• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:29:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri, il 12 ottobre alla Lara-Claai l’esame per il patentino di esperto in apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore

19 Settembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di: Redazione
LOCRI – Grazie al protocollo d’intesa fra INFORMATIC WORLD e la L.A.R.A./CLAAI Associazione Sindacale Artigiani e Commercianti sono previsti dei corsi ed un esame riservati a coloro che devono iscriversi al registro nazionale F-GAS ed essere in possesso di un apposito Patentino/Certificazione come previsto dalla normativa.

Le iscrizioni sono a numero chiuso.
Il corso potrà essere seguito in tre diverse sedi:
• LARA/C.L.A.A.I. di LOCRI sita in Via Roma 47 alle ore 9:00 in data 28 settembre 2013
• LARA/ C.L.A.A.I. di SOVERATO sita in Via Giordano Bruno 79 alle ore 9 in data 5 Ottobre 2013
• Informatic World Associazione No Profit in data 05 ottobre 2013
Chi è l’esperto in apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore?
L’Esperto in apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore è quella persona in possesso di conoscenze, capacità e competenze necessarie per svolgere l’attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore che contengono gas fluorurati ad effetto serra, di controllo delle perdite di applicazioni contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra e di applicazioni contenenti almeno 6 kg di gas fluorurati ad effetto serra dotate di sistemi ermeticamente sigillati, etichettati come tali, recupero, installazione, manutenzione e riparazione, così come definito dall’art. 1 del Regolamento (CE) n. 303/2008 e dall’allegato A del DPR 43/2012.
A chi serve il corso?
A partire dal 11/02/2013 è operativo il Registro Telematico Nazionale delle imprese e delle persone certificate ad operare su impianti che contengono Gas Fluorurati ad effetto serra (FGAS), istituito ai sensi dell’art. 13 del DPR n° 43 di gennaio 2012.
Entro giorno 11 giugno 2013 le imprese hanno dovuto iscrivere le figure di seguito elencate che entro sei mesi dall’iscrizione deveno essere in possesso del certificato rilasciato da un organismo di certificazione designato ai sensi dell’articolo 5 comma 1, lettere da a) a d) del DPR n° 43/2012, seguito dal superamento di un esame teorico pratico:
a) Esperti in apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria a pompe di calore che svolgono una o più delle seguenti attività: controllo delle perdite dalle applicazioni contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra e dalle applicazioni contenenti almeno 6 kg di gas fluorurati ad effetto serra dotate di sistemi ermeticamente sigillati, etichettati come tali; recupero di gas fluorurati ad effetto serra; installazione; manutenzione o riparazione;
b) Persone che svolgono una o più delle seguenti attività su impianti fissi di protezione antincendio che contengono gas fluorati ad effetto serra: controllo delle perdite dalle applicazioni contenenti almeno 3 kg di gas fluorurati ad effetto serra; recupero di gas fluorurati ad effetto serra, anche per quanto riguarda gli estintori; installazione; manutenzione o riparazione;
c) persone addette al recupero di gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione;
d) persone addette al recupero di solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature che li contengono.
Il corso serve a coloro che ancora non hanno conseguito la certificazione richiesta dalla normativa.
Il corso si rivolge a coloro che lavorano con gas fluorati ad effetto serra e vogliono approfondire gli aspetti teorici.
L’esame è obbligatorio per le figure indicate nei punti da a) a d) dell’elenco sopra indicato.
Riferimenti normativi
Regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 “su taluni gas fluorurati ad effetto serra”
Regolamento (CE) n. 1516/2007 della Commissione del 19 dicembre 2007 “che stabilisce, conformemente al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra”
Regolamento (CE) n. 303/2008 della Commissione del 2 aprile 2008 “che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra” _ Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) 27 gennaio 2012, n.43 “Regolamento recante attuazione del regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurari ad effetto serra”
Durata e sedi del corso
Il corso ha una durata di 8 ore il sabato mattina e pomeriggio nelle sedi di seguito indicate:
• LARA/C.L.A.A.I. di LOCRI sita in Via Roma 47 alle ore 9:00 in data 28 settembre 2013
• LARA/ C.L.A.A.I. di SOVERATO sita in Via Giordano Bruno 79 alle ore 9 in data 5 Ottobre 2013
• Informatic World Associazione No Profit sita in Via Sbarre Inferiori, 234/C a Reggio Calabria in data 05 ottobre 2013
L’esame finale si terrà il 12 ottobre presse la sede LARA/C.L.A.A.I. di LOCRI con esperti e tecnici con formazione e competenze pluriennali in relazione alle tematiche trattate.
Argomenti
Il programma del corso e i contenuti dell’esame teorico e pratico sono basati sui requisiti minimi relativi alle competenze e le conoscenze previste negli allegati dei regolamenti CE n° 303/2008, n° 304/2008, n° 305/2008, n° 306/2008.
Il programma del corso previsto da persone addette al recupero gas dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore è conforme a quanto definito nell’allegato del regolamento CE n° 307/2008.
Il corso da noi svolto è rivolto a coloro che già hanno esperienza lavorativa nel settore ed intendono prepararsi nella parte teorica.
Più in dettaglio si affronteranno questi argomenti:
• Termodinamica elementare
• Impatto dei refrigeranti sull’ambiente e relativa normativa ambientale
• Controlli da effettuarsi prima di mettere in funzione l’impianto, dopo un lungo arresto, una manutenzione o una riparazione o durante il funzionamento
• Controlli per la ricerca di perdite
• Gestione ecocompatibile dell’impianto e del refrigerante nelle operazioni di installazione, manutenzione, riparazione o recupero
• Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di compressori alternativi, a vite e di tipo ¡§scroll¡¨, a semplice e doppio stadio
• Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di condensatori con raffreddamento ad acqua o ad aria
• Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di evaporatori con raffreddamento di acqua o di aria
• Componente: installazione, messa in funzione e riparazione di valvole di espansione termostatica e di altri componenti
• Tubazioni: allestire una tubazione a tenuta ermetica in un impianto di refrigerazione
Certificazione offerta
Al termine del corso l’allievo otterrà:
1) certificato di frequenza del corso
2) Certificazione riconosciuta con conseguente iscrizione al registro nazione ENIC
L’esame verrà svolto da ENIC, un organismo di certificazione designato ai sensi dell’articolo 5 comma 1, lettere da a) a d) del DPR n° 43/2012.
Sanzione per chi non ottiene la certificazione
L’operatore che nell’attività di controllo o riparazione delle perdite non si avvale di personale certificato è punito con una sanzione amministrativa pecuniari da € 10.000 a € 100.000.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Caulonia, fulminea reazione della minoranza:”Dimissioni degli assessori gesto teatrale e inutile”

Articolo successivo

“In Aspromonte rovere di era post glaciale”‘ Prosegue il percorso di tutela

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
“In Aspromonte rovere di era post glaciale”‘ Prosegue il percorso di tutela

"In Aspromonte rovere di era post glaciale"' Prosegue il percorso di tutela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.