• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 06:41:35
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LOCRI Boom d’iscrizioni per il Carmelitano d’oro

1 Giugno 2017
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Locride, presto attivato il Centro Servizi Turistici
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Due mesi fa con lo slogan “LA VOCE DEI NOSTRI GIOVANI inCANTO DELLA NOSTRA TERRA” e con la collaborazione di Studio 54 Network, si sono aperte le iscrizioni per partecipare allo storico Concorso Canoro “CARMELITANO D’ORO”.
Il Carmelitano, nato nel lontano 1985, Parroco Don Santo Gullace, negli ultimi ventisei anni, purtroppo, si è svolto solo due volte, nel 1992 e 2011. In queste ultime due edizioni tantissimi gli ospiti e tra questi, nel 1992, vogliamo ricordare la tredicenne Annalisa Panetta, oggi in arte Lisa, che nel 1997 ha trionfato a San Remo ottenendo il secondo posto tra i giovani e nel 1998 ancora seconda tra i giovani e terza tra i campioni con la canzone “Sempre”. Nella successiva e ultima edizione, 2011, vinta da Sofia Certomà (cat. Bambini) e Noemi Catalfamo (cat. Junior), vogliamo ricordare i comici Battaglia&Misefari, la regista Grenci, i giovani cantanti Manuela Foti, seconda a Sanremo Giovani, Ermes Nizzardo e ancora i Marvanza e la Scuola di danza “Voci di Primavera” che ha coreografato le canzoni delle tre serate. Ricordiamo anche che la serata finale è stata trasmessa in diretta da Studio 54 Network e se possibile lo sarà ancora.
Sono ben 79 sono i ragazzi e le ragazze iscritti alle selezioni che avranno luogo, presso il Centro Pastorale della Diocesi di Locri-Gerace, nelle giornate del 2 e 3 giugno. Ben 46 per la cat. “Ragazzi” (5-12 anni) e 33 per la cat. “Junior” (13-17) in rappresentanza delle province di Vibo Val., Catanzaro e Reggio Cal. Oltre ai selezionatori interni allo staff artistico, ci saranno altri selezionatori esterni che gratuitamente hanno dato la loro disponibilità.
Arduo il loro compito. Per ogni cat., dovranno selezionare 12 finalisti più due riserve che poi nelle serate del 7 e 8 luglio si contenderanno la finalissima del 9 luglio per vincere i Premi messi in palio dall’organizzazione.
Ai primi classificati delle due categorie andranno due sculture offerte dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Oliveti-Panetta” e prodotti dallo Scultore Prof. Attilio Papandrea, con rispettive medaglie in ceramica dorata, ai secondi due quadri opera dei ragazzi dell’Istituto “Pitagora”, prodotti durante una estemporanea del 2011 del Concorso “Racconto Breve” in memoria del giovane Simone Esposito, con relative medaglie di ceramica argentata, e ai terzi classificati due targhe ricordo con medaglie di ceramica bronzata. Le medaglie sono opera e offerte dall’orafo Stefano Parrotta. Al primo classificato della Cat. Junior andrà anche una medaglia d’oro in ricordo del Parroco Don Santo Gullace che durante la sua missione ha sempre saputo ben seminare.
Gli organizzatori vogliono ringraziare tutte le Scuole di Canto che hanno aderito facendo partecipare i loro allievi. Un grazie anche alla Scuola “Oliveti-Panetta” e allo Scultore Prof. Attilio Papandrea, autore delle due sculture, all’orefice Stefano Parrotta e ai selezionatori che per ovvi motivi non vengono omesse le generalità.
Gli iscritti sono:
Cat. “Ragazzi” ( 7-12 anni)
Alvaro Anastasia (2005). Barberio Michele (2004), Barberio Nicol Adelaide (2006), Carbonaro Marta (2005), Careri Greta (2008), Cavallaro Giovanna (2006), Cichello Ludovica (2008), Cirillo Giada Pia (2009), Cocciolo Chiara (2005), Commisso Francesca (2006), Crimeni Alessia (2006), Di Chiera Maria Caterina (2010), Flamingo Fatima (2004), Giannotti Giulia (2008), Gimondo Sara (2005), Gullace Maria Pia (2008), Incamicia Clotilde (2009), Jenco Chiara, Loccisano Arianna (2007), Lo Re Giorgia, Macrì Giulia ( 2007), Macrì Iris Chiara (2004), Mollica Francesca, Marcucci Maria Pia (2007), Mesiano Antonella (2008), Misiano Giovanni (2008), Mollica Francesca (2005), Mollica Gabriele Giuseppe (2008), Murdaca Maria Caterina (2004), Muscari Graziella (2005), Nizzardo Noà (2005), Origlia Ilaria (2007), Panetta Daniel (2005), Piscioneri Giulia (2005), Panetta Giada, Portaro Mattia (2011), Reale Maria Grazia (2006), Romeo Sara (2005), Saraco Aurora (2010), Saraco Enza (2008), Rottura Benedetta (2004),Rottura Graziana (2004) Signoretta Sonia (2006), Vaiti Ginevra (2004), Valente Elisa Maria Pia (2005), Vigliarolo Sharon.
Cat. “Junior” (13-17 anni)
Cagliuso Domenico (2000), Callà Nicodemo (2003), Carrozza Benedetta (2004), Catalano Sephora Cristina (2000), Chalifa Giovanni (2003), Crinò Lidia (2002), Codispoti Giulia (2002), Di Costa Beatrice (2003), Femia Angela (2003), Filopanti Giulia (2002), Franconeri Letizia (2004), Froio Rosa Anna (1999 ), Galea MariKa (2003), Gallo Cristina (2002), La Rosa Paola Maria (1999), Lizzi Mary (2004), Maio Alessia (2000), Magrone Alessandra (1999), Marte Noemi (2000), Marzano Irene (2002), Nati Davide (2000), Nucera Anna Maria (2002), Ollio Martina (2000), Pedullà Chiara (2004) Salanova Alessandra (2003), Scaffale Salvatore (2004), Scopacasa Ludovica (2004), Sgambelluri Silvia (2004), Sgambelluri Noemi (1999), Sità Francesca (2001), Sità Grazia Ida (2003), Verteramo Valentina (2003), Zito Caterna (2000).

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOIA TAURO Caso Porto, Possibile interroga il Governo

Articolo successivo

Progetto Aracne, oggi la manifestazione conclusiva all’IPSIA di Siderno con l’assessore Federica Roccisano

Leggi anche questi Articoli

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

AICC, il Festival della Cultura Classica fa tappa al Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri

24 Marzo 2023
0

LA LOCRIDE è LA QUARTA TAPPA DELLA II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione...

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

Siderno: i senior del centro aggregazione sociale accolgono i senior canadesi

24 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - Da tantissimi anni i gruppi Senior Canadesi continuano a trascorrere i lunghi soggiorni nei periodi...

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

LOCRI Domani pomeriggio al Liceo Classico Ivo Oliveti l’evento promosso dall’AICC

23 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - La Locride è la quarta tappa della II edizione nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata...

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

ROMA La locrese Luisa Totino ospite nel salotto letterario di Plinio Perilli

23 Marzo 2023
0

R. & P. Un’esperienza emotivamente coinvolgente, ma anche entusiasmante e ricca di significato quell’attimo per rinfrancare il cuore e ritrovare...

Articolo successivo
Progetto Aracne, oggi la manifestazione conclusiva all’IPSIA di Siderno con l’assessore Federica Roccisano

Progetto Aracne, oggi la manifestazione conclusiva all'IPSIA di Siderno con l'assessore Federica Roccisano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi