di segreteria vice sindaco di Locri
L’abbandono o il deposito non autorizzato ed occasionale dei rifiuti sul suolo determina una tipologia di degrado ambientale di immediata percezione e riguarda qualsiasi tipo di materiale di scarto, domestico o speciale.
In alcune aree il fenomeno dell’abbandono incontrollato e del conseguente accumulo dei rifiuti, si erge a vero pericolo per la salute dei Cittadini poichè intere aree si trasformano fattivamente in discariche abusive. Le stesse porzioni di suolo adiacenti ai cassonetti accolgono spesso conferimenti abusivi di rifiuti non soltanto domestici, ma anche di ingombranti quali materassi, divani, elettrodomestici inutilizzati.
Se si vuole cambiare lo stato delle cose, l’educazione ed il senso civico di ciascuno di noi devono prendere il sopravvento nella quotidianità, perchè un paese avrà raggiunto il suo massimo grado di evoluzione quando non ci sarà bisogno di una legge che vieti un atteggiamento potenzialmente dannoso e pericoloso per l’ambiente e le persone, ma la partita della civiltà si giocherà senza arbitri nè divieti imposti, lontano dagli incivili arroccamenti in fallaci individualismi e disconoscimenti del bene comune.
Contestualmente, l’Amministrazione, ha l’onere di fornire soluzioni responsabili ed efficaci, il più possibile funzionali ai bisogni ambientali e alle esigenze dei Cittadini.
Una prima proposta che come assessore alle politiche ambientali della Città di Locri , sento di dover dare parte da un’azione mirata di rispetto dell’Ambiente e di igiene urbana, un servizio pubblico essenziale in materia di sanità pubblica, rappresentato dalla pulizia del territorio attraverso la raccolta itinerante dei rifiuti ingombranti e degli elettrodomestici che prenderà il via tutti i giorni, a partire dal 30 luglio 2018 sino al 29 settembre 2018, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore14.00 alle 17.00.
Il servizio è itinerante ed interamente gratuito per i Cittadini residenti (o comunque iscritti a ruolo tari presso il Comune di Locri) e prevede l’individuazione di 6 aree che fungeranno come punti di raccolta e di un calendario per i giorni nei quali si potrà effettuare il conferimento ( Lunedì in C.da Moschetta Piazza San Cono; Martedì in C.da Merici fine Strada Provinciale; Mercoledì in Via Napoli Scuola Belvedere; Giovedì nel Prolungamento lato sud via Matteotti; Venerdì in C.da Basilea Isola Ecologica; Sabato in Via Benevento).
La postazione ecologica itinerante consiste nella messa a disposizione di personale ed attrezzature idonee che consentiranno ai Cittadini di smaltire, senza disagio alcuno, nel limite massimo di quattro pezzi, rifiuti di grandi dimensioni quali mobili e arredi vari, elettrodomestici, rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, rottami ferrosi di vario genere.
Il senso civico di un popolo si misura dal rispetto che ciascuno riserva all’ambiente nel quale vive, vorrei – per tale ragione – chiedere a tutti i miei concittadini di cercare sempre, nella bilancia tra un comodo ed individuale interesse privato da una parte ed un corretto, equo e superiore interesse pubblico dall’altra, di prediligere sempre l’equilibrio di una scelta che tuteli tutti.