• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:11:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

LOCRI Oggi i Blue Days fanno tappa a Modi

3 Aprile 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Continuano gli appuntamenti del “Blue days” che vedono una 5 giorni di full immersion dedicata alla sindrome dello spettro autistico.

Ieri sera, per la celebrazione del 2 aprile, giornata mondiale sulla consapevolezza dell’autismo, cittadini, famiglie e ragazzi si sono radunati perla fiaccolata al Palazzo di Città e hanno percorso le vie cittadine fino a Palazzo Nieddu, per l’occasione illuminato di blu. Un momento di gioia, sguardi felici e divertiti dei ragazzi per accrescere sempre più la coscienza dell’inclusione e dell’aggregazione. Consapevoli che informare serve per formare non solo gli esperti e professionisti del settore ma tutta la comunità coinvolta in un processo di apprendimento ed integrazione con i ragazzi affetti da spettro autistico, si è svolto, inveve, il 1 aprile il convegno “Noi e l’autismo”.

Lunedì scorso se ne è parlato con semplicità e competenza. Prima degli interventi delle relatrici chiamate in causa, l’incontro ha visto la presenza della brillante autrice cosentina Stefania Chiaselotti “Aspersa” (edito Pellegrini). La Chiaselotti esprime nelle pagine un messaggio positivo, di solidarietà umana e di vita comune, fatta di piccole cose e di affetti sinceri. Aspersa è un romanzo breve, un tassello che unisce la narrazione agli intermezzi poetici scritti dal fratello. Racconta della protagonista Bianca che vive a Cosenza a cui è stata riconosciuta la sindrome di Asperger.

In presenza del presidente del Consiglio comunale, Miki Maio e della presidentessa della Commissione servizi alla persona e alla comunità, Domenica Bumbaca, Labor Locride, associazione e centro diurno per ragazzi diversamente abili e normodotati, ha presentato la giornata studio con il convegno informativo “Noi e l’autismo”. È stata la psicologa, psicoterapeuta e psicotraumatologa Emdr dottoressa Michaela Diano che con semplicità e chiarezza ha illustrato la tematica: “Dalla diagnosi all’intervento con bambini affetti da spettro autistico”. La Diano ha soffermato l’attenzione della platea sull’importanza della conoscenza dei disturbi dello spettro autistico, delle metodologie da adottare e del comportamento dei ragazzi. Le parole della dottoressa Angelica Iaconis, presidente di Labor, hanno espresso la volontà di far conoscere non solo il lavoro degli educatori, ma soprattutto le difficoltà incontrate dalle famiglie e le possibili soluzioni per una maggiore interazione. “Presa in carico del bambino con spettro autistico ed interventi educativo- terapeutico- sociali” è stato il tema della Iaconis, psicomotricista, terapista in acqua, che ha illustrato il metodo di Labor Locride e il piano di intervento adottato per i ragazzi autistici.

Un mondo quello dei ragazzi con spetto autistico che coinvolge soprattutto la scuola chiamata a rispondere alle esigenze dei giovani studenti e con “Il bambino con spettro autistico a scuola: didattica e socializzazione” è stata Ornella Jerinò, insegnante pluriabilitata specializzata nel sostegno a raccontare l’autismo nell’istituzione scolastica. Jerinò ha affrontato l’argomento facendo conoscere il metodo da lei utilizzato e soprattutto i programmi e le linee guida adottate nel mondo scolastico, parlando di esempi di socializzazione, piani educativi individualizzati, interazione e confronto indispensabile con altri compagni, individuando in questi ragazzi una risorsa e mai un problema.

Parlare dunque e informare per abbattere pregiudizi e, principalmente essere a conoscenza di come interagire nel mondo dei ragazzi autistici.

Locri non ha voluto, dunque, celebrare solo la giornata del 2 aprile, ma ha dedicato una settimana intera per confrontarsi con i ragazzi, le famiglie, le Istituzioni, la comunità.

Stasera si continua con l’appuntamento a Modi con la pet terapy, immersi nella natura. Per poi concentrarci sulle ultime due giornata che vedranno lo spettacolo di bolle di sapone per tutti i bambini nel nuovo “Spazio Gioco” e il flashmob.

Attività ed iniziative per offrire l’opportunità del confronto, dell’autostima, dell’autonomia e far comprendere che le particolarità sono inclusione

 

 

 

Locri 03.04.2019

 

Ufficio Stampa

Comune di Locri

e

Labor Locride

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LEGGE REGIONALE SULL’AUTISMO Il plauso del segretario Uil Calabria Santo Biondo

Articolo successivo

LOCRI – BLUE DAYS – Fiaccolata serale “Mi illumino di BLU” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
LOCRI – BLUE DAYS – Fiaccolata serale “Mi illumino di BLU” (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI - BLUE DAYS - Fiaccolata serale "Mi illumino di BLU" (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.