• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 08:34:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, approvato il rendiconto di gestione esercizio 2013. Assise dai toni accesi e polemici

29 Aprile 2014
in Politica
Tempo stimato: 9 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- L’attesa seduta consiliare ha avuto finalmente luogo questo pomeriggio, quattro ore e mezza di discussione che, sebbene fosse partita con le buone intenzioni, pian piano ha assunto una dimensione sempre più “calda”, con tanto di toni polemici esulando più volte dall’argomento oggetto del civico consesso, ovvero il “Rendiconto di gestione esercizio 2013. Esame ed approvazione”.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Come si ricorderà,  dopo l’incontro- dibattito di giovedì scorso organizzato dal Movimento politico LocRinasce, nel corso del quale il capogruppo di minoranza Antonio Cavo aveva evidenziato le sue perplessità su quanto riportato nel quadro riassuntivo della gestione finanziaria- esercizio 2013 (approvato con deliberazione di Giunta comunale n°28), con risultato finale un attivo di oltre  400mila euro contro un disavanzo di  -1.481.277,49 euro, per l’esercizio finanziario 2012 approvato dall’allora commissario straordinario Francesca Crea, aveva poi fatto seguito  la replica del gruppo “Tutti per  Locri” e la promessa di  rispondere con atti e fatti “alle nefandezze e falsità dei nemici della Città di Locri” al consiglio comunale odierno.

Rendiconto che tra l’altro, è stato approvato dal revisore dei conti Franco Santoro  che, tuttavia, non ha esitato di sottolineare nella sua relazione alcune osservazioni (pubblicate nell’articolo precedente), invitando l’Ente entro il termine di approvazione del bilancio di previsione 2014,  ad attuare  uno specifico programma di interventi da realizzare entro il 31 dicembre 2014.

Ad aprire i lavori l’assessore al Bilancio e vicesindaco  Raffaele Sainato, che prima di entrare dettagliatamente ad illustrare il rendiconto di gestione 2013, ha fatto dapprima un excursus di quello che è stato il percorso intrapreso dal viceprefetto Francesca Crea applicando tutti i passaggi necessari per accedere alla procedura del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, per poi passare  in rassegna i numerosi interventi condotti in quasi un anno dall’attuale Amministrazione. Tra questi, il pagamento degli stipendi al personale, regolarizzando da giugno gli emolumenti arretrati; sul settore Ambiente, con relativa delega all’assessore Passafaro, si è proceduto a concludere il rapporto di collaborazione con la Spa Locride Ambiente inizialmente con il noleggio a caldo attraverso l’ausilio dei dipendenti e poi acquistando gli automezzi, partendo con  il progetto della differenziata stradale destinato oltre all’Ente locrese anche al raggruppamento di altri  Comuni (Siderno, in qualità di Ente capofila,  Antonimina, Ciminà, Placanica, Portigliola, Samo, San Luca e Sant’Ilario dello Jonio); sul piano del commercio, risulta da oggi operativo  per i cittadini lo sportello Suap. Azione concrete  anche sul piano urbanistico con la ripresa del PSA, la definizione del piano spiaggia e ancora risultati sul settore della manutenzione della Città (l’ultimo progetto, finalizzato a sostituire le lampade di tutte le vie cittadine con quelle a basso consumo energetico); settore eventi; pubblica istruzione; cultura; politiche sociali; promosse politiche di attenzione per le contrade;  in riferimento al contenzioso, definite pratiche riguardanti i debiti che l’Ente ha già convenuto al pagamento e quali no <<Stiamo ancora verificando- ha detto Sainato-  quei debiti dal valore di  6, 5 milioni di euro certificati dalla Crea, si tratta di  debiti commerciali e gran parte di  fuori bilancio che, trovano copertura nel bilancio di quest’anno. Abbiamo avuto la possibilità di accedere al decreto 35 cosiddetto Salva Imprese”, un’opportunità che consente di sbloccare il pagamento dei debiti pregressi alle imprese, cooperative e professionisti, supportando le Pubbliche Amministrazioni in affanno (pagata ad esempio la Sorical, da saldare gli anni 2012 e 2013). Abbiamo pagato 6,5 milioni e mezzo della prima trance, ora stiamo intervenendo con la terza >>.

Al termine dell’accurata analisi politica,  Sainato, ha  accennato alcuni punti salienti della relazione dell’organo di revisione, ribadendo che  <<Il nostro non è un bilancio truccato, solo perché ci ritroviamo un attivo di oltre 400mila euro. L’Amministrazione  Lombardo è andata via nel 2012 licenziando il bilancio 2011 e non quello del 2012. Il viceprefetto  Crea al contrario,  ha licenziato il  consuntivo 2011  pari a 7.152.688,57 euro,  per poi approvare il bilancio 2012 e chiudere  il consuntivo  2012, cancellando alcuni residui come quello idrico e dunque il pagamento che l’Ente doveva alla Regione sostenendo che si trattava di un pagamento prescritto.  Con tale manovra, la Crea ha creato un  disavanzo di oltre un  milione  di euro. Se il viceprefetto Crea  avesse tenuto conto di una nota di credito datata 17 luglio 2012,  che il Comune vantava nei confronti della Sorical, avrebbe evitato di chiudere con un passivo>>. Nota di credito su cui l’Amministrazione Calabrese è intervenuta, con la conseguenza di avere oggi quindi,  un avanzo di 400mila euro <<Con i consuntivi 2011-2012 e 2013,  l’Amministrazione Calabrese ha portato in equilibrio i conti riconoscendo debiti commerciali e fuori bilancio e pagandoli. Sicuramente, sarà nostro dovere  migliorare la parte dolente dei residui. Il consuntivo 2013 è fondato su dati reali. Abbiamo messo la faccia per governare, conosciamo le  nostre responsabilità, non vogliamo  rischiare di fare falsi  bilanci,  con questa coscienza andiamo avanti>>.

INTERVENTI MINORANZA

La parola poi al capogruppo di “Impegno e Trasparenza- Pd” Antonio Cavo che, come premesso nell’incontro di giovedì scorso nella sede di LocRinasce, sul fronte dell’equilibrio economico-finanziario contro il deficit strutturale ripreso dalla relazione “Cervellini” prima e dopo dalla relazione  di fine  mandato del viceprefetto Francesca  Crea, sarebbe stato opportuno applicare espedienti quali, l’aumento delle entrate e la riduzione delle spese, obiettivi che, secondo l’opposizione non sono stati  perseguiti dalla maggioranza. Preoccupazioni che, l’opposizione aveva segnalato attraverso un documento inoltrato il 12 aprile scorso, a tutti i componenti dell’Amministrazione, senza però ricevere dagli stessi alcuna risposta <<Cercavamo- ha esordito-  un dialogo con voi senza coinvolgere la  stampa e cercando di ragionarci insieme, ma questo non è avvenuto, così a 5 giorni dal consiglio comunale, abbiamo deciso di incontrare la nostra gente. Stesso atteggiamento su alcune interrogazioni che avevamo posto (interrogazione su tendone Piazza dei Martiri- raccolta differenziata e lungomare lato sud).  Confrontando il rendiconto 2013 con quello precedente, ho notato scarsa capacità di riscossione, per il box mercato ad esempio, non incassiamo niente, un’imposta che non si recupera a causa del mal funzionamento dell’apparato burocratico amministrativo;  non abbiamo avuto segnali incoraggianti su evasione e controllo del territorio per recupero risorse. Non siamo stati capaci di recuperare crediti, questo è il dato triste>>.

La consigliera Maria Antonella Gozzi, ha invece portato all’attenzione del presidente del consiglio, del sindaco e della maggioranza un’altra questione di rilevanza per la comunità e la gestione amministrativo-contabile dell’Ente, cioè il disagio cui i cittadini delle contrade di Moschetta, di Canneti e di Merici, sono costretti a subire da oltre 20 anni per via dell’erogazione dell’acqua “non consona all’uso domestico”, problematica che scaturisce dalle varie segnalazioni pervenute alla consigliera, all’indomani degli avvisi di pagamento riferiti al ruolo acqua 2010, trovandosi a pagare  un consumo, per gli stessi, non “corrispondente al 100% alla qualità del servizio di erogazione previsto dal regolamento comunale”. Nel febbraio 2013, promossa una particolare procedura giudiziaria al fine di ottenere chiarimenti sulle cause che, influenzano la fuoriuscita dell’acqua, di colore rossastro, a tratti neri. Ebbene pochi giorni fa, il Ctu, incaricato ad effettuare analisi sulle acque, ha attestato la presenza di tassi di ossido di manganese superiori alla media consentita dalla legge <<Questo intervento- ha spiegato la Gozzi- che anticipa una mozione, è stato formulato con l’intento di chiedere all’Amministrazione di venire incontro alle numerose richieste di sgravio che già i cittadini, stanno avanzando relativamente ai ruoli acqua 2010 in considerazione dell’evidentissimo disagio causato dall’erogazione di acqua non potabile>>.

Mammoliti dal canto suo, intervenendo sul  parere del revisore e analizzando alcuni aspetti da questo rimarcati,  ha invitato la maggioranza a rinviare l’ approvazione del consuntivo.

LA MINORANZA SI ALLONTANA DALL’AULA

Da qui, la seduta si è così ampiamente surriscaldata con la replica di Sainato e con l’allontanamento temporaneo dalla propria postazione, del gruppo consiliare di minoranza  <<Ci attaccate sulla nomina del revisore- ha chiosato Sainato- quando durante la gestione Lombardo, al termine dell’incarico dell’architetto Denise come direttore dei lavori, avete nominato due professionisti, di cui uno, è l’ attuale segretario del movimento LocRinasce. Ci accusate di non fare lotta all’evasione, quando cercavate di eliminare dei tributi da pagare a riferimenti che di nome fa “Giuseppe”.  Dove eravate in quei dodici mesi? In dodici mesi avete prodotto il nulla. Non è possibile rinviare l’approvazione del consuntivo, la scadenza è fissata al trenta aprile. Si legga Mammoliti la norma. Continuate a dire le cose a metà. Non abbiamo bisogno dei circoli che vi affiancano, non aspettiamo lezioni da nessuno, non potevate dare un futuro diverso alla Città>>.

Non tarda ad arrivare la risposta di Cavo e a denunciare le mancate risposte dell’assessore alle numerose domande poste dal gruppo nonché alla mancata trasparenza dell’operato dell’Amministrazione, mettendo così in ballo la vicenda dell’Interdata Center, società cui il Comune aveva impegnato una somma di 10mila  euro per una consulenza; consulenza che poi si scoprirà da comunicazione del 28 marzo scorso, del  legale della società, essere a titolo di prestazione gratuita anche se il Comune ha provveduto a liquidare una prima somma di 2500 euro, il resto non appena ci saranno fondi disponibili <<Ditemi se questo-ha commentato Cavo- è un atto trasparente che qualifica questa Amministrazione>>.

CONCLUSIONI

A concludere i vari interventi, il primo cittadino Calabrese <<Auspico cara opposizione che, da oggi, anche se ci credo poco, vogliate iniziare a collaborare per il  bene della Città. Avete dimostrato di essere i nemici della Città e di non avere a cuore le sue sorti. Fra poco, approveremo il bilancio preventivo 2014. Andremo avanti con o senza il vostro consenso”.

Si passa così dopo le dichiarazioni di voto di Mammoliti e Sainato, all’approvazione del rendiconto di gestione esercizio 2013, con 12 voti favorevoli della maggioranza e cinque contrari della minoranza.

In ultimo, non per ordine di importanza, solidarietà ai giornalisti dell’Ora della Calabria è stata espressa dal gruppo di maggioranza mediante la lettura di un documento letto dal capogruppo Domenica Bumbaca, condiviso appieno dal gruppo “Impegno e Trasparenza –Pd che, all’inizio dell’assise, aveva manifestato lo stesso sentimento.

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“I Bronzi del mio mare”, sabato tre maggio il convegno a Gioiosa Ionica

Articolo successivo

Il ricordo di Santagata della Med Media: “E’stato un direttore di testa e cuore”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Il ricordo di  Santagata della Med Media: “E’stato un direttore di testa e cuore”

Il ricordo di Santagata della Med Media: “E’stato un direttore di testa e cuore”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.