• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:15:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

LOCRI Il sindaco Calabrese si scaglia contro le indebite citazioni del Comune che amministra

23 Febbraio 2019
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Sono profondamente indignato e turbato dalle affermazioni accusatorie e discriminatorie nei confronti della città di Locri che giungono, da aule di Tribunali e da convegni pubblici da parte di uomini e donne dello Stato e che rappresentano la legge.

Dopo l’episodio sgradevole che ha visto un pubblico ministero della Dda di Milano, nel pieno delle sue funzioni da rappresentante della legge, sbottare accusando, senza nessuna logica, la città di Locri confrontandola e accostandola a fatti criminosi e violenti che nulla hanno a che fare con le circostanze del caso affrontato nel Tribunale di Como, adesso si legge e si ascolta l’espressione fuori luogo del capo della Direzione distrettuale antimafia di Milano, Alessandra Dolci «Cantù come Locri, non sia mai».

Il primo cittadino Giovanni Calabrese non ci sta, e come nei giorni scorsi, aveva replicato al pubblico ministero, Sara Ombra che, durante un processo al Tribunale collegiale di Como, che vedeva nove imputati accusati di aggressioni e minacce con modalità mafiose in centro a Cantù, affermava “Nemmeno a Locri ho visto scene di questo genere”, e dopo aver  invitato a Locri il  sottosegretario dello Stato Molteni che accentuava “Cantù non è come Locri”, adesso, mostrandosi esterrefatto, risponde al capo distrettuale antimafia.

«Facciamo nostre e condividiamo a pieno le parole del capo della direzione distrettuale antimafia Alessandra Dolci sull’importanza di denunciare le illegalità piuttosto che far finta di nulla, come lei stessa ha potuto constatare stia accadendo nella città di Cantù, dove, addirittura, il Comune in processi contro i “rampolli di ndrangheta comasca” non ha voluto costituirsi parte civile. È un messaggio importante il suo- afferma Calabrese- e che deve spronare la comunità e la sensibilità soprattutto dei giovani, ma allo stesso tempo- dice Calabrese- ritengo, fuori luogo e approssimativa, durante la sua argomentazione, l’espressione “Cantù come Locri, non sia mai”, come ad alludere che la città di Locri si piega e tace ad ogni sopruso della ‘ndrangheta. Consapevoli delle criticità, del malaffare presente a Locri come in ogni parte del mondo, smentisco, categoricamente, che Locri, oggi, possa essere, ancora, considerata come luogo di omertà e ‘ndrangheta.

«Si parla- dice Calabrese, rivolgendosi alla dottoressa Dolci- di un processo sociale e di una rivoluzione culturale che in questi anni la città ha assistito, grazie allo Stato e uomini e donne, cittadini di questa Locride, che hanno combattuto ogni illegalità». Il Comune di Locri – ricorda il primo cittadino- sin dalla fine degli anni novanta si è costituito parte civile in tutti i procedimenti giudiziari contro la ‘ndrangheta, piaga sociale che ha rovinato l’esistenza dei cittadini e deturpato la storia e l’immagine della città, perdendo uomini coraggiosi e valorosi che ebbero il coraggio di denunciare. Gli amministratori non hanno avuto paura neanche quando in pieno svolgimento di un consiglio comunale sono state sparare raffiche di mitra contro le vetrate della sala consiliare. Tra le molteplici e dovute iniziative a favore della legalità e in contrasto alle sopraffazioni, gli amministratori di Locri hanno demolito le case abusive e confiscate alle note famiglie di ‘ndranghetisti presenti in città e, inoltre, sono stati denunciati gli interessi di ndrangheta nella cosa pubblica. A Locri c’è la ndrangheta, come altrove, ma sono più forti gli uomini onesti e rimbomba molto di più il coraggio di sconfiggerla e annientarla, da esempio è l’assunzione alle dipendenze del Comune di un giovane commerciante che ha avuto il coraggio di denunciare per il reato di estorsione ed usura i potenti boss della città (il primo caso in Italia di testimone di giustizia assunto nella pubblica amministrazione). Locri è la città, dove giri per le vie cittadine e ti ritrovi in una strada intitolata alle tante vittime innocenti di mafia. A Locri si è gridato che la mafia fa schifo, si è urlato scendendo in piazza e nelle strade, si è manifestato insieme a quarantamila persone da ogni parte d’Italia con l’associazione “Libera, nomi e numeri contro le mafie” con don Luigi Ciotti, a cui la città di Locri ha conferito la cittadinanza onoraria. A Locri si celebrano i processi contro le importanti cosche di Locri e della Locride e la gente denuncia e non fa finta di nulla. A Locri i detenuti dell’Istituto penitenziario, svolgono percorso di reinserimento sociale, svolgendo, in orario diurno, lavori di manutenzione ai giardini pubblici e all’interno del Palazzo di Giustizia, ricevendo il plauso del Csm. A Locri la gente ha subito molto ed è stata vittima della ndrangheta, adesso ha detto basta e non può, non vuole e non deve essere etichettata come “mafiosa”, principalmente da uomini dello Stato. Locri non vuole essere sicuramente un esempio, ma vuole riscattarsi e per tutto ciò, per quello che sta vivendo Locri, rispondo al magistrato Dolci: “Magari Cantù fosse come Locri e avesse agito come ha fatto la nostra città davanti all’arroganza della ndrangheta”, perché significherebbe avviare quel processo di cambiamento, di riscatto, di coscienza civile che, a detta del capo antimafia, ancora manca nel milanese. Se il segnale a Cantù è bruttissimo (come riferisce Dolci), a Locri c’è, invece, un segnale di legalità. La ‘ndrangheta non getta più in un clima di terrore, si combatte e si chiama ndrangheta e non si sminuisce definendola “bullismo”. Le autorità lavorano in sinergia con le Forze dell’ordine e non mettono la testa sotto la sabbia come gli struzzi.

«Mi rivolgo – prosegue Calabrese- ai tanti giovani, presenti, in occasione del convegno “Vite di Mafia, svoltosi a Como in presenza del capo distrettuale antimafia Dolci: «A Locri si combatte ogni giorno, insieme alle persone oneste e a fianco delle Istituzione e forze armate. Lo Stato lo sentiamo vicino, ma non possiamo continuare ad essere vittime di pregiudizi e sentirci considerati “mafiosi” proprio da chi la mafia la deve combattere ogni giorno, anche con i preconcetti. Come rappresentanti della legge, nel rispetto dei ruoli, dovrebbero difendere tutti i cittadini e non precipitarsi a conclusioni affrettate e addirittura utilizzare termini di paragone inappropriati tra due città che sicuramente hanno i problemi di ogni città italiana. Mortificare la nostra città, inasprendo i toni, insinuando e generando discriminazioni non lo ritengo corretto. In qualità di primo cittadino ritengo che si siano offesi, gratuitamente, una città e un popolo che, nonostante le mille criticità e avversità di un territorio difficile e disagiato, dove la ‘ndrangheta si combatte ogni giorno, ha mostrato negli ultimi decenni di voler vivere dignitosamente, affrontando ostacoli e affidandosi alle Forze dell’ordine. Non può certamente essere una sparuta minoranza a vincere su un popolo onesto, ne tanto meno, questo popolo può essere doppiamente vittima di pregiudizi e considerazioni false, ancor più gravi se direttamente giunti da rappresentanti dello Stato».

«Come primo cittadino di una città che vive alla luce del sole, attorniata da bellezze naturali, paesaggistiche, storiche e culturali, nonché Locri, città di Zaleuco, primo legislatore, stigmatizzo, pertanto, gli atteggiamenti inadatti del pm Ombri, del sottosegretario Nicola Molteni – che ho avuto il piacere di conoscere lo scorso ferragosto a San Luca-, del capo antimafia Dolci e li invito a visitare la città di Locri e a vedere come vivono i cittadini onesti che ogni giorno a testa alta e con la schiena dritta lavorano dignitosamente per il bene della collettività».

Con stima,

Locri, 23.02.2019

F.to

Giovanni Calabrese, sindaco Città di Locri

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COMUNICATO DIFFUSO DALLA QUESTURA “Chiuse le indagini a carico di Pietro Fuda e altri quattro soggetti”

Articolo successivo

CENTRODESTRA Dura presa di posizione di Francesco Rispoli: “Non imbarchiamo i transfughi del centrosinistra regionale”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Striscione contro i medici ospedalieri, il consigliere provinciale Rispoli respinge al mittente le accuse

CENTRODESTRA Dura presa di posizione di Francesco Rispoli: "Non imbarchiamo i transfughi del centrosinistra regionale"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.