di Redazione
SIDERNO – La giunta comunale (sulla scorta di una decisione della commissione consiliare su Servizi sociali, Turismo e Sport) ha deciso: lo stadio di Siderno sito in contrada Tamburi, sarà intitolato a Mimmo Cataldo, indimenticato e compianto arbitro, allenatore e soprattutto dirigente di società professionistiche (in primis il Lecce), scomparso cinque anni fa.
E’ quanto si evince dalla lettura della delibera di giunta comunale numero 85 del 20 novembre, che abroga la delibera di giunta comunale numero 99 del 27 marzo 2007, con la quale si era intitolato lo stadio comunale all’ispettore di Polizia Filippo Raciti, scomparso durante i disordini tra opposte tifoserie a margine di un derby tra Palermo e Catania.
A Raciti, secondo l’ultima delibera di giunta, sarà intitolato il piazzale antistante lo stadio; il campo sportivo, invece, sarà intitolato all’illustre concittadino, simbolo di un passato glorioso della Siderno calcistica e poi protagonista assoluto del calcio professionistico nazionale.
Prima che l’intitolazione diverrà esecutiva, ci vorranno le autorizzazioni della Prefettura e di tutti gli altri Enti eventualmente interessati, ai quali è già stata fatta richiesta, visto che l’ex Diesse del Lecce è scomparso da meno di dieci anni, ma la volontà dell’esecutivo guidato dal sindaco Fuda è ferrea, tanto che si pensa già ad un’apposita cerimonia di intitolazione dello stadio.
ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...