• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 17:10:54
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI Liceo artistico, lettera aperta dei genitori: «Abbandonati dalle istituzioni»

9 Maggio 2017
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Agli albori degli anni ’60 nasce l’istituto d’Arte professionisti a Locri, con l’obiettivo di formare giovani in vari settori : orafi, ceramisti, architetti che operano sul nostro territorio e che danno lustro all’economia locale, consentendo ad una terra come la nostra di sviluppare soprattutto nel terziario e diffondendo la cultura ellenica. l locali che hanno ospitato la scuola nei primi 40 anni ( adiacenti  a piazza tribunale), erano locali inidonei alla funzione didattica che genitori ed alunni, invece, si auspicavano, essendo dei garage ed appartamenti rustici. Eppure nessuno si accorgeva della inadeguatezza dei locali. La scuola era ed è valida perché produceva e produce Arte e Sviluppo di un territorio spesso emarginato, e qualsiasi istituzione si affida e si affidava con richiesta di manufatti quando ne ha o aveva bisogno.
Finalmente negli anni ’90 si è compreso che la scuola non era di “serie c” e che i locali che ospitavano quotidianamente 2oo/3oo soggetti tra studenti e professori erano fatiscenti precari e inadeguati alla salubrità degli occupanti (infatti gli alunni e i docenti per andare nei laboratori attraversavano la strada!).
Iniziò così’ una spasmodica corsa alla ricerca di una struttura architettonica che potesse ospitare la Scuola.
Nel 2005 una svoltal!!! ll sogno diventa realtà !

L’lSA di Locri acquista una nuova identità: nuovi locali, nuove aule, nuovi laboratori che permettono agli studenti di emergere anche sul territorio nazionale soprattutto in campo orafo e del designer, con la partecipazione a stages all’estero, ricevendo encomi e premí dalle più alte cariche dello stato, acquistano una competenza e professionalità che splendono sull’intera Nazione. Al punto che molti studenti vengono puntualmente chiamati dalle aziende orafe in tutta Italia!!!! Gli studenti, grazie all’aiuto di una struttura all’avanguardia, riescono finalmente ad emergere addirittura nello scenario internazíonale e tale realtà non può essere mistificata da avvenimenti di cronaca, perché gli obiettivi raggiunti, nella legalità, non devono essere eclissati da interessi di altra natura.
Sembrava una realtà che non dovesse mai tramontare, la scuola ormai cavalcava l’onda e si esprimeva al massimo formando continuamente i suoí adepti! Tutto ciò innescava anche un circuito positivo all’interno della locride avviando anche soggetti altrimenti emarginati dalla società e dando speranza di un futuro lavoro anche ai ragazzi che per svariati motivi sapevano di non poter accedere ad una vita universitaria.
Mala conclusione di questa lunga avventura è stata, diversamente dalle aspettative, patologica e sconosciuta alle altre scuole del territorio: gli studenti del Liceo Artistico Panetta di Locri (così modificato dalla Riforma Gelmini) un venerdì mattina di Aprile vengono depredati della loro scuola!!!!
ll danno è inestimabile attesa la scossa subita dagli studenti, i quali sono rientrati nel ghettodel passato ed alimentando un ritorno alla sfiducia già conosciuta prima del 2005.

ll danno, secondo le istituzioni competenti è stato arginato con l,ospitalità offerta dal Liceo Classico di Locri in locali di fortuna, oppure nei laboratori del Liceo Artistico di Siderno con enormi disagi per tutti.
sicuramente un Grazie alla Dirigente scolastica e al corpo docente, che con grande spirito didattico e senso di responsabilità e di amore verso i nostri figli, si sono prodigati a non fargli perdere l’anno scolastico.

La scuola è la casa mattutina di centinaia di ragazzi che oggi si sentono SFOLLATI, FIGLI DI UN DIO MINORE, Gíugno è alle porte e rappresenta la conclusione dell’anno scolastico e per ultimarlo serve anche il materiale prodotto dagli alunni che ora è sotto sequestro; i diplomandi devono avere la soddisfazione di presentare i loro progetti che con tanto impegno e dedizione hanno elaborato e creato.
Tutto il Liceo Artistico Panetta di Locri Alunni e famiglie, Docenti e personale
stanno facendo enormi sacrifici non ci arrendiamo rivogliamo il nostro lstituto.

Certamente i motivi giudiziari sono sicuramente da rispettare, ma la vita scolastica degli studenti deve essere considerata e tutelata, perché il diritto alla studio è garantito dalla nostra carta costituzionale! Chiediamo con forza di non abbandonare i nostri figli di mantenere alta l’attenzione da parte di tutte le lstituzioni e organi competenti. Gli studenti del Liceo Artistico Panetta di Locri Alunni e le loro famiglie
hanno diritto a delle risposte e alla risoluzione a breve termine di questa vicenda
abominevole le cui ripercussioni sono solo a danno degli studenti.

I genitori degli alunni del liceo artistico di Locri

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Tutti in marcia per la festa della mamma

Articolo successivo

STAGIONE BALNEARE 2017 La Guardia Costiera incontra cittadini e istituzioni

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
STAGIONE BALNEARE 2017 La Guardia Costiera incontra cittadini e istituzioni

STAGIONE BALNEARE 2017 La Guardia Costiera incontra cittadini e istituzioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.