• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 00:57:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“Libertà è partecipazione”; ma anche responsabilità. Presentata la lista con a capo Domenico Vestito

21 Ottobre 2013
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – «Si annunciano bei tempi per Marina di Gioiosa perché finalmente avremo dei consigli comunali vivi, attivi e partecipati. Stiamo riattivando la partecipazione democratica ridando dignità al consiglio comunale che convocheremo almeno una volta al mese».

Con queste parole, il candidato sindaco di “Libertà è partecipazione” Domenico Vestito ha concluso la conferenza stampa che ha avuto inizio alle 17,30 nei locali della sede di via Gobetti. Gli ha fatto eco il giovane candidato consigliere Giuseppe Coluccio che ha aggiunto che «Da quando facciamo parte di questa realtà civica, in noi giovani sta svanendo la paura del futuro». 

Ma al di là dell’enfasi e degli slogan, l’incontro che si è da poco concluso non ha costituito una mera passerella per presentare i candidati; anzi, è stata l’occasione per comprendere alcune priorità programmatiche dell’aggregazione nata da un lavoro di oltre due anni svolto dai comitati civici cittadini. Già, seppur in punta di fioretto, in qualche battuta dei protagonisti si coglie la voglia di differenziarsi dalla lista avversaria, non foss’altro che per i tempi di allestimento del soggetto politico capeggiato da Vestito «Nel quale – ha detto la candidata consigliera Maria Elena Loschiavo – il progetto amministrativo è venuto prima della lista».

Un progetto programmatico snello, di sette pagine, in cui “Libertà è partecipazione” si propone un ascolto costante delle esigenze della cittadinanza, col coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio cittadino, la razionalizzazione della pianta organica del Comune previa consultazione dei dipendenti, la valorizzazione dell’ambiente e dei centri d’istruzione e cultura coi quali agire in sinergia, il tutto seguendo i principi di trasparenza, informazione, ordine urbanistico e sviluppo integrato del territorio, con un occhio attento alla sicurezza e alla prevenzione dell’integrità dell’assetto idrogeologico cittadino. 

Un programma che sarà presentato nel corso dei 12 incontri pubblici già calendarizzati da qui alla fine della campagna elettorale, ai quali si aggiungerà una trasferta romana per incontrare i concittadini che abitano nella Capitale e, ovviamente, il comizio di chiusura di venerdì 15 novembre.

Ma torniamo alla conferenza stampa di oggi. Nel fare gli onori di casa, Domenico Vestito ha premesso che «Il senso del nostro impegno e’ tutto nel nostro nome che trae spunto dalla canzone di Giorgio Gaber. Sarà una campagna elettorale intensa con incontri pubblici calendarizzati tutti i giorni e in cui saremo presenti in tutte le zone del territorio cittadino, comprese le principali frazioni. Ci muoveremo molto a piedi e ci saranno due momenti di approfondimento: uno con Vito Teti il I novembre (per capire le prospettive del Sud) e l’altro giorno 12 con il docente di diritto amministrativo dell’università d Reggio Francesco Manganaro. Non faremo una campagna elettorale “contro” ma “per”».

Raffaele Gennaro ha detto che «Il progetto può andare oltre ai limiti cittadini ed esser da esempio per gli altri paesi. La nostra lista non è nata per caso ma segue il lavoro dei comitati civici che sono stati il necessario corpo intermedio tra i cittadini e i commissari. Abbiamo cercato di preparare un’amministrazione su misura dei bisogni dei cittadini attraverso la partecipazione diretta e  senza gruppi politici organizzati che negli ultimi due anni sono mancati. Siamo un esempio di democrazia diretta corretta, nel senso che non viaggiamo nel mondo virtuale del web ma siamo nel paese reale. Forse – ha concluso – la vera rivoluzione civile è questa».

Quindi, è stata la volta della presentazione dei singoli candidati, grazie alle quale si è associato un volto ai nomi ufficializzati in municipio sabato mattina. Dal medico Annamaria Albanese che opera nel sociale a favore dei soggetti svantaggiati, al docente d’informatica Daniele Albanese che sta per laurearsi in Economia Aziendale e ha un passato nella giovanile dell’Italia dei Valori. Viene dal comitato giovanile O’Strakon, esattamente come Giuseppe Coluccio (laureato in pianificazione urbanistica e ambientale, organizzatore di eventi e con all’attivo un passato nella Protezione Civile), la studentessa in ingegneria civile Loredana Femia e l’ingegnere civile Francesco Lupis. Il medico Raffaele Gennaro ha ricordato come «La scelta di non candidare chi ha già amministrato si è rivelata vincente ed esemplare, visto che è stata adottata anche dalla lista avversaria», mentre un riconoscimento al merito dell’aggregazione che ha saputo ridare entusiasmo e passione per la partecipazione pubblica  è giunto dalla professoressa Maria Elena Loschiavo, dal capostazione Sergio Salomone, e dal venditore Domenico Zavaglia. Il medico anestesista Isidoro Napoli (originario di Grotteria) si è spinto oltre. Lui che è attivo in progetti di telemedicina solidale con l’Africa e le Filippine ha parlato a chiare lettere di adesione ai progetti di accoglienza dei migranti noti con l’acronimo “S.P.R.A.R.”, storicamente adottati a Caulonia e Riace ed ora, dopo l’insediamento dell’amministrazione Fuda, anche a Gioiosa Ionica.

Ma non è stato l’unico aspetto programmatico emerso, grazie anche alle domande poste dai giornalisti presenti. E’ stato proprio in questa fase della conferenza stampa che ai concetti di “Libertà è Partecipazione” si è aggiunto quello di “responsabilità”, dote essenziale per chi si candida ad amministrare in tempi di progressiva e drastica riduzione delle risorse trasferite dal Governo centrale agli enti locali. 

E così, si è detto a chiare lettere che i cittadini dovranno contribuire pagando regolarmente i tributi, perché l’opera di normalizzazione di un paese passa anzitutto dal rispetto dei doveri civici. Del resto, anche se l’Ente non versa in condizioni di predissesto, ha comunque violato quattro dei dieci parametri di solidità e sono quelli che riguardano proprio la capacità del Comune di riscuotere i tributi. Sul tema, è emerso un plauso all’opera dell’amministrazione Femia «che aveva affidato – ha spiegato Vestito – il servizio di riscossione dei tributi a una società esterna, con buoni risultati». E, si badi bene, non è l’unico elemento in Comune con la giunta precedente. Anche sulle scuole, vestito si ripropone, una volta eletto di dare «Continuità con il lavoro della amministrazione Femia per mettere in sicurezza le scuole e stiamo intercettando dei finanziamenti comunitari ad hoc. Così come faremo di tutto per portare qui la cittadella degli studi come promesso dalla Provincia che ci aiuterebbe a consolidare anche i rapporti con la Piana». 

Sulla gestione dei rifiuti, tutto appare legato all’esito del bando di affidamento del servizio per otto anni, i cui termini sono scaduti e  per il quale si attende l’esito. Il bando, comprensivo di tutti i servizi, dalla raccolta e smaltimento dei rifiuti indifferenziati, alla differenziata “porta a porta” passando per lo spazzamento delle strade, ha suscitato la perplessità di Vestito, che l’ha giudicato «Troppo oneroso e lacunoso, specie nei punti riguardanti l’esiguo numero di dipendenti da impiegare e il prezzo dei mastelli per la differenziata». Insomma, qualora dovesse essere eletto, Vestito valuterà il suo esito e agirà di conseguenza, anche se all’interno del movimento c’è chi, come Isidoro Napoli, preme per una decisa svolta verso la reinternalizzazione del servizio. 

Si vedrà. La campagna elettorale, iniziata col comizio di ieri sera in piazza Zaleuco ora prosegue. Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 24 alle 19 nel piazzale antistante la chiesa della popolosa frazione Camocelli. 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, cominciati i lavori di pulizia del cimitero

Articolo successivo

Progetti S.P.R.A.R., ci sono anche Bivongi, Locri e Monasterace

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Progetti S.P.R.A.R., ci sono anche Bivongi, Locri e Monasterace

Progetti S.P.R.A.R., ci sono anche Bivongi, Locri e Monasterace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.