di Redazione
LOCRI- Preso atto della dichiarata impossibilità dell’Azienda sanitaria di provvedere alle spese per la pulizia degli esterni dell’ospedale di Locri, i quali, come è evidente, sono in un incivile stato di degrado, e in attesa che si trovi con chi di competenza la soluzione adatta alla risoluzione definitiva dell’anomala condizione, il movimento Cittadinanzattiva Onlus – Tribunale diritti del malato non sta a guardare e, stanco di aspettare risposte che non arrivano, organizza per domenica 26 Ottobre alle ore 10,00 il primo appuntamento di “Passeggiamo Pulendo: I Dintorni dell’Ospedale”.
{loadposition articolointerno, rounded}
A comunicarlo,è uno dei componenti della Segreteria Nazionale del Movimento nonchè coordinatore dell’assemblea territoriale di Locri, Stefania Fiumanò, attraverso una lettera di invito a partecipare all’ iniziativa finalizzata a fornire “ un utile servizio alla comunità e a noi stessi”. La lettera, indirizzata al sindaco di Locri, agli assessori, ai dirigenti, agli imprenditori, ai cittadini tutti e, peconoscenza, al coordinatore di Cittadinanzattiva Ludovico Criserà, è un invito a mobilitarsi a tutela dei propri diritti a fronte di una situazione di immobilismo non più accettabile. Di seguito il testo integrale della missiva.
Buongiorno,
Ringrazio anticipatamente ognuno di voi per l’attenzione e la sensibilità che vorrà dimostrare verso l’iniziativa “Passeggiando e Pulendo: I Dintorni dell’Ospedale” ideata dall’assemblea Territoriale di Locri del Movimento Nazionale CITTADINANZATTIVA – TRIBUNALE PER I DIRITTI DEL MALATO – ONLUS.
In un incontro con la Direzione Sanitaria della Struttura di Locri è emersa l’impossibilità dell’Azienda di provvedere alle spese per la pulizia degli esterni della Stessa, i quali come evidente sono in un incivile stato di degrado.
Ad oggi non è in atto alcun contratto o accordo con alcuna ditta specializzata per l’espletamento del servizio, ne tanto meno si pensa a stipularne uno.
L’accumulo di sporcizie e di ogni sorta di rifiuto, trasportato dal vento o lasciato dai visitatori, a ridosso dell’ospedale è da considerarsi inaccettabile consuetudine in quanto veicolo di malattie tra le piu disparate, inadeguato rispetto alle condizioni primarie di igiene e pulizia per un ospedale e senza voler considerare il danno riportato all’Ambiente dallo stallo di questi rifiuti sotto ogni tipo di condizioni atmosferiche e per lunghissimi periodi.
In alcuni momenti sensibili dell’anno è purtroppo noto a tutti, i mal capitati, visitatori che l’area destinata al parcheggio è una tra le tante discariche a cielo aperto.
A questo proposito, in attesa che si trovi con chi di competente la soluzione adatta alla risoluzione definitiva dell’anomala condizione, Le chiedo di voler partecipare Domenica 26 Ottobre alle ore 10,00 incontro all’entrata principale dell’ospedale, al primo appuntamento di “Passeggiamo Pulendo: I Dintorni dell’Ospedale” al fine di fornire questo utile servizio alla comunità e a noi stessi.
Il materiale necessario alla raccolta e smaltimento dei rifiuti sarà acquistato in quantità permessa dal contributo raccolto nei giorni precedenti all’iniziativa e la stessa Domenica, previo rilascio di ricevuta del contributo dato. Le saremo grati anche se volesse donarci, al posto del denaro, materiale utile, tipo sacchi resistenti misura media o large, palette, scope, guanti, mascherine.
Per contattarci tdmlocri@yahoo.it o 3293749966.
L’invito come evidenziato nell’intestazione è aperto a tutti i cittadini, in forma pubblica o privata e sarà, ove possibile consegnato a mano o via digitale, al fine di abbreviare i tempi di consegna e le spese. Le saremo grati se volesse coinvolgere colleghi di lavoro, familiari, amici, conoscenti o sconosciuti a partecipare all’iniziativa.
In attesa di vederLa Domenica 19 Ottobre alle ore 10,00 presso l’entrata principale dell’ospedale di Locri Le invio i miei distinti saluti.
Locri 26/09/2014
Coordinatore Assemblea territoriale di Locri e
Componente della Segreteria Nazionale
del Movimento Cittadinanzattiva Onlus – TDM
Dott. Stefania Fiumanò