• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:14:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Locri, domani la fiaccolata “il Cero della Pace e della Solidatrietà”

2 Luglio 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

LOCRI- E’ tutto pronto per la prima edizione della fiaccolata  “il Cero della Pace e della Solidarietà” che si svolgerà domani pomeriggio a partire dalle diciotto tra Locri e Gerace. Scontata la presenza dell’ amministrazione comunale guidata dal sindaco Calabrese che, “convinta della valenza dell’evento che favorirà il dialogo multietnico e multiculturale, e promuoverà una giornata di pace e fratellanza” sostiene l’iniziativa, invitando tutti i cittadini e le associazioni di volontariato ad aderire

 

{loadposition articolointerno, rounded}

La manifestazione è stata organizzata dal giovane Antonio Rinaldis, cittadino geracese impegnato in attività di natura sociale, ed organizzata col patrocinio gratuito dei Comuni di Gerace e di Locri ed in collaborazione con la Pro Loco, la Consulta Giovanile ed il Club Unesco di Gerace.

Di seguito il programma e le disposizioni generali della fiaccolata che segue alla due giornate del concorso sul “Cero della solidarietà”.

PROGRAMMA E DISPOSIZIONI GENERALI

Il 3 luglio 2014 si svolgerà nella Locride (tra Locri e Gerace) la Prima Edizione de “IL CERO DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETA’”, giornata di volontariato per la pace e per il dialogo multietnico e multiculturale. Con la manifestazione s’intende, in un momento storico particolare, far partire dal comprensorio jonico reggino un messaggio concreto di solidarietà che dovrà rinnovarsi ogni anno- sempre nella stessa zona- con la graduale partecipazione, possibilmente, anche di rappresentanti di altre regioni italiane.

Alla fiaccolata potranno, ovviamente, partecipare tutti coloro i quali (singolarmente o in gruppo; rappresentanti istituzionali o di associazioni varie; di ogni razza, religione e cultura) condividano spirito e finalità dell’iniziativa.

La fiaccolata partirà da Locri e, seguendo la vecchia strada che dal Calvario conduce “Monserrato”, raggiungerà Gerace (percorso, a piedi, di circa 8 Km.). La scelta non è casuale poiché si rifà allo stesso percorso scelto nel 2001 dall’allora vescovo di Locri-Gerace, mons. Giancarlo Maria Bregantini, in occasione della “Marcia per la Pace” promossa dalla Cei, da Pax Christi e dalla Caritas italiana. In quell’occasione il presule lanciò una proposta: intitolare la vecchia strada Locri-Gerace proprio “Via della Pace”. I partecipanti potranno acquistare le fiaccole nel luogo di raduno (Piazza dei Martiri”, a Locri) ed anche lungo il percorso. Ogni fiaccola costa 2 (due) euro di cui 50 (cinquanta) centesimi saranno devoluti in beneficenza secondo modalità che saranno rese note con la successiva pubblicazione del bilancio del ricavato. Ogni partecipante alla fiaccolata dovrà essere fornito di quanto avrà ritenuto più necessario alle sue esigenze (bevande, cibo, etc..) Eventuali rifiuti prodotti durante la marcia dovranno essere conservati in una busta, o altro contenitore apposito, e smaltiti nel primo cassonetto utile. Per ovvi motivi i concorrenti dovranno farsi precedere, a Gerace, da parenti o amici forniti di autovettura a bordo della quale fare rientro ai propri centri di residenza. I minorenni dovranno essere accompagnati almeno da un genitore (o da chi esercita la patria potestà) o, comunque, da un adulto che se ne assuma espressamente la responsabilità.

FIACCOLATA PER LA PACE

Giovedì 3 luglio 2014

Ore 18: ritrovo in P.zza “Cinque Martiri”, a Locri.

Saluti delle autorità

Ore 19: Partenza fiaccolata verso Gerace (Via Garibaldi, Via Calvario, strada Locri- Monserrato-Gerace)

Ore 22:30 circa: arrivo a Gerace in “Piazza delle Tre Chiese” e premiazione del cero vincente partecipante al concorso.

Consegna targhe- ricordo ad associazioni distintesi in attività volontaristico-solidali-umanitarie.

Saluti finali da parte delle autorità.

Successivamente, il corteo in fiaccolata, si spostera’ in Piazza del Tocco, dove ci sarà lo scambio della bandiera della Pace tra il Sindaco di Gerace ed un Sindaco della Locride estratto a sorte. Dopodiche’ il corteo si sposterà al Belvedere Bombarde, dove la cerimonia finira’ con una foto ricordo con le fiaccole accese.

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, domani la presentazione del libro di Antonella Musitano

Articolo successivo

De.Co. agli agrumi di Caulonia, sabato pomeriggio l’incontro coi produttori

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
Agrumi di Caulonia, l’impegno promozionale di Ilario Lucano dopo il riconoscimento della De.Co.

De.Co. agli agrumi di Caulonia, sabato pomeriggio l'incontro coi produttori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.