• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:22:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, l’architetto Putortì sul Piano Comunale di Spiaggia:”Credo che la mancata costituzione sia da attribuire ad una motivazione politica”

31 Marzo 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- Nonostante la valenza dell’incontro promosso dalla Regione Calabria dal tema “L’attuazione dei Piani Comunali di Spiaggia”, è stata notevolmente “scarsa”  la partecipazione dei Comuni interessati del territorio, Comuni che come Locri, dovrebbero supportare iniziative di questo calibro per la stesura di uno strumento urbanistico finalizzato come più volte sottolineato, al rilancio turistico ed economico.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Laboratori territoriali  che, l’assessorato Urbanistica e Governo del Territorio ha  organizzato  lungo la fascia costiera Ionio- Reggino, scegliendo la cittadina locrese come tappa.

Ed è il primo cittadino Giovanni Calabrese, ad aprire i lavori non celando l’amarezza dell’esigua presenza di questa mattina nella sala convegni del Pala Cultura <<Purtroppo- ha esordito- la politica è sempre assente nei momenti importanti. Molti Comuni non sono riusciti a redarre il Piano Spiaggia ed anche il Comune che rappresento ha riscontrato delle difficoltà che, stiamo cercando di concerto con l’assessore Cappuccio di risolvere. Sono stati fatti tre atti d’impulso, non conosciamo le motivazioni che impediscono di costiture tale strumento urbanistico,  sono 15 anni che si tenta di portarlo a termine>>.

Dello stesso avviso anche l’assessore all’Urbanistica Eva  Cappuccio che, ha ribadito come  fin dal primo giorno di insediamento, sia stata riservata priorità assoluta  tanto al Piano Spiaggia quanto al PSC, verso il quale il Comune di Locri in qualità di Ente capofila, ha deciso di indirizzarsi recedendo dalla convenzione per la redazione del PSA (Piano Strutturale Associato), convenzione stipulata con i Comuni di Antonimina, Canolo, Ciminà, Portigliola, Gerace e Sant’Ilario dello Jonio.

A seguire poi è intervenuto l’architetto Saverio Putortì, dirigente generale Dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio Regione Calabria, ricordando in primis come la questione del Piano Spiaggia Comunale fosse stata affrontata con l’Amministrazione l’anno scorso,  mettendo a punto un programma di accompagnamento della Regione  che,  avrebbe consentito a distanza di pochi mesi  di approvarlo, dotando così la cittadina locrese  di due strumenti urbanistici indispensabili (dal PSC al Piano Spiaggia); peccato però che, a distanza di un anno, tutto sia rimasto tale e quale al punto di partenza <<Non comprendo- ha dichiarato Putortì- l’ arcano motivo per il quale non esiste il Piano Spiaggia. Non credo che, la causa sia da attribuire a una motivazione solo tecnica; si tratta anche di una motivazione politica che non trova giustificazione alcuna>>.

Come si ricorderà, all’interno della programmazione per la costituzione del Piano Spiaggia era previsto anche il progetto del porto turistico, con 488 posti barca <<Come si può- ha detto- concepire un porto senza uno strumento di pianificazione>>?

Ben 1600  sono i posti barca previsti in tutta la Provincia ma tra i Comuni (oltre Locri) che, allo stato attuale, risultano inadempienti nella formulazione del Piano, rientrano anche  Bova, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Africo, Casignana, Bovalino,  Marina di Gioiosa Jonica, Roccella Jonica, Caulonia, Stignano, Riace, Monasterace e Stilo <<Gli anni passano- ha proseguito Putortì- si susseguono le Amministrazioni ma tutta questa fascia sta rischiando che, dal prossimo 20 giugno, non si possa fare  più nulla perché decadendo i Piani, non ci sarà  volontà della Regione di prorogare i tempi.  Dopo tanti anni, non ha senso parlare di proroghe. E’ mia volontà comunque, sostenere i Comuni in difficoltà>>.

Da dicembre infatti, i Comuni del versante ionico, sprovvisti del Piano Spiaggia non potranno di conseguenza,  accedere alla nuova programmazione comunitaria.

Sono 8 invece, secondo quanto illustrato dall’ingegnere Francesco Tarsia, dirigente Settore n° 1 “Urbanistica e Demanio” Regione Calabria  i Comuni cosìddetti “virtuosi” che sono riusciti a definire i propri Piani: stiamo parlando di San Lorenzo, Palizzi, Ferruzzano, Bianco, Ardore, Sant’Ilario, Portigliola e Camini.

A rappresentare l’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, l’architetto Mariano Fortebuono <<Siamo disponibili a supportare tecnici e amministrativi. Meglio un Piano Spiaggia imperfetto che, nessun strumento di pianificazione>>.

Definire l’iter entro qualche mese, conseguendo l’obiettivo prefissato al termine delle elezioni comunali: così dunque, può riassumersi l’impegno assunto dal sindaco Calabrese, pur constatando la complessità del percorso burocratico mentre  l’assessore Cappuccio non ha esitato di riconoscere che  l’ errore commesso  può essere ricondotto all’aver  elaborato quel poco che era stato già predisposto <<Poco è stato fatto e avremmo potuto ripartire da zero. Cercheremo di correggere il tiro>>.

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il ritorno della democrazia a Platì con “Liberi di Ricominciare”

Articolo successivo

Don Fabio Falduto è tornato nella casa del Padre

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Sciagura Jonio-Tirreno, domani i funerali dei 4 ragazzi sidernesi

Don Fabio Falduto è tornato nella casa del Padre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.