(ph. Enzo Lacopo)
di Francesca Cusumano
LOCRI- Il sindaco di Locri con ordinanza n° 22 ha disposto la chiusura dell’accesso al pubblico dell’isola ecologica sita in contrada Basilea, nonché il divieto assoluto di conferimento di ogni genere di rifiuto, ad eccezione del personale incaricato dal Comune per l’esecuzione dei lavori di sistemazione e bonifica.
{loadposition articolointerno, rounded}
Il provvedimento entrerà in vigore da lunedì 4 agosto, fino all’applicazione di nuove disposizioni.
Una decisione, quella del primo cittadino, adottata sia per mancanza di personale e dunque un limite per la gestione della suddetta isola, con la spiacevole conseguenza che i cittadini depositano “in maniera incontrollata” all’esterno del cancello di apertura, varie tipologie di rifiuti; sia per l’individuazione di un sito per la realizzazione del nuovo centro di raccolta, un progetto divenuto realtà grazie al finanziamento regionale ottenuto.
Il costo totale dell’opera, infatti, come comunicato qualche giorno fa a Lente Locale dall’ex assessore comunale al ramo Alfonso Passafaro, è di 110.000 euro, di cui 99.000 a carico della Regione Calabria e 11.000 del Comune.
Inoltre, nell’attesa della nuova isola ecologica, a breve, verranno rese note le modalità del servizio sostitutivo di raccolta dei rifiuti ingombranti, servizio che verrà espletato (come per la differenziata), sempre dalla Locride Ambiente Spa.