• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:46:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

L’EDITORIALE C’è una Siderno che rispedisce al mittente il pistolotto scandalistico di “Striscia la notizia”

22 Novembre 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – Ma davvero i giovani (e meno giovani) che hanno chiamato le telecamere di “Striscia la notizia” pensano che da domani, dopo il servizio del “Tg satirico” di Canale 5, scompariranno i cumuli di rifiuti abbandonati dalle strade e verranno riaperti piscina e centro polifunzionale, completato il teatro e inaugurato il palazzetto dello sport?

Beata ingenuità.

Un po’ come quella manifestata da coloro che portarono le Iene all’ospedale di Locri qualche mese fa.

E’ quanto ci sentiamo di sottolineare nell’era in cui, mentre gli strumenti di legge consentono l’accesso agli atti amministrativi per essere informati sulla reale situazione di ogni procedimento, e la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica può trovare, a Siderno in particolare, spazio in comitati di quartiere, associazioni, pro loco, consulta cittadina e chi più ne ha più ne metta, c’è gente che trova utile portare le telecamere di una Tv nazionale nella propria città, giusto per gettare qualche altra badilata di letame, a una comunità che nel quotidiano (spesso invisibile e comunque a basso impatto mediatico) resta, come la sua storia insegna, operosa, vivace, laboriosa e partecipe alla vita pubblica e in un immaginario collettivo a uso e consumo del popolino della Tv commerciale e dei social network porta lo stigma della mafiosità e del degrado.

Come se i cumuli di rifiuti abbandonati fossero una piaga tipica del posto, o se non fossero note le vicende finite nelle aule dei tribunali tra gli ex soci della piscina, lo sgombero del centro polifunzionale a opera di un’amministrazione incalzata da commissioni di accesso sospettose e pugnalata alle spalle da estensori di lettere anonime finite nei fascicoli che contano. Come se non fossero sotto gli occhi di tutti i lavori in corso nel piazzale del teatro di via Amendola e l’impegno dei giovani delle associazioni che riqualificano zone periferiche curando le piazze e il verde pubblico e che redigono progetti di sviluppo a partnership pubblico/privato per progetti di legalità e recupero delle periferie, o che, con la scusa del concorso nazionale dei gonfaloni, predispongono pacchetti turistici per quando usciremo da questa triste vicenda del CoVid.

Questi cittadini, che invece di lamentarsi sui social o di scrivere a “Striscia la notizia” e “Le Iene” si rimboccano le maniche per la propria città, non vengono da Marte, non sono figli di programmi di risanamento inviati dalle Prefetture o dalle redazioni di Mediaset: sono di Siderno e onorano il nome, la storia e il prestigio di questa città ogni giorno.

Così come onorano la loro appartenenza alla comunità i tanti cittadini che hanno deciso di candidarsi per tornare ad amministrare Siderno che nell’ultimo decennio ha avuto più commissariamenti che amministratori liberamente eletti. Aspiranti sindaci e consiglieri, infatti, non hanno bisogno del pistolotto degli inviati di “Striscia” o dei suoi conduttori, perchè in gioco si sono già messi di loro sponte, nonostante la vigenza di una legge, come l’articolo 143 del Testo Unico degli Enti Locali preveda lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose sulla base di un semplice sospetto e non di condotte oggettivamente rilevate. Una legge che, così come è oggi, non incoraggerebbe le candidature per amministrare una città del Sud e che oggi viene criticata anche da insigni studiosi del fenomeno mafioso come Enzo Ciconte. 

Peccato che per i giovani (e meno giovani) che invocano la “giustizia mediatica” di “Striscia” e delle “Iene” le prediche di Ficarra e Picone contino più del pensiero autorevole e accademico di Enzo Ciconte. 

Noi, come cittadini di Siderno rispediamo al mittente ogni “cicchetto” televisivo e invitiamo i nostri concittadini che hanno chiamato “Striscia la notizia” a metterci la faccia in maniera costruttiva e a candidarsi alle prossime elezioni comunali. Magari, nel frattempo, possono impegnarsi nelle tante associazioni e comitati presenti sul territorio e che i rifiuti sulla spiaggia o nelle vie cittadine, li cacciano con le loro mani, nelle tante giornate di impegno volontario per la tutela dell’ambiente che a Siderno (e non altrove) si sono sempre svolte e grazie alle quali questa città, la scorsa estate, ha ottenuto di nuovo la “Bandiera Blu” della “Fee” che le telecamere di “Striscia”, per ovvie ragioni, non hanno ripreso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SPORTELLO FRAGOMENI “Numerose le segnalazioni ricevute sui temi commercio e turismo”

Articolo successivo

LOCRI No all’ospedale da campo. Individuata area della struttura di contrada Verga per gestire l’emergenza

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
FEDERAZIONE SINDACATI INDIPENDENTI Emanuela Barbuto:”Distorto utilizzo del personale infermieristico nell’Ospedale di Locri”

LOCRI No all'ospedale da campo. Individuata area della struttura di contrada Verga per gestire l'emergenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.