di Redazione (foto fonte ilreggino.it)
LAUREANA DI BORRELLO – La quattordicesima edizione del premio “Una vita per la musica”, ideato dal Maestro Maurizio Managò, si è svolto domenica scorsa nella Chiesa S’Antonio, consegnando i riconoscimenti a coloro i quali con la loro musica hanno dato un contributo alla Calabria. Quest’anno i premi sono stati consegnati al soprano calabrese Maria Teresa Leva, considerata dalla critica musicale la nuova stella del panorama lirico mondiale, a Giacomo Di Bernardo, figura storia del Conservatorio “Cilea” di Reggio Calabria. Altro premio al Liceo Musicale di Cinquefrondi, punto di riferimento musicale didattico dell’intero territorio, e poi ancora agli insegnanti di musica Pasquale Lorenzo, del conservatorio di Vibo Valentia e Bartolomeo Piromalli, pianista di Gioia Tauro. Premiata anche l’Orchestra Giovanile “Giuseppe Rechichi” di Oppido Mamertina, e poi ancora LaC; al Maestro Roberto Caridi, compositore e direttore d’Orchestra; Alberto Cavallaro e Federico Tramontana, giovanissimi nati musicalmente nel laboratorio dell’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello.

Per la quattordicesima edizione del premio “Una vita per la musica” è stato consegnato un premio alla memoria a Giogiò Cutolo, primo Corno dell’Orchestra “Scarlatti” di Napoli ucciso un anno fa dopo aver difeso un suo amico, e a consegnare il premio alla mamma di Giogiò, è stato il Procuratore Nicola Gratteri.

