• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 20:06:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Locri, è ripreso il processo Recupero.In aula l’ex dirigente del Commissariato di P.S. Rocco Romeo

11 Ottobre 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI- E’ ripreso questa mattina, davanti al Tribunale penale di Locri, dopo la pausa estiva, il processo Recupero-Bene Comune che vede alla sbarra 54 persone ritenute appartenenti a vario titolo al clan Commisso di Siderno, tra cui l’ex sindaco della città Alessandro Figliomeni.

Sul banco dei testimoni, al cospetto del collegio presieduto dal magistrato Alfredo Sicuro, e del pm della DDA Antonio De Bernardo, personaggi illustri e meno illustri, tutti accomunati dal fatto di essere stati citati dalle difese degli imputati per arricchire il processo di nuove prove a loro discarico. Tra i volti noti quello dell’ex dirigente del Commissariato di P.S.di Siderno Rocco Romeo, attualmente ai vertici della polizia ferroviaria di Reggio Calabria, che ha riferito particolari sul tentato omicidio di Vincenzo Salerno, fratello di Salvatore ed Agostino trucidati nell’ autunno del 2006 nel corso di una sanguinosa azione repressiva messa in atto, secondo la ricostruzione degli inquirenti, dal clan Commisso per annientare la pericolosa ed emergente frangia degli sciossinisti, a capo della quale si trovavano i fratelli Salerno,una sorta di cellula impazzita che stava destabilizzando la pax mafiosa locale. Vincenzo Salerno è il genero di Giuseppe Commisso, detto “il mastro”, considerato il capo indiscusso dell’omonimo clan.

Romeo, che ha retto il commissariato di Siderno dal 2005 al 2007, ha riferito delle indagini compiute subito dopo il primo attentato subito da Vincenzo Salerno, sfuggito per ben due volte ai sicari e attualmente detenuto in attesa di giudizio con contestazione di vincolo associativo alla locale ‘ndrangheta. Il vice questore ha riferito che subito dopo il presunto tentato omicidio, nel 2006, la polizia cercò Vincenzo Salerno presso la sua abitazione, ma non lo trovò,rinvenendolo solo successivamente presso la casa dei genitori. L’ex dirigente del Commissariato ha poi riferito che l’auto in uso a Salerno Vincenzo fu rinvenuta il giorno dopo presso una carrozzeria dove si stava cercando di ripararla in quanto era stata attinta da colpi di arma da fuoco allo sportello e il vetro era infranto. Insomma, gli elementi raccolti dagli inquirenti farebbero pensare che si sia  trattato di un vero e proprio tentativo di omicidio, anche se Vincenzo Salerno non venne ferito e i fatti non vennero denunciati ma fu poi la polizia a scoprirli.

Su domanda poi dell’avvocato Vincenzo Nobile, che insieme all’avvocato Antonio Mazzone costituisce il collegio difensivo di  Alessandro Figliomeni, Romeo ha riferito di aver conosciuto l’ex sindaco di Siderno, e di averlo incontrato varie volte a cerimonie istituzionali, tra cui l’inaugurazione del monumento alle vittime della mafia intitolato a Gianluca Congiusta. Ha poi aggiunto di essere al corrente delle lettere minatorie ricevute nel 2007 dalla famiglia Figliomeni, e di un attentato ai danni della macchina dell’ex sindaco qualche tempo prima.

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa, Raffa ai sindaci: «Datemi una mano a scuotere dalle lungaggini burocratiche il Genio Civile»

Articolo successivo

Recupero, le testimonianze degli ex assessori comunali Mollica e Ascioti

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Processo Recupero, la parola passa alla difesa. Il Pm deposita una nuova informativa

Recupero, le testimonianze degli ex assessori comunali Mollica e Ascioti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.