• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:53:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, presentata la tre giorni della “Festa Provinciale De l’Unità” in ricordo di Franco Fortugno

1 Ottobre 2015
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- E’ stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo di Città, la tre giorni della “Festa Provinciale De l’Unità” che prenderà il via domani nella biblioteca comunale di Caulonia Marina. L’evento quest’anno sarà dedicato alla memoria dell’onorevole Franco Fortugno, vicepresidente del Consiglio regionale, ucciso barbaramente dalla ‘ndrangheta il 16 ottobre del 2005, in occasione delle primarie dell’Unione, mentre si trovava nel seggio a Palazzo Nieddu.

Ad introdurre il dettagliato programma della tre giorni, è stata la responsabile Comunicazione Federazione del Partito Democratico di Reggio Calabria, Barbara Panetta.

Si comincia dunque domani alle 18,30, discutendo di “Mezzogiorno. Il progetto del Partito Democratico per rilanciarne le potenzialità”. Dopo i saluti di Caterina Belcastro, segretaria del Partito Democratico di Caulonia, interverranno Sebi Romeo, segretario Federazione Provinciale del Pd di Reggio Calabria; e i deputati del partito,Demetrio Battaglia, Enza Bruno Bossio e il segretario regionale Ernesto Magorno (saranno presenti anche i segretari delle federazioni provinciali calabresi del Pd); modererà i lavori la stessa Panetta. Le conclusioni saranno affidate al deputato Pd, Roberto Speranza.

Sabato 3 ottobre invece, alle ore 17, a cura dei Giovani Democratici, sarà presentato il volume “Città e nuove generazioni. Il futuro d’Europa”, cui seguiranno gli interventi dell’autore Giacomo D’Arrigo; Francesco Danisi, segretario provinciale Giovani Democratici; Mario Valente, segretario regionale Giovani Democratici e Michele Masulli, responsabile Esteri Segreteria Nazionale Giovani Democratici. Alle ore 19, il confronto politico proseguirà con la discussione de l’”Area Metropolitana. Costruire la Comunità. Anche qui, dopo i saluti della segretaria del Pd di Siderno, Mariateresa Fragomeni e il discorso di apertura di Sebi Romeo, prenderanno la parola, il capogruppo Pd del Comune di Reggio Calabria, Nino Castorina; i sindaci Pino Vumbaca(San Giovanni di Gerace), Salvatore Mafrici (Condofuri), Giuseppe Certomà (Roccella Ionica), Francesco Rossi (Delianuova), Rosario Rocca (Benestare), Giovanni Riccio (Caulonia) e Aldo Canturi (Bianco); mentre poi sarà la volta di Giuseppe Morabito, capogruppo Pd Provincia di Reggio Calabria. Concluderanno, il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà e il presidente del consiglio regionale della Calabria, Nicola Irto. Modererà i lavori, la responsabile Comunicazione Pd di Marina di Gioiosa, Valentina Femia. Inoltre, alle ore 21, previsto l’intervento di Marco Minniti, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nell’ultima giornata, domenica 4 ottobre, la tematica al centro del dibattito verterà su “Regione Calabria. Dal bene di pochi al bene comune. Il progetto di Mario Oliverio al servizio dei calabresi”. Alle ore 18, in apertura, interverrà il segretario del Pd nonché assessore del Comune di Caulonia, Caterina Belcastro; successivamente Maria Grazia Laganà Fortugno, ricorderà il marito Franco, a 10 anni dalla sua scomparsa. Alla tavola rotonda parteciperanno,Peppe Neri,consigliere regionale Democratici e Progressisti; Mimmo Battaglia, consigliere regionale del Pd; mentre concluderanno Federica Roccisano, assessore regionale Welfare, Lavoro e Scuola, e Sebi Romeo. Il dibattito sarà moderato da Domenico Forgione, segretario del circolo Pd di Sant’Eufemia di Aspromonte. Sarà alle ore 21, l’intervista di Carlo Macrì al governatore della Calabria Mario Oliverio, a chiudere la manifestazione.

Tornando alla conferenza stampa di presentazione di oggi, oltre a Barbara Panetta, hanno preso parte anche Sebi Romeo, Mimmo Battaglia, Nino Castorina, e le segretarie del circoli Pd di Caulonia, Siderno e Mammola, Caterina Belcastro, Mariateresa Fragomeni e Nensi Spatari.

<<Non si tratta-ha premesso Sebi Romeo– di una scelta casuale se la Festa Provinciale si svolgerà a Caulonia. Qui, esiste un gruppo dirigente forte, guidato egregiamente da Caterina Belcastro, assessore tra l’altro del Comune. Si tratta di un centro della Locride, cui l’attenzione del Pd in questo territorio, è massima. Il governatore Oliverio, domenica 4 ottobre, affronterà la questione della sanità; al riguardo, mi preme sottolineare che non esiste alcuna paventata ipotesi di chiusura dell’Ospedale di Locri. Altra questione analizzata, la programmazione comunitaria che investirà ingenti risorse in progetti, il frutto di un ragionamento con gli Enti locali e le categorie produttive della Locride. Ci auguriamo che questa manifestazione (alla quale parteciperanno tutti i rappresentanti del Partito ed esponenti istituzionali), possa coinvolgere l’intero territorio. La Festa è dedicata a Franco Fortugno, a dieci anni dalla sua morte, non una dedica formale né un fatto simbolico, ma un atto di affetto>>.

Al contempo Sebi Romeo, sulla questione Lsu/Lpu in forza al Comune di Locri (alcuni presenti nella sala consiliare), ha sostenuto che <<Devono essere stabilizzati e collocati presso altri Enti che consentano loro di sviluppare la propria professionalità. Si tratta di persone che,grazie al loro impegno, hanno garantito dei servizi essenziali. Questo, non deve essere dimenticato>>.

Il consigliere regionale del Partito Democratico Mimmo Battaglia ha evidenziato due concetti fondamentali: il primo, che la citata iniziativa quest’anno sarà a Caulonia e non in un territorio come Reggio Calabria; l’altro, è che si cercherà di focalizzare l’attenzione durante il dibattito, di questa parte disagiata della nostra Provincia, oggetto della futura Città Metropolitana <<Nel nuovo assetto-ha dichiarato- che attraverso il presidente Oliverio daremo in Regione, con l’opportunità dei fondi comunitari; la spesa 2014/2020 sarà già disponibile da questo mese; quindi da ciò, tenteremo di cambiare il volto della Calabria>>.

E se Caterina Belcastro si è detta lieta di ospitare l’evento nella sua cittadina nel ricordo dell’onorevole Franco Fortugno, Nino Castorina ha parlato di speranza e di un percorso condiviso per promuovere lo sviluppo nel Mezzogiorno.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Omicidio Fortugno. Dieci anni dopo Prodi torna a Locri (video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

Siderno: allerta meteo per avverse condizioni climatiche

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Cataldo (Volo): nessuna strumentalizzazione delle intercettazioni

Siderno: allerta meteo per avverse condizioni climatiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.