di redazione
LOCRI – Sono Maria Grazia Reale (per la categoria dei giovanissimi) e Paola La Rosa (nella categoria dei giovani) la vincitrici dell’edizione 2017 del Carmelitano d’Oro “La voce di giovani inCanto della nostra terra” il tradizionale concorso canoro che ha avuto luogo nello spazio antistante la Cattedrale di Santa Maria del Mastro a Locri.
La finalissima, seguita come ogni anno da migliaia di persone, ha chiuso la tre giorni dei festeggiamenti civili di una ricorrenza religiosa molto sentita dalla popolazione.
E’ stato, come ogni anno, un grande successo di pubblico, grazie all’organizzazione curata come ogni anno dall’infaticabile Marcello Pezzano, anima della manifestazione sin dal 1985, da quando ricevette l’incarico di organizzare il concorso dal compianto don Santo Gullace, cui è stato dedicato un commosso ricordo con una canzone e una videocomposizione realizzate per l’occasione, da don Cosimo Castanò, tra i presentatori della kermesse.
Oltre ai dodici artisti in gara, si sono registrate numerose esibizioni fuori concorso, tra cui quelle delle gemelle Chiara e Martina Scarpari, che si sono dette contentissime di tornare sul palco che le vide protagoniste qualche stagione fa, della celebre Manuela Cricelli, artista a tutto tondo e componente la giuria tecnica, dell’apprezzatissima Ernesta Castanò e dei co-presentatori (insieme a Renato Gargiulo) Leonardo Mollica e Stefania Gratteri.
Anche la cantante Lisa, gioiosana di origine e che esordì nel 1992 proprio sul palco del Carmelitano d’Oro è stata ospitata per un gradito momento di ricordo e di condivisione. A lei e a tutti gli ospiti sono andati alcuni graditi omaggi.
La competizione, come dicevamo, ha visto la vittoria di Maria Grazia Reale, che ha eseguito il brano “Ora esisti solo tu” per la categoria dei più giovani, mentre Paola La Rosa (che ha cantato “Hometown glory”) ha preceduto Sephora Catalano che ha eseguito “If Ain’t got you” e Caterina Zito, giunta terza con “Messaggio d’amore”.
Le valutazioni sono state compiute da una qualificatissima giuria tecnica presieduta dal maestro Carlo Frascà, che ha speso parole di elogio per tutti i partecipanti al concorso e per l’organizzazione.
Rosa Froio, poi, si è aggiudicata il premio speciale della stampa, assegnatole da una giuria composta dai giornalisti Emanuela Ientile, Antonella Italiano, Gianluca Albanese, Jacopo Giuca e dal noto conduttore televisivo Pino Carella.
Prima del gran finale che ha coinvolto tutti sul palco, compreso un soddisfattissimo parroco don Fabrizio Cotardo, ci sono stati i ringraziamenti sentiti di Marcello Pezzano al comitato organizzatore e a tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione. Particolarmente commosso il ringraziamento alla moglie Maria «Che ha gestito la casa nonostante i miei impegni relativi al concorso che mi hanno impedito di dare il mio contributo» e ai figli residenti all’estero.
Alla fine, dunque, tutti soddisfatti per la riuscita di quest’evento che ha visto la partecipazione di molte associazioni di volontariato e a sfondo religioso della città e che rappresenta, oggi più che mai, una delle manifestazioni più attese dell’estate locrese.