• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 00:00:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, il sindaco Giovanni Calabrese replica alle “farneticazioni primaverili del gruppo di opposizione”.

22 Maggio 2015
in Politica
Tempo stimato: 8 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO 

LOCRI – In riferimento alla nota, preliminarmente si evidenzia che lo scrivente ha appreso della stessa, così come del documento relativo al rendiconto di gestione 2014, prima dalla stampa e solo successivamente è pervenuto all’Ufficio. Pertanto la correttezza istituzionale bisogna praticarla prima di predicarla. Chi di “stampa” ferisce di stampa perisce!!!!!!
In ordine, poi, alla convocazione del consiglio comunale, allo scrivente risulta che lo stesso è stato programmato dalla Conferenza dei capigruppo, e pertanto in quella sede occorre esternare censure e rilievi.
La risposta dell’Amministrazione è dovuta al fatto che l’ufficio scrivente era in indirizzo oltre che dalla necessità di informare le altre Autorità investite della verità dei fatti e degli atti di fronte alle mistificazioni contenute nella nota.

{loadposition articolo interno, rounded}

 

Ma veniamo agli aspetti tecnici che ancora una volta dimostrano una totale ignoranza di codesto Gruppo della normativa in materia:
1. Le criticità riferite al rendiconto 2013 si sostanziavano nelle “censure” contenute nella famigerata “Verifica amministrativo – contabile Relazione Cervellini”. Con la Sua risposta, l’Amministrazione, trasmessa alla Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale di Finanza – servizi ispettivi di finanza pubblica, settore V; Procura Regionale della Corte dei Conti Calabria; Sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti per la regione Calabria; Ministero Interno Dipartimento Affari Interni e Territoriali Direzione centrale Finanza Locale; Prefettura; Ufficio territoriale del Governo di Reggio Calabria; e Revisore Unico dei Conti in data 16.07.2014. Pertanto il Revisore era stato già notiziato nel luglio 2014 delle misure correttive varate dall’Amministrazione e ne ha preso atto come hanno fatto tutte le altre Amministrazioni a cui la documentazione era stata inviata non avendo ricevuto ad oggi alcuna obiezione o richiesta di chiarimento. Punto 1 ancora una vola destituito di ogni fondamento.
2. e 3. Chiarimenti società partecipate: prendiamo atto che il gruppo di minoranza ha ritenuto soddisfacenti le risposte fornite. Si è data risposta alle perplessità segnalate con i dati normativi e gli atti adottati.
4. Problematica rateizzazione debito commissario emergenza rifiuti anni 2010/2013. Non era necessaria alcuna pronuncia da parte del revisore, in quanto non si tratta di indebitamento ma di semplice rateizzazione. Al riguardo si rinvia al disposto dell’art.8 , comma 1 , legge 12 novembre 2011 n° 183 e alla circolare Ministeriale Economia e Finanze 14 febbraio 2012 n°5 alla lett.c) del punto 1.1 che precisano cosa è l’indebitamento. Ed il caso di specie non rientra. Punto 4 ancora una volta destituito di ogni fondamento.
5. Debiti fuori bilancio. Non si tratta di interpretazione personale o degli uffici comunali in merito alla necessità di parere del revisore circa le transazioni, ma di un consolidato ed univoco orientamento della magistratura contabile a cui l’Ente si è conformato d’intesa col revisore. Finalmente l’Ente, dopo un’intensa e proficua attività, è venuta a capo di tale problematica effettuando una rigorosa ricognizione e programmando la sua definizione nell’ambito del piano di riequilibrio pluriennale finanziario. Relativamente alle “passività potenziali“, le stesse non rientrano nell’ambito del rendiconto di gestione trattandosi di obbligazioni non ancora perfezionate, che non fanno sorgere in capo al soggetto, al momento, alcun diritto. Tuttavia la ricognizione effettuata, anche qui rigorosa e seria, ha permesso di avere contezza della problematica al contrario del passato. La previsione è attendibile in quanto si è dato per scontato la soccombenza in tutte le vertenze in atto. Anche perché nella maggior parte dei casi si tratta di vicende accadute sotto l’amministrazione “Cavo e Lombardo” le cui nefandezze sono alla città note. Tuttavia codesto Gruppo omette di evidenziare quanto rappresentato nella seduta consiliare del 29.04.2015, dimostrando di non prestare attenzione a quanto viene delucidato rimanendo ferma sulle proprie posizioni, e cioè che nel Piano è stata data copertura per un importo notevolmente superiore rispetto a quanto accertato, a dimostrazione dell’affidabilità del Piano stesso. Basta solo leggere gli atti ma soprattutto saperli leggere. Relativamente alla cause non ricomprese, si tratta di vertenze valutate con basso rischio per l’Ente (ditta Gallo); vertenze che non turbano gli equilibri di bilancio (SidernoAmbiente – Geo Ambiente – Cavaleri) essendoci le risorse per farvi fronte (proventi canone depurazione); vertenze transatte (Sorical vedasi deliberazione GM n°98 del 28.07.2014). Né tantomeno il dato circa le passività potenziali può essere confutato dal numero di determine relative al conferimento di incarichi difensivi riguardando gli stessi, oltre il contenzioso civile anche quello penale, amministrativo e tributario che non si riverbera sugli equilibri di bilancio. Anche il punto 5 è destituito di ogni fondamento.
6. Spesa per il personale. Il dato ripreso non è quello che rileva la spesa complessiva. Quello richiamato è la spesa percentuale sulle spese correnti. Bisogna prendere il dato, invece, contenuto nella stessa pagina sulla spesa complessiva che è in diminuzione. Occorre, appunto, saper leggere le carte prima di fare affermazioni “strampalate”. Di seguito il trend di spesa del personale che evidenzia in maniera lampante la riduzione della stessa: anno 2012 € 3.542.104,86; anno 2013 € 3.596.886,14; anno 2014 € 3.431.595,57. Punto 6 ancora una volta destituito di ogni fondamento.
7. Tempestività dei pagamenti. Come può l’Ente rispettare i tempi della normativa se durante l’Amministrazione Lombardo – Cavo, l’Ente ha accumulato debiti a dismisura non pagando nessuno, e non riscuotendo nemmeno i tributi comunali?
8. Procedimenti di esecuzione forzata. Anche qui il richiamo alle determine dell’ufficio legale non è sufficiente a confutare l’attestazione relativa ai parametri di deficitarietà strutturale. L’esistenza di tali procedimenti viene attestata dal tesoriere e per il 2014 non c’è nulla al riguardo. Punto 8 ancora una volta destituito di ogni fondamento.
9. I Conti correnti postali sono utilizzati per la canalizzazione dei tributi comunali e le somme vengono riversate al tesoriere puntualmente. Anche punto 9 destituito di ogni fondamento.
10. Rideterminazione residui. L’adempimento richiamato è successivo al rendiconto di gestione 2014 i cui dati contabili devono essere riportati nell’atto deliberativo adottato con deliberazione di GM n° 51 del 18.05.2015, in corso di pubblicazione. Punto 10 destituito di ogni fondamento.

In merito agli apprezzamenti vorrei ricordare come il Comune di Locri si trova in questa situazione per le reiterate omissioni dell’Amministrazione “Lombardo-Cavo” perché nell’ambito del procedimento di controllo sul rendiconto 2010 del Comune di Locri, ai sensi dell’ art. 1, co. 168 della legge n. 266/2005, la Sezione regionale di controllo per la Calabria adottava la deliberazione n°48/2012, rilevando gravi irregolarità e criticità contabili, raccomandando una serie di misure correttive specificamente indicate – per la cui adozione e conseguente comunicazione veniva assegnato all’Ente un termine di tre mesi – precisando che, in considerazione della situazione finanziaria riscontrata, dette misure avrebbero assunto rilievo anche ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6, co. 2, del D.lgs. n° 149/2011. Con successiva deliberazione n.295/2012, la Sezione regionale accertava l’inadempimento all’adozione delle suddette misure correttive, la conseguente permanenza della criticità riscontrate ed assegnava un ulteriore termine di 15 giorni, disponendo la trasmissione della deliberazione anche al Prefetto di Reggio Calabria ed alla Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica. Infine con successiva deliberazione n°310/2012, la sezione regionale accertava il perdurante inadempimento dell’Ente in ordine all’adozione delle suddette misure correttive, nonché, in via di fatto, la sussistenza delle condizioni previste dall’art. 244 del TUEL per la dichiarazione dello stato di dissesto finanziario.
L’incapacità è testimoniata dagli atti.
Ed ancora, per finire, in merito alla verifica amministrativo-contabile, c.d. relazione Cervellini, l’Amministrazione Lombardo – Cavo con deliberazione di Consiglio Comunale n°30 del 15 ottobre 2012 dichiarava l’incapacità di dare risposta ai rilievi segnalati cosa che invece ha fatto l’attuale Amministrazione comunale.
L’incapacità, ancora una volta, è documentata e l’unica risposta che l’Amministrazione “Cavo – Lombardo” ha saputo dare è la via di fuga.
Spiace che, ancora una volta, il Gruppo di opposizione consiliare non voglia cogliere le difficoltà quotidiane che si hanno nell’amministrare un Ente locale nella situazione in cui si trova il comune di Locri. Situazione che, sicuramente, non è addebitabile al sottoscritto o agli attuali amministratori. Da parte del gruppo di opposizione non si è mai registrato un sentimento di condivisione di tali problematiche, ma solo ed esclusivamente posizioni ed attacchi politicamente precostituiti. Il gruppo di opposizione ha il chiodo fisso del “dissesto finanziario” ed ha attivato tutte le leve per raggiungere tale obiettivo con il risultato di impedire la ripresa, la crescita e lo sviluppo della Città. Il gruppo di opposizione “Impegno e Trasparenza – PD” è il vero nemico di Locri e dei Locresi.
Contrariamente, la maggioranza consiliare, a cui i cittadini hanno affidato il gravoso compito di risanare la Città e riportarla in condizioni di normalità dopo la devastazione “cavolombarda”, continuerà a marciare con convinzione e determinazione verso l’obiettivo di evitare il dissesto finanziario che rappresenta un’onta per la storia politica ed amministrativa della nostra città.
Si rinnova, infine, totale ed incondizionata fiducia al Segretario Generale, dott. Domenico Libero Scuglia, uomo di grande esperienza e competenza, ma quotidianamente ed ingiustificatamente denigrato dal gruppo di opposizione e, nel contempo, si esprime solidarietà al Revisore Unico dei conti, dott. Santoro, per il recente offensivo atteggiamento riservatogli dal gruppo di opposizione consiliare.
Come ribadito nel corso dell’ultimo consiglio comunale, si invita il Gruppo di opposizione a disintossicarsi dal veleno politico che li caratterizza e si rinnova la disponibilità a condividere proposte costruttive ed un percorso politico di crescita per la città.
Locri oggi sta rifiorendo ed a nessuno è preclusa la possibilità di contribuire fattivamente al percorso di crescita avviato con tanto impegno e sacrificio del sottoscritto e del gruppo consiliare “Tutti per Locri”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Circolo PD di Bianco:”La scelta del Circolo Pertini di recarsi alle urne è autonoma, non esiste alcun accordo”

Articolo successivo

Marina di Gioiosa Ionica, approvato il rendiconto 2014 con i soli voti della maggioranza

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, nel Consiglio di domani si discute anche la mozione sul baratto amministrativo

Marina di Gioiosa Ionica, approvato il rendiconto 2014 con i soli voti della maggioranza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.