• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:11:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LOCRI La Magna Grecia vista dal Rotary

13 Settembre 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Sabato 17 settembre 2016, con inizio alle ore 9 e 30, si svolgerà al Palazzo della Cultura di via Trieste a Locri, la 36^ edizione del Premio Internazionale Colonie Magna Grecia, intitolato ad “Arialdo Tarsitano”.

La manifestazione, che costituisce un importante appuntamento per gli appassionati e gli studiosi della Magna Grecia, è organizzata dal Rotary Club di Locri, presieduto per l’anno in corso dal Dottor Giovanni Condemi, e vede il patrocinio di Enti Istituzionali regionali e del territorio locrideo.

Il Premio nasce nell’anno sociale 1978-79 ad opera di Arialdo Tarsitano, significativa figura di rotariano, già fondatore del Club di Corigliano-Rossano, e di un gruppo di rotariani locresi, altrettanto apprezzati, tra i quali il Dr. Nicola Ieropoli.

Le realtà geografiche rotariane incluse nel Premio ,sono quelle dei Distretti 2100 e 2120, di conseguenza, le Regioni partecipanti, nelle quali a rotazione il Premio si celebra annualmente, sono: la Campania, la Calabria, la Basilicata e la Puglia.

La finalità del Premio, che nasce – è bene ricordarlo – come servizio verso le Comunità, è quella di valorizzare e mantenere viva l’attenzione della Società nazionale, del mondo scientifico e della cultura in genere, sulla straordinaria storia, cultura, archeologia e patrimonio architettonico del mondo della Magna Grecia, culla della civiltà moderna.

Il Premio viene assegnato annualmente ad un eminente studioso (è in effetti un “Premio alla carriera”) che si sia dedicato ai temi di studio della Magna Grecia.

Un secondo riconoscimento è attribuito all’autore di una pubblicazione scientifica recente, sempre afferente la civiltà magno greca.

La selezione è operata da un Comitato Scientifico presieduto dal Prof. Emerito Mario Mello dell’Università di Salerno.

L’Albo d’oro dei premiati è eccellente e prestigioso e, con questa XXXVI edizione, si arricchirà con la figura del Dottor Claudio Sabbione, archeologo e studioso di indiscussa fama, molto noto per i numerosi studi relativi a Locri Epizephiri. Al Premiato, che terrà una lectio magistralis, verrà consegnata l’ambita targa “altorilievo” in argento, opera dell’orafo calabrese Gerardo Sacco.

La premiazione del Dottor Sabbione sarà preceduta dai saluti delle autorità rotariane e civili e dalle comunicazioni scientifiche dell’archeologa Margherita Milanesio sul tema: “Donne e Dee a Locri Epizephiri” e del Professore Angelo Meriani, Docente di Lingua e Letteratura Greca, su: “La musica nell’antica Locri”.

A corollario della cerimonia di Premiazione, il programma prevede – per i convegnisti provenienti dalle varie località della regione e da altre regioni, che saranno ospitati presso il Grand Hotel President di Siderno – anche escursioni guidate al sito archeologico della Villa romana di Casignana (venerdì 16 settembre), al Museo di Contrada Marasà ed al Parco archeologico di Locri (sabato 17 settembre) ed a Gerace (domenica 18 settembre).

L’evento sarà celebrato dagli organizzatori, in collaborazione con Poste Italiane Spa, con cartoline postali edite per l’occasione e con l’apposizione di un annullo speciale filatelico-postale, in uso soltanto nella mattina di sabato 17 settembre a Palazzo della Cultura di Locri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA JONICA Gemellaggio tra la Croce Rossa Italiana “Comitato Riviera dei Gelsomini” e la Croce Rossa Ellenica “Comitato Karditsa”

Articolo successivo

ROCCELLA Documenti falsi per porto d’armi, indagati pubblici ufficiali

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
Gioia Tauro, duro colpo al traffico di droga, due arresti  nell’operazione “Puerto Liberado”

ROCCELLA Documenti falsi per porto d'armi, indagati pubblici ufficiali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.