• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:54:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locride capitale della cultura. Nasce il progetto per valorizzazione le eccellenze culturali del comprensorio

7 Agosto 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVAIMO E PUBBLICHIAMO

LOCRI – Riscoprire quell’antico e legittimo orgoglio che affonda le radici in un angolo di Magna Graecia dal quale furono esportate nel mondo culture e civiltà; riconoscere, e valorizzate, tutte quelle eccellenze che operano sul territorio o che, operando in altre regioni, tengono alto il nome della loro terra d’origine. Nasce da questa convinzione il progetto che verrà presentato domani sera, 8 agosto, alle 19,30, sul Lungomare di Locri, in “Piazza Nòsside” che ospita la statua bronzea dedicata alla poetessa locrese; un’imponente opera d’arte realizzata dal noto scultore Tony Custureri.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’iniziativa vuole “trasformare la Locride nella capitale della cultura comunque intesa”, spiega il dr. Luigi Mileto, ideatore del progetto condiviso insieme con gli eredi di Salvatore Filocamo, notissimo poeta e scrittore vernacolare. Per questa prima edizione si parte con il settore medico, con la cultura sanitaria e della ricerca medica per lanciare un forte messaggio: “ L’uomo, la persona, torni ad essere al centro della società. Col progetto s’intende, più genericamente, creare occasioni d’incontro e di confronto tra illustri esponenti della cultura italiana che, nei propri campi e settori professionali, si siano distinti, o si distinguano, per essere, aggiunge Mileto, “gli alfieri della rinascita italiana” . Domani sera si parte, dunque, con la Medicina, ma in futuro si proseguirà con altre espressioni della cultura che onorano il territorio jonico reggino. Il progetto toccherà, domenica 9 agosto, in mattinata, la cittadina di Roccella Jonica con un altro incontro previsto per le ore 9,30 presso l’ex Convento dei Minimi. Sempre domenica, in serata, alle 19,30, ci si trasferirà, invece,  a Siderno, in Piazza “Portosalvo”. Un’iniziativa ad ampio raggio, pertanto, che per il suo debutto intende toccare i tre principali centri della Locride che hanno anche dato i natali ad illustri professionisti. La formula del progetto, che dedicherà dei riconoscimenti a personalità non solo mediche ma anche di altri settori professionali, tra i suoi punti di forza presenta anche quello secondo il quale molte “eccellenze” del Centro- Nord Italia faranno tappa per alcuni giorni nella Locride quali veri e propri “testimonial” della qualità professionale dei nostri conterranei. Una sorta di “notai” pronti a confrontarsi coi loro colleghi della Locride ed a testimoniarne i tanti pregi spesso ignorati. Un’iniezione di fiducia, insomma, per cercare di ridurre, se non addirittura di porre fine, ai tanti “viaggi della speranza” compiuti dai nostro corregionali non solo nel campo medico ma anche in tanti altri campi professionali. Un progetto certamente “ambizioso, riconosce Luigi Mileto, ma non per questo irrealizzabile. Oggi, nella Locride, tenendo a battesimo quest’iniziativa- durante la quale saranno consegnati tanti riconoscimenti- si vuole scrivere una nuova pagina di storia. Si parte riscoprendo quell’orgoglio antico, del nostro glorioso passato che ci ha visti primi nella medicina, nello sport, nell’arte, nella letteratura. La conoscenza e la valorizzazione del nostro passato saranno certamente un buon viatico per riprendere un cammino verso un futuro da protagonisti e più degno delle nostre capacità”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

San Ilario dello Ionio, per la festa nel borgo antico di Condojanni il concerto di Peppe Pellegrino

Articolo successivo

Consorzio di Bonifica, riparato il guasto alla condotta di distribuzione. Carnà: «Da lunedì torna l’acqua per l’irrigazione dei terreni agricoli»

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Consorzio di Bonifica, riparato il guasto alla condotta di distribuzione. Carnà: «Da lunedì torna l’acqua per l’irrigazione dei terreni agricoli»

Consorzio di Bonifica, riparato il guasto alla condotta di distribuzione. Carnà: «Da lunedì torna l'acqua per l'irrigazione dei terreni agricoli»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.