• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:45:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Video

LOCRI, Sport e Legalità per ricordare Francesco Fortugno (FOTOGALLERY e REPORTAGE ESCLUSIVI)

17 Ottobre 2018
in Video
Tempo stimato: 12 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Sport e legalità

FotoGallery e Reportage di Enzo Lacopo © 2018

Grande partecipazione per la manifestazione in memoria del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria assassinato dalla ‘ndrangheta 13 anni fa, alla presenza dei campioni Valentina Vezzali e Francesco D’Aniello

Nel segno dello sport e della legalità si è svolta a Locri la manifestazione commemorativa in ricordo di Francesco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria assassinato dalla ‘ndrangheta il 16 ottobre del 2005. 

L’evento, come di consueto, ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, forze dell’ordine e naturalmente tantissimi giovani, veri protagonisti di di un appuntamento che da 13 anni coniuga legalità, cultura e impegno civile.

Ospiti d’eccezione della giornata due testimonial sportivi di primissimo piano, appartenenti di un prestigioso gruppo sportivo, quello delle Fiamme Oro della Polizia di Stato: Valentina Vezzali, da molti considerata la più grande schermitrice di sempre, vincitrice tra l’altro di 6 medaglie d’oro alle Olimpiadi, 16 ori mondiali, 13 ori europei, 5 ori alle Universiadi e 2 ori ai Giochi del Mediterraneo e Francesco D’Aniello, tiratore al volo della specialità double trap, che vanta nel suo palmares un argento olimpico, tre ori e un argento ai Mondiali e un oro agli Europei.

Dopo la santa messa officiata dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva, nella cappella dell’ospedale di Locri, si è svolta la deposizione della corona da parte delle Istituzioni dello Stato a Palazzo Nieddu alla presenza, fra gli altri, del Comandante in seconda della Guardia di Finanza, Filippo Ritondale. 

La manifestazione è poi entrata nel vivo con la tavola rotonda ospitata dal liceo Scienze umane e Linguistiche di Locri “Giuseppe Mazzini”, dal titolo “Sport e Legalità. Avversari sempre, nemici mai” alla presenza di Maria Grazia Laganà Fortugno, vedova del vicepresidente del Consiglio regionale calabrese, Valentina Vezzali, Francesco D’Aniello, del presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero e del Generale di brigata della Guardia di finanza, Raffaele Romano.

Il dibattito, coordinato dal giornalista Rai Antonio Lopez, ha preso il via dopo i saluti istituzionali di Francesco Sacco, dirigente scolastico istituto “Mazzini” di Locri, Nicola Irto, presidente del Consiglio regionale della Calabria, Anna Rosa Sofia, assessore all’Istruzione del Comune di Locri e Francesco Russo, vicepresidente della Regione Calabria. 

D’Aniello: “Lo sport regala sempre emozioni fortissime e così è stato anche per me, ovvero il coronamento di un percorso fatto di impegno e sacrificio. Ogni disciplina sportiva insegna prima di tutto il rispetto delle regole, lo sport è educazione e formazione e aiuta in modo straordinariamente efficace ad apprendere i valori essenziali del vivere civile. E’ una continua sfida con se stessi, l’invito a mettersi in gioco, ad affrontare la vita con coraggio e determinazione. 

Vezzali: “Essere a Locri è molto importante, perché la partecipazione è il modo migliore per promuovere legalità e impegno civile. Nella mia vita ho avuto la fortuna di incontrare educatori e maestri eccezionali e credo che si debba sottolineare, prima ancora delle gesta dei campioni, il valore e la centralità della formazione. Da soli non si va da nessuna parte, insegnanti, formatori, educatori sono figure irrinunciabili. La scherma per me è stata una scuola di vita e molti ragazzi che hanno condiviso con me il percorso sportivo, sono diventati atleti di grandissimo livello ma soprattutto persone dotate di coraggio e con degli obiettivi di vita chiari. Ogni ragazzo ha un sogno e su questo occorre lavorare, con impegno e rispetto nei confronti degli altri. Nella scherma iniziamo con il saluto e terminiamo con una stretta di mano perché l’avversario è fondamentale per poter lavorare su noi stessi e confrontarci con i nostri limiti. Lo sport insegna a progettare la vita obiettivo su obiettivo. Dopo la seconda Olimpiade vinta ho deciso di diventare mamma ma ho sempre voluto fare anche l’atleta. Anche questa è stata una piccola, grande sfida che sono riuscita a vincere. Essere portabandiera è stato un grandissimo orgoglio, un momento altissimo che mi ha fatto riflettere sull’importanza di essere un esempio. Il nostro Paese è in un momento difficile, specie per i giovani, ma come comunità possediamo le risorse per uscire da questa fase negativa”.

Condipodero: “Vezzali e D’Aniello hanno lanciato messaggi importanti, focalizzando un concetto fondamentale che è il rispetto. L’esempio è un altro fattore imprescindibile di cui oggi la società ha bisogno, in ogni contesto. Per questo è necessario rilanciare l’impegno, in primis delle istituzioni, per la crescita dello sport. Abbiamo intrapreso un percorso nuovo nella nostra regione, con l’obiettivo di far tornare i giovani alla pratica sportiva e alle discipline di base”. 

Romano: “Ripartire dai giovani è la priorità, il nostro corpo non a caso crede moltissimo nella formazione sportiva giovanile. Formazione che pone le sue basi sui valori della legalità, della lealtà, dell’uguaglianza e del rispetto delle regole. Sport dunque come scuola di vita e straordinario strumento educativo anche nell’ottica del miglioramento degli standard qualitativi di vita”.

La giornata si è conclusa con la deposizione della corona al cimitero di Locri da parte del Presidente del Consiglio regionale.

LOCRI, MARIA GRAZIA LAGANA’: “SULLA LOTTA ALLA ‘NDRANGHETA PREOCCUPANTE IMMOBILISMO DELLA POLITICA”

Il ringraziamento ai giovani che come ogni anno si sono resi protagonisti di un bel momento di partecipazione, ai rappresentanti delle forze dell’ordine in particolare ai campioni delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, Valentina Vezzali e Fancesco D’Aniello e un richiamo forte ai temi dell’attualità che interessano da vicino la legalità e la lotta alla ‘ndrangheta. Questi alcuni dei passaggi principali della relazione introduttiva con cui Maria Grazia Laganà ha aperto a Locri i lavori della manifestazione commemorativa in ricordo del marito Francesco Fortugno.

“Nell’organizzare la commemorazione di Franco, – ha detto Laganà – ho sempre scelto di rivolgermi ai giovani. Una decisione dettata da due motivi di fondo. Il primo è un simbolico atto di gratitudine verso quegli studenti che, all’indomani dell’omicidio, scesero in piazza a migliaia, dietro uno striscione bianco, sfidando la ‘ndrangheta e le forze oscure che decisero l’uccisione di mio marito, e spezzando la cortina dell’omertà. Fu la più grande mobilitazione spontanea che si ricordi contro le mafie in Calabria. Il secondo motivo è la volontà di contribuire, generazione dopo generazione, alla creazione di una nuova classe dirigente, consapevole della pericolosità della criminalità organizzata e disposta a lottare contro di essa per eradicare il male più profondo della nostra terra”.

Rivolgendosi ai due campioni che hanno voluto essere presenti a Locri, Valentina Vezzali e Francesco D’Aniello, la Laganà li ha definiti due personaggi che “incarnano, ai massimi livelli, tanto i valori olimpici quanto quelli delle Istituzioni: infatti, hanno servito e servono l’Italia da sportivi e da poliziotti delle Fiamme Oro. Come servono l’Italia, da militari e da sportivi, gli atleti del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle, di cui oggi è presente il comandante, generale Raffaele Romano, che ringrazio di cuore”.

Sui temi dell’attualità la vedova Fortugno ha poi evidenziato come “sia necessario concentrare l’attenzione sulle questioni che, a mio avviso, restano gravi e urgenti e di cui, purtroppo, mi sembra non si stia parlando più. A cominciare dalla lotta alla ‘ndrangheta su cui, negli ultimi mesi, abbiamo registrato una cortina di silenzio e immobilismo, se si eccettua il lodevole, generoso, commovente impegno di magistratura e forze dell’ordine che continuano nel loro lavoro, pur con una limitatissima disponibilità di uomini e mezzi”.

“Credo – ed è questo il messaggio più importante che ritengo di dovere lanciare oggi – che si stia assistendo a un pericoloso calo di attenzione sulla lotta alla ‘ndrangheta. E mi riferisco a tutte le parti politiche, nessuna esclusa. Sono molto preoccupata, perché questo tema sembra essere uscito dall’agenda di tutte le forze in campo, distratte da altre battaglie e da altri argomenti al centro dello scontro politico”.

Parlando della Locride, “territorio sofferente e povero”, l’ex parlamentare ha fatto riferimento alle tante e complesse questioni irrisolte. Dalla situazione dell’ospedale, che di fatto ormai da anni non riesce a garantire il diritto costituzionale alla salute dei cittadini e su cui deve essere davvero tempo di “resistenza civile”, al sottosviluppo economico, passando per l’isolamento e l’arretratezza delle infrastrutture: la vicenda del viadotto dell’Allaro ne è l’ennesima insopportabile conferma”.

Infine un appello rivolto ai ragazzi: “La partita più importante, quella per per il bene comune e la legalità, la vinceremo insieme se saremo capaci di essere uniti come una squadra”.

Locri, 16 ottobre 2018

FOTOGALLERY

Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità
Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità
Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità Sport e legalità

REPORTAGE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PONTE ALLARO Presto sarà pronto un percorso alternativo

Articolo successivo

POST ALLUVIONE L’impegno di Coldiretti a sostegno delle aziende danneggiate

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
POST ALLUVIONE L’impegno di Coldiretti a sostegno delle aziende danneggiate

POST ALLUVIONE L'impegno di Coldiretti a sostegno delle aziende danneggiate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.