• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 06:48:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, presentato stamattina il Comitato Italiano Utenti Ferrovie Regionali

1 Giugno 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL C.I.U.F.E.R RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA NOTA CHE SEGUE

E’ stato presentato, questa mattina alle 10:00, nell’atrio della suggestiva Stazione ferroviaria di Locri il C.I.U.F.E.R (Comitato Italiano Utenti Ferrovie Regionali), in simultanea con altre iniziative simili in tutta Italia.

Promotore dell’iniziativa locale, Antonio Guerrieri, pendolare e referente locale del Comitato ideato e promosso dal Prof. Ing. Domenico Gattuso, docente di Ingegneria dei Trasporti presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria. All’iniziativa hanno partecipato numerosi cittadini, molti dei quali pendolari, con cui per quasi due ore è stato animato un ricco dibattito sulla situazione dei trasporti, soprattutto su ferro, in Calabria e nella Locride.
Situazione che vede sbilanciato l’intervento pubblico nei confronti del trasporto su gomma, spesso previsto in parallelo (in termini di orario e di percorsi) a quello su ferro invece che integrato ad esso con corse ferroviarie più frequenti lungo la costa e maggiori corse tra mare e monti.
Durante il dibattito sono stati messi in evidenza numerosi punti critici che alimentano inefficienze e disservizi e che potrebbero essere risolti a costo zero. Uno di questi l’assenza di un coordinamento orario non solo tra i diversi vettori  (treni, pullman, navi e aerei), ma anche nell’ambito della stessa azienda (coincidenze impossibili per pochi minuti tra treni o anche tra treni e navi gestite dalle ferrovie stesse).

Sono stati inoltre citati numerosi episodi in cui è percepibile l’assenza dello Stato (carenza organico della POLFER a fronte dei sempre numerosi atti vandalici ed intimidatori sui treni in alcune tratte) e della politica in generale, riscontrabile ad esempio nell’assenza di investimenti per l’acquisto di nuovi treni, o una manutenzione regolare per quelli esistenti, per la tratta ionica, per la quale l’assenza di elettrificazione e il binario unico sono spesso un alibi che non giustifica lo stato d’abbandono in cui versa in quanto in altre realtà italiane similari il servizio è a livelli di gran lunga superiori anche solo attraverso una migliore organizzazione burocratica e gestionale.

Prova ne è che la maggior parte degli ultimi locomotori diesel ancora circolanti, gli unici che potrebbero essere utilizzati per i treni sulla jonica, sono stati dirottati lungo le tratte ad alta velocità per essere utilizzati come mezzi di soccorso ai treni più moderni.

Una doppia beffa per la Calabria Jonica non solo trascurata negli investimenti per nuovi treni, ma addirittura depredata degli unici mezzi che potrebbero ancora per anni svolgere un ottimo servizio.

A conclusione dell’iniziativa è stato unanimemente riconosciuto che per contrastare questo declino, che spesso pare non solo accettato, ma purtroppo anche favorito da scellerate scelte politiche ed aziendali, è necessario un intervento di informazione e sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, degli amministratori locali e dei politici in quanto solo un’azione sinergica può permettere un’inversione di tendenza e garantire non solo i servizi essenziali, ma anche nuove prospettive ed opportunità derivanti da un servizio di trasporto pubblico efficiente ed integrato a livello orario e tariffari: agevolare flussi turistici attualmente penalizzati dalla TOTALE assenza di collegamenti tra la Locride e il resto d’Italia quando fino a pochissimi anni fa esistevano almeno 3 collegamenti con la Puglia, 2 con Roma, 2 con Milano, 2 con Torino e anche a livello locale agevolare gli spostamenti tra i vari comuni della Locride permettendo a tutti di usufruire pienamente dei servizi dislocati a macchia di leopardo e che diventano privilegio quasi esclusivo di chi vi abita vicino.
Smantellamento avvenuto in pochissimi anni per precise scelte politiche ad opera dell’allora Ministro dei Trasporti del Governo Berlusconi, Matteoli, e dalla leggerezza istituzionale del Governatore Scopelliti, che nella prima metà del suo mandato non aveva istituito l’Assessorato Regionale ai Trasporti.
Diverse le iniziative in questo senso in cantiere nell’ambito del Comitato CIUFER e che sono consultabili sul sito www.ciufer.it che permette inoltre di aderire gratuitamente on-line al comitato stesso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, l’augurio delle associazioni al nuovo sindaco Calabrese

Articolo successivo

San Luca, in piazza l’assise di chi si sente vittima della “democrazia interrotta”. Pietro Crinò non ci sarà

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
La Corte di Cassazione assolve Antonio Cataldo

San Luca, in piazza l'assise di chi si sente vittima della "democrazia interrotta". Pietro Crinò non ci sarà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.