• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:29:19
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Lo sfogo di un disabile locrese: “Rinuncio al mio diritto di voto”.

23 Maggio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL CITTADINO LOCRESE, GIUSEPPE PELLE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

Signor Prefetto,
unitamente alla presente Le invio la mia tessera elettorale rinunciando al mio diritto di voto nelle imminenti consultazioni elettorali amministrative, come ho ugualmente fatto per le scorse consultazioni regionali senza effetto alcuno. Tale sofferta decisione scaturisce, nuovamente, dall’amara constatazione che, dopo due anni di lotte e proteste anche eclatanti, nulla è successo in merito alla soluzione di svariate problematiche inerenti le barriere architettoniche e sensoriali che rendono invivibile la città di Locri.

Sono Giuseppe Pelle,un cittadino Locrese che, in seguito ad uno scoppio di un residuato bellico nel giugno 1976, ha inizialmente riportato l’amputazione dell’avambraccio sinistro e la cecità totale dell’occhio destro; da dieci anni, circa, anche il rimanente occhio sinistro è stato ridotto alla cecità assoluta per cause da ricondurre allo scoppio del suddetto ordigno bellico. Da due anni ho incominciato a muovermi in autonomia, con l’ausilio di un bastone bianco, per le vie di Locri. L’impatto con la realtà cittadina è stato un susseguirsi di ostacoli e pericoli che quotidianamente impediscono una deambulazione in sicurezza. Svariati sono i problemi e i pericoli che giornalmente incontro: marciapiedi con elevati dislivelli laterali senza alcuna protezione e ingombri di siepi, sterpaglie, detriti, rottami, spazzatura; autovetture e motocicli parcheggiati selvaggiamente sulla sede riservata ai pedoni; segnaletica stradale posta ad altezza del volto e quindi non regolamentare; cantieri posizionati sulla sede pedonale e non adeguatamente segnalati; tombini di vario utilizzo lasciati aperti e senza alcuna protezione; siepi e alberi che dai giardini privati fuoriescono invadendo la sede pedonale; branchi di cani randagi che vagano per il centro; assenza di segnalazione tattile plantare anche su opere pubbliche di nuova costruzione o di recente ristrutturazione; assenza di semafori con segnalatore acustico. Tutte queste problematiche sono state svariate volte esplicitate all’amministrazione comunale e alle altre autorità competenti, ma a distanza di oltre anni nulla è cambiato. Nulla è cambiato nonostante le mie continue richieste verbali e scritte, nonostante le mie continue proteste portate avanti sugli organi d’informazione, nonostante atti eclatanti come il rimanere incatenato per una notte ai piedi del complesso monumentale di Nosside sul lungomare di Locri, la riconsegna della tessera elettorale, al Suo Predecessore, in occasione delle scorse consultazioni regionali. Per risolvere tali problematiche, che non interessano esclusivamente i disabili ma l’intera popolazione, non sono necessarie leggi speciali o ingenti investimenti; è sufficiente applicare le norme del Codice della Strada ed avere buona volontà e senso civico. Mi rendo conto che su Locri insistano delle problematiche tragiche e che oltre a sbattere sulle autovetture parcheggiate sui marciapiedi si rischia non d’inciampare nell’ennesimo morto ammazzato ma in cumuli di spazzatura che abbelliscono, strutture di arredo urbano postmoderno, i marciapiedi della nostra città. Sono convinto che il cambiamento sociale civico e morale debba iniziare concretamente dal basso, da un mutamento culturale che parta dalle nostre quotidiane azioni e comportamenti che dovrebbero condurci ad un preminente vivere giornaliero saldamente incardinato su principi di legalità e responsabilità civica, affinché le manifestazioni, gli slogan urlati nelle nostre strade insanguinate, i gonfaloni delle amministrazioni che nascondono connivenze marciume e malaffare, fungano da giusto corollario alle quotidiane azioni che strutturano il nostro vivere come “uomini di rispetto”. Nel ringraziarLa

In questi anni di protesta non mi sono limitato alla mera azione di protesta ma in questi ultimi anni ho espletato un accurata azione propositiva donando, a titolo puramente gratuito, al Comune di Locri un corposo elaborato progettuale riportante il rilievo e l’analisi di tutte le barriere architettoniche e sensoriali che insistono su tutto il territorio della città di Locri. Tale progetto denominato “STOP” includeva, anche, le possibili soluzioni(analisi descrittiva ed elaborati grafici progettuali)  relativamente a tutte le possibili situazioni cause di barriere. Il progetto “STOP” è stato presentato nel palazzo comunale in un affollata conferenza stampa organizzata dagli amministratori del tempo, i quali si prodigavano in tante intenzioni di accoglimento e messa in atto del suddetto progetto, ma a quanto pare il tutto è rimasto lettera morta.

per la cortese attenzione e per il tempo che mi vorrà dedicare, porgo distinti saluti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il Movimento 5 Stelle dopo il comizio di Calabrese, chiede a Scopelliti: “basta discariche vogliamo la differenziata”

Articolo successivo

Atteso per domenica 2 giugno il sesto raduno delle 500, organizzato dal Club Fiat 500 Locri.

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Atteso per domenica 2 giugno il sesto raduno  delle 500, organizzato dal Club Fiat 500 Locri.

Atteso per domenica 2 giugno il sesto raduno delle 500, organizzato dal Club Fiat 500 Locri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.