• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 30 Settembre 2023, 10:56:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Lavoratori Geo e Locride Ambiente, la protesta continua

27 Novembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

LOCRI – Seconda giornata di sciopero per i lavoratori di Geo Ambiente, che dalle prime ore di questa mattina si sono riuniti in assemblea davanti al Comune di Locri. Raggiunti i lavoratori, il Segretario Generale Arturo Tresoldi ha confermato che proprio ieri l’Ente locale ha inviato il primo mandato relativo al mese di luglio, e che qualora la società si regolarizzasse il Durc si potrebbe così procedere con le altre tre mensilità. Pare che fino alla scorsa settimana, esattamente giorno 21 novembre, si presentavano al Comune di Locri due Durc della Srl catanese, ovvero uno positivo ed uno negativo, una circostanza alquanto anomala, se si considera che dallo stesso ufficio Inail  lo stesso giorno, con due protocolli diversi, uscivano due Durc differenti. Uno strano caso che solo l’Inail di Catania o chi di competenza, potrà chiarire. Quello del Durc è un problema che ogni mese si verifica puntualmente, ragion per cui sono poche le  probabilità che consentiranno ai  lavoratori di ricevere direttamente dall’azienda stessa il dovuto salario, così è stato chiesto dal segretario Cgil Reggio Calabria- Locri Sebastiano Marando, se entro la metà di dicembre il Comune di Locri potrà garantire il recupero delle somme anche per le restanti mensilità, sostituendosi (come per quella di luglio) alla società, nel pagamento delle altre spettanze, come notificato  dall’articolo 5  legge 207 del 10 ottobre 2010. “Ad oggi, ha spiegato Tresoldi, il Comune si trova a dover fronteggiare problemi di natura economica finanziaria ma anche contestazioni con la Srl  per il servizio poco efficiente, da mesi ad esempio non avviene lo svuotamento della differenziata. Stiamo applicando delle penali nei confronti della società. C’è un groviglio di situazioni complicate, stiamo valutando di prendere soluzioni estreme contro la società”. Sui prossimi pagamenti, Tresoldi ha comunque assicurato che insieme ai Commissari prenderanno atto della situazione, infatti se riusciranno a recuperare una somma pari a quattordicimila euro equivalente alla mensilità di agosto, procederanno con il pagamento, non prima di aver esaminato e chiarito l’intero quadro economico finanaziario. Previsto per domani pomeriggio alle 16 un nuovo incontro tra i lavoratori di Geo Ambiente e il Commissario Luca Rotondi, al termine del quale sapremo se il Comune interverrà anche per le mensilità di settembre e ottobre, ma soprattutto se ha legittimato definitivamente il contratto di appalto con la società per lo spazzamento delle strade cittadine. Lo sciopero di oggi ha interessato anche i dipendenti di Locride Ambiente Spa, i quali non percepiscono le mensilità dal mese di agosto compresa la quattordicesima e quanto prima anche la  tredicesima se non venisse elargita la mensilità di novembre. L’azienda vanta nei confronti dei Comuni un credito pari alla somma di 4/5 milioni di euro. Comuni morosi sono: Locri, Siderno e Monasterace. Se l’azienda non dovesse rispondere positivamente a quanto richiesto dai lavoratori, si proclameranno altre due giornate di sciopero nei prossimi 15 giorni. Da quanto riferiteci però da Sebastiano Marando, sembra che Locride Ambiente abbia provveduto a pagare la mensilità di agosto.
FRANCESCA CUSUMANO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Juniores, Soverato solo in testa alla classifica

Articolo successivo

Gioiosa, domani alle 10 s’insedia il commissario prefettizio

Leggi anche questi Articoli

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

29 Settembre 2023
0

“Pirola” ed “Eris” che cosituiscono le nuove varianti subentrate a “Kraker” ed “Arturo” nelle loro, naturali, evoluzioni, che però, stando...

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

Reggio Calabria e provincia: il Nas dei Carabinieri sequestra 4 quintali di sushi

29 Settembre 2023
0

di Comando Carabinieri per la Tutela della Salute I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, a seguito di mirati servizi...

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

Trasporti, Crotone: da lunedì 2 ottobre un volo giornaliero dall’aeroporto “Sant’Anna” verso Roma

28 Settembre 2023
0

Era stato annunciato qualche settimana fa dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, con l’immancabile video postato sui social, un...

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa delle Capanne”

27 Settembre 2023
0

foto fonte icalabresi.it Cosenza, il cedro è il sacro frutto che lega l’ebraismo alla terra di Calabria per la “festa...

Articolo successivo
Gioiosa, tutte le differenze di metodo tra Elio Napoli e Mimmo Loccisano

Gioiosa, domani alle 10 s'insedia il commissario prefettizio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

Ritrovato dai Carabinieri bambino di 6 anni

30 Settembre 2023
Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

Taurianova: scongiurata la crisi idrica di questa estate

30 Settembre 2023
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

30 Settembre 2023
ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi