• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 19:03:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

LOCRI Ennesimo atto di vandalismo al liceo Classico. La denuncia del personale dipendente

19 Febbraio 2018
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Servirsi del modo di dire “la goccia che fa traboccare il vaso” sa di umorismo amaro ma d’altra parte, quando istituzioni e burocrazia rallentano di troppo la soluzione di un problema, il migliore partito sembra essere quello di ridere per non piangere.

Del resto, se il comico Will Rogers affermava che: «Non è difficile essere umorista quando tutto il governo lavora per noi», anche i lavoratori e gli studenti del Liceo Classico e del Liceo Artistico di Locri, colpiti per la quinta volta da distruttivi atti di vandalismo, possono darsi felicemente al cabaret.

O alla farsa.

Perché di una triste farsa sembra trattarsi.

Ma veniamo ai fatti ed ai numeri perché sono quelli che fanno più impressione: a partire dal 18 ottobre dello scorso anno fino ad oggi, l’Istituto Scannapieco di Locri, che ospita il Liceo Classico nonché le sezioni del biennio del Liceo Artistico di Locri, è divenuto il bersaglio prediletto di pericolosi atti vandalici.

Per ben cinque volte, infatti, la scuola è stata allagata ed imbrattata vergognosamente e, certi della loro impunità, gli autori della “bella impresa” hanno addirittura annunciato il loro ritorno con scritte offensive.

Un mare di acqua sporca che travolge anni di lavoro serissimo e di impegno per la promozione culturale del territorio.

Un mare di acqua sporca che il personale ausiliario della scuola si affatica ad asciugare.

Un mare di acqua sporca che minaccia la sicurezza dei nostri alunni.

Sì, si è arrivati a questo, il Problema con la “P” maiuscola, che poteva essere evitato.

A questo punto il lettore si chiederà “cosa si sarebbe dovuto fare e perché non è stato fatto” e noi siamo qui per rispondere a queste domande.

Bisogna sapere che la nostra scuola non è dotata né di un efficace sistema di allarme né di un impianto di video sorveglianza e perciò è vulnerabile.

Ma bisogna anche sapere che il Dirigente Scolastico, prof.ssa Giovanna Maria Autelitano, ha già chiesto da tempo alle autorità competenti l’autorizzazione per sanare questo problema.

E si deve ricordare che ogni atto vandalico è stato debitamente denunciato alle forze dell’ordine e segnalato a Chi dovrebbe tutelarci.

Non pensa il lettore che, non diciamo dopo il primo, ma almeno dopo il secondo “attacco” alla nostra scuola, si sarebbe dovuto fare qualcosa? Insomma, questa brutta storia è iniziata il 18 ottobre del 2017!

Usando ancora una volta una metafora tragicomica per non piangere troppo (del resto le lacrime potrebbero far aumentare pericolosamente il volume dell’acqua da asciugare), noi non vogliamo “gettare la spugna”, ma per il momento la scuola deve essere chiusa per tutelare i nostri studenti.

Il Decreto di chiusura dell’edificio prevede la sospensione dell’attività didattica per tre giorni, nel frattempo noi attendiamo delle risposte per poter proseguire nel nostro lavoro con serenità.

 

 

Il personale dell’Istituto d’Istruzione Superiore

“Oliveti- Panetta”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STRADA JUNCHI-PRISDARELLO Dura presa di posizione di Vincenzo Logozzo

Articolo successivo

IMPIANTO FOTOVOLTAICO ALL’EX MATTATOIO Vestito rivendica i risultati raggiunti

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
IMPIANTO FOTOVOLTAICO ALL’EX MATTATOIO Vestito rivendica i risultati raggiunti

IMPIANTO FOTOVOLTAICO ALL'EX MATTATOIO Vestito rivendica i risultati raggiunti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.