme, la fascia tricolore…Si aprirebbe uno scenario, probabilmente unico, per cui il Prefetto dovrebbe commissariare 42 comuni di un intero territorio. Ma forse no, la poltrona è meglio tenersela stretta, non si sa mai! Comunque sia, è una epoca in cui stiamo assistendo al fallimento della politica, che da ‘arte nobile’ per governare i popoli, è stata trasformata, nel tempo, in un carrozzone al cui traino troviamo di tutto e di più. Ma più ancora, e questo fa molta rabbia, penso che sia anche e soprattutto il tracollo della società civile. Tutto ciò  non è pessimismo, ma la realtà che tutti stiamo vivendo.Se non riusciremo a compiere lo sforzo più grande, cioè quello di liberarci dall’apatia che il potere ci ha instillato, saremo costretti a soccombere. E’ ora di ribellarci alle imposizioni di un sistema che ci tiene schiavi dei nostri bisogni. Bisogna abbandonare gli egoismi e superare l’individualismo in cui siamo chiusi da anni per diventare una ‘massa’ che ragiona in senso collettivo, dando nuova energia alla nostra autodeterminazione e far crescere le basi per una  Rivoluzione in grado di  sovvertire  lo stato delle cose. E’ giunta l’ora di organizzarsi e riprendersi la vita. No, non è follia. Se la intendiamo nel senso più nobile del termine che è quello della lotta per i diritti di tutti, per il riscatto della nostra terra e per un mondo migliore, è l’unica soluzione.

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI “God provides”. Il monito di padre Collins strega gli studenti

Articolo successivo

Siderno, il 27 febbraio conferenza di Antonio Marziale sui diritti dei minori

Leggi anche questi Articoli

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

AV Salerno-Reggio Calabria. Il sindaco Franz Caruso: Temo che non sarà mai realizzata

16 Aprile 2025
0

R. & P. CASTROVILLARI - <<Il Ministro Salvini sta prendendo in giro la Calabria ed i calabresi. Sono convinto infatti...

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

Aumento aerei per vacanze di Pasqua. Per la Calabria fino a 550 euro

15 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone <<Tornare a casa per Pasqua? Solo per chi può permetterselo>>. È...

Disservizi aerei e continuità territoriale a rischio

ENAC: garantita la regolarità dei voli Sky Alps sulla tratta Crotone-Roma

9 Aprile 2025
0

R. & P. nota del Comitato Cittadino Aeroporto Crotone CROTONE - In seguito alla segnalazione inviata dal Comitato Cittadino Aeroporto...

Crescita straordinaria del traffico negli aeroporti calabresi

Dati aeroporti calabresi. Marzo in forte crescita

8 Aprile 2025
0

R. & P. LAMEZIA TERME - Il 2025 si apre con risultati estremamente positivi per gli aeroporti calabresi. Nel primo...

Articolo successivo
Nico D’ Ascola (Ap): “Grande soddisfazione per la nomina di Antonio Marziale”

Siderno, il 27 febbraio conferenza di Antonio Marziale sui diritti dei minori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.