• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:58:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Locri-Gerace, l’episcopato “francescano” di monsignor Oliva

4 Settembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

LOCRI – Se fosse un canto liturgico non avremmo dubbio alcuno: sarebbe senz’altro “Il Cantico delle Creature” di francescana memoria, giacché riconducibile a quel Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, che otto secoli orsono, come oggi del resto, decantava le bellezze del Creato con lodi e benedizioni a Dio per una simil opera compiuta, dal sole alla luna; dal fuoco all’acqua; dagli uccelli del cielo alle piante ed agli esseri umani tutti. Ma proprio tutti, per questo facendo chiaro riferimento oggi al Francesco de “noantri”, il vescovo della diocesi di Locri-Gerace, da poco più di un anno ordinato vescovo nella co-cattedrale di Gerace ed al contempo destinato pastore delle anime locresi, evento mai accaduto prima a queste latitudini.

Che sta segnando il corso della storia diocesana per tutta una serie di azioni liturgico-pastorali in gran parte condivisibili soprattutto perché ragionate e non già imposte ai fedeli, che gradiscono molto sentendo la vicinanza umana e spirituale della propria guida che, sabato scorso 29 agosto, ha impresso una vera e propria accelerata al proprio episcopato partecipando allo storico incontro con i “fratelli” cristiano-ortodossi e cristiano-evangelici, nel santuario diocesano di san Giovanni Therystis di Stilo: un momento di grande intensità emotiva proprio per la sua unicità che ha per certi versi richiamato un altro meeting consegnato alla storia religiosa del mondo moderno, segnatamente quello tra l’allora vescovo locrideo, monsignor Giancarlo Maria Bregantini, ed il patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, in ossequio al ritrovato dialogo tra le Chiese “sorelle” all’epoca ispirato da quel gigante della Chiesa, e non solo, che fu e sarà sempre Giovanni Paolo II.

Quel dialogo che oggi continua grazie all’opera vivificante di un altro Francesco, il primo “vescovo vestito di bianco” a sedere in Vaticano che ha deciso di utilizzare questo nome, venuto dalla fine del mondo e dunque dalla cattolicissima terra d’Argentina, che ogni giorno che passa non perde l’occasione di aprire, includere ed accogliere tutti coloro che sono lontani con la mente, il cuore ed anche geograficamente a cominciare dai migranti, sempre e comunque al centro dei suoi pensieri e delle sue riflessioni più appassionate, e finendo proprio con coloro i quali ci sono stati quasi mille anni di incomprensioni, lotte e divisioni, quei fratelli cristiani, per l’appunto, che oggi però si vuole riabbracciare tanto più che, giusto per fare il più calzante degli esempi, il cardinale Bergoglio sta da tempo lavorando perché ci sia la celebrazione di un’unica solennità che sia la Santa Pasqua e non, come oggi, più domeniche di Pasqua nel mondo cristiano. Se Cristo è risorto per tutti ciò non lo si può che festeggiare tutti, insieme.

Monsignor Oliva è in perfetta sintonia con tale messaggio continuando a gettare quei semi di speranza nel disastrato comprensorio della Locride, che può contare ancora una volta e di più sulla stella polare della Chiesa che però avrà il volto di Cristo più completo, e non già monco dei pezzi mancanti e lacerati dei restanti fratelli cristiani, per potere rinascere nella sua diversità perché, come lo stesso vescovo Oliva ha sottolineato proprio a Stilo, “la bellezza del Creato sta anche e soprattutto nelle sue differenze”.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Terza edizione del concorso “Vivere il Parco Nazionale dell’Aspromonte”

Articolo successivo

L’editoriale: L’uomo che parlava ai “like”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
L’editoriale: L’uomo che parlava ai “like”

L'editoriale: L'uomo che parlava ai "like"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.