• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 08:00:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, la onlus di don Giovinazzo sospende l’attività

19 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ufficio Stampa Diocesi Locri – Gerace

LOCRI – L’associazione “Nuova Evangelizzazione” onlus di Locri, guidata da don Giuseppe Giovinazzo, dopo quattro anni di servizio prestato per l’accoglienza ai migranti, soprattutto nei momenti di maggiore emergenza, sospende momentaneamente la propria attività. C’è l’esigenza di riorganizzare tale servizio, anche in considerazione del fatto che don Giovinazzo è stato di recente nominato dal vescovo di Locri-Gerace, S.E. monsignor Francesco Oliva, responsabile diocesano di Migrantes.

 

{loadposition articolointerno, rounded} 

Oggi, parlare di aiuto alla vita significa confrontarsi con una serie di emergenze e problematiche difficili da decifrare e alle quali a volte appare faticoso dare una risposta, seppur provvisoria, soprattutto per quanto riguarda lo sbarco di clandestini che sempre più numerosi si ripetono quasi ogni giorno nelle coste della nostra terra di Calabria. L’associazione “Nuova Evangelizzazione” onlus di Locri, lo ha fatto in uno stile di grande solidarietà, con grandi disagi, sempre con il generoso contributo dei volontari. Un servizio instancabile, 24 ore su 24, che ha richiesto tanta forza e coraggio; e le risorse economiche, sempre esigue, erogate dagli enti pubblici, venivano accreditate molto spesso con notevole ritardo. Come fa notare don Giuseppe Giovinazzo, “Spesso abbiamo anticipato di tasca nostra per non venir meno allo spirito cristiano che ci dice qualunque cosa hai fatto al fratello più piccolo l’hai fatta a me. Rispondere con prontezza alla richiesta delle Istituzioni nell’emergenza –spiega ancora don Giuseppe- ha significato per noi, dover far fronte alle necessità degli immigrati mettendo tutta la nostra buona volontà, perché al primo posto venisse considerata la persona e i suoi fondamentali ed inalienabili diritti. Lo abbiamo fatto iscrivendo la maggior parte di loro alla scuola, per l’alfabetizzazione primaria e per il conseguimento della licenza media; lo abbiamo fatto inserendoli nel mondo ludico dello sport e facendoli partecipare a tornei di calcio e feste preparate per loro. Lo sappiamo –spiega ancora il sacerdote- per molti di loro il nostro territorio è solo di transito, le loro mete sono altre, per questo alcuni, non avendo la pazienza di aspettare un permesso o una formazione scolastica, si sono allontanati per cercare altrove un futuro di speranza o per ricongiungersi ai loro familiari che si trovano nel nord Europa”.
Don Giuseppe non nasconde le varie difficoltà incontrate: “E’ importante il dialogo ed il confronto continuo con le Istituzioni, anche se spesso abbiamo sperimentato resistenze, disapprovazioni e lentezze burocratiche che non ci hanno consentito di adeguare tutto al meglio. Per queste lentezze burocratiche abbiamo anche perso un Contributo Regionale che ci permetteva di adeguare al meglio la nostra piccola struttura. Noi, in questo particolare momento, intendiamo fare un passo in avanti, sempre nello stile del volontariato gratuito. Dunque, non grandi strutture elaborate, ma una piccola casa in stile familiare là dove i ragazzi non si sentano numeri, bensì persone. Per questo, circa un mese fa, ho inoltrato io stesso richiesta alle Istituzioni preposte perché i pochi ragazzi presenti potessero essere trasferiti in altra struttura, onde poter avere la possibilità, in questo tempo, di lavorare in sinergia con la pastorale Migrantes della Diocesi per riorganizzare meglio la nostra piccola struttura o individuarne un’altra, onde rispondere sempre meglio alle tante emergenze di accoglienza”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Reddito minimo garantito, Gianni Nucera ha esposto i contenuti della sua proposta di legge

Articolo successivo

Benestare, sarà un 25 Aprile di solidarietà agli immigrati

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Rosario Rocca lascia Sinistra Ecologia e Libertà

Benestare, sarà un 25 Aprile di solidarietà agli immigrati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.