• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:31:22
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Lo speciale 25 Aprile di Benestare

25 Aprile 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

BENESTARE – Originale, inclusivo, multiculturale. Per nulla retorico, tanto da apparire perfino post ideologico. E’ il 25 aprile di Benestare, piccolo centro preaspromontano che da qualche anno ha imboccato la via dell’accoglienza sostenibile degli immigrati e che ha scelto di dedicare il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, alla memoria delle vittime dei cosiddetti “viaggi della speranza”, di chi fugge da situazioni di guerra, fame e carestia e poi ha perso la vita in mare, su un barcone sovraffollato, per l’urgenza di protrarsi verso quella libertà sempre agognata e mai conquistata.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

L’appuntamento è per il 19 al rione Garreffa, una manciata di costruzioni nuove che sovrasta un panorama da cartolina, ovvero il centro del paese. 

Il prologo è all’insegna dell’allegria. Qui tutti conoscono tutti. E tutti si chiamano per nome: ospiti dei progetti di accoglienza, operatori del settore, amministratori e gente comune.

Proprio così, perché il successo della manifestazione non si conta sul numero delle fasce tricolori presenti, ma sulla gente comune che ha impugnato una fiaccola e si è spontaneamente  unita al corteo composto e silenzioso, che ha raggiunto lo spiazzo antistante la sede della comunità per minori “Ariaporu” laddove tutti si sono uniti in preghiera: la preghiera musulmana, lunghissima e incomprensibile per le nostre orecchie di occidentali,  e la preghiera cristiana per i migranti vittime del mare del vescovo di Locri-Gerace Francesco Oliva, recitate l’una dietro l’altra.

In mezzo, il corteo silenzioso e composto «Perché – come ha chiosato all’inizio della manifestazione il parroco don Rigoberto Elangui – questa non è una passeggiata, ma una fiaccolata in memoria delle vittime del mare».

Nelle prime file, i ragazzi di colore sbarcati da queste parti e perfettamente integrati a Benestare. Uno di loro indossa un giubbino con la scritta “Italia”. Poi, i sindaci presenti: oltre al padrone di casa Rosario Rocca, anche il presidente dell’assemblea di AssoComuni Imperitura e poi i sindaci Fuda, Vumbaca, Giugno e il vice sindaco di Sant’Ilario Monteleone.

Prima di partire, il vicesindaco di Benestare con delega all’accoglienza Domenico Mantegna, ha accolto i presenti rivolgendo un duplice invito: quello a non dimenticare la storia (citando Calamandrei) e quello agli amici africani verso una conquista definitiva della libertà e della dignità di uomini liberi.

Lungo il percorso in discesa, tra panorami mozzafiato, fiori di ginestra e il solito, indistinto, mix di case belle e ben curate e quelle prive di intonaco e lasciate incomplete, tre soste fondamentali, che hanno dato modo a tre ragazzi del posto di leggere, nell’ordine, il messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale del Rifugiato, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e l’articolo 11 della Costituzione Italiana.

Nel suo intervento conclusivo, il sindaco Rosario Rocca ha ricordato l’esempio di lotta e l’impegno dei partigiani di Benestare, rivolgendo un ringraziamento a tutti i presenti.

In particolare, il primo cittadino ha ripreso quanto già anticipato in mattinata sui social network, dicendo che «Oggi mi sento di dire che dobbiamo lottare ancora, lo dobbiamo alle generazioni che verranno. E lo dobbiamo soprattutto ai ragazzi del Quarantacinque, alla loro idea di Paese. Alla loro idea di libertà e fratellanza. Il Paese che quei ragazzi ci hanno consegnato non può accettare oggi, a 70 anni dalla Liberazione, questo nuovo e terrificante Olocausto. Perciò credo che ricordare le vittime del mare nel giorno del 25 aprile significhi combattere il male più perverso della società odierna: l’indifferenza. E significhi soprattutto – ha concluso – difendere quell’idea e quella scelta di libertà».

La storia di Benestare come paese dell’accoglienza è relativamente recente, ma già ricca. 

Ricca di storie, persone e vicende umane. Come quella di Mamadou, il giovane africano morto a Benestare dove aveva assaporato la libertà, e dove un tiranno molto più feroce di qualsiasi dittatore africano (la sua malattia) lo ha privato del dono della vita.

Mamadou era uno dei tanti sbarcati da queste parti. E’ arrivato da straniero e se n’è andato da “paisà”. E allora, il 25 aprile di Benestare dev’essere per forza una festa diversa da quella che si celebra nel resto d’Italia. Chapeau. 

leggi anche:

L’ultimo viaggio di Mamadou

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, la coalizione di centro-destra attacca Fuda e la Commissione straordinaria:” inopportuno concedere la sala comunale il 25 aprile a fini di propaganda elettorale”

Articolo successivo

Tartarughe, crescono i casi di abbandono

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Tartarughe, crescono i casi di abbandono

Tartarughe, crescono i casi di abbandono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.